Gruppo Marino è un concessionario con sede a Barletta ma presente in tutta la Puglia (e non solo). Spicca per la qualità dei servizi, per l’ampiezza dell’offerta e per una esperienza tale da esaudire con efficacia le esigenze di chi vuole acquistare un veicolo, sia esso nuovo e usato.
Vale dunque la pena parlare di Gruppo Marino, descrivere i vantaggi, anche e soprattutto in relazione alle altre concessionarie, elencare le peculiarità che lo rendono un punto di riferimento per i cercatori di occasioni, presentare alcuni dei modelli in vendita. Lo faremo in questo articolo.
Perché Gruppo Marino
Gruppo Marino è il punto di riferimento per chi cerca auto in Puglia. Spicca per l’abilità nell’intercettare le esigenze degli aspiranti acquirenti con una offerta di pregio, estremamente varia e di qualità. Questa infatti si adatta a tutte le necessità, e si rivolge tanto ai privati quanto alle aziende. D’altronde, consta di auto utilitarie, auto GT, SUV, Jeep, auto e furgoncini aziendali, riservati alla logistica e al trasporto.
Il vero pregio di Gruppo Marina rimane però il capitale umano. I proprietari e lo staff si caratterizzano per la passione per il proprio lavoro, che fa il paio con una profonda conoscenza del settore automotive. Gruppo Marino, non a caso, raccoglie il testimone di tre generazioni: la società spicca ancora per la conduzione familiare, che è sempre garanzia di affidabilità, di attaccamento al brand e al territorio.
L’amministrazione porta il fardello di una lunga e gloriosa storia, iniziata nel lontano 1953, e lo trasforma in asset, in risorsa utile a raffinare progressivamente i servizi. Una dinamica, questa, che va a tutto vantaggio dei clienti.
Cosa offre Gruppo Marino
Quali sono i tratti distintivi di Gruppo Marino rispetto alle altre concessionarie? Ecco una panoramica.
- Esperienza. Come già accennato, l’impegno di Gruppo Marino è frutto di una storia lunga settant’anni. Ciò incide sulla qualità dei servizi in quanto è sinonimo di cultura aziendale, di una certa predisposizione alla cura del cliente.
- Partnership. Tra le altre cose, Gruppo Marino è concessionario ufficiale di alcuni brand famosi e affidabili, quali Renault, Dacia e Opel. Dunque, mette a disposizione i benefit tipici dei clienti diretti di queste case automobilistiche.
- Pronta consegna. Gruppo Marino vende in pronta consegna. Ciò significa che i tempi per godere effettivamente del bene sono minimi, e l’acquirente non deve sopportare lunghe attese prima di entrare realmente in possesso dell’automobile.
- Quantità di servizi. Gruppo Marino è leader in particolare nella vendita di auto nuove e usate. Offre però anche veicoli a chilometro zero. Inoltre, agisce da punto di contatto tra il cliente e i finanziatori, assiste nelle opere di revisione e si occupa di rilascio dei tagliandi.
- Varietà e ampiezza dell’offerta. Gruppo Marino si caratterizza per un’offerta che non ha pari in regione, per quantità e qualità. Ce n’è per tutti i gusti e per tutte le esigenze.
- Presenza diffusa. Gruppo Marina ha sede a Barletta, ma è presente in maniera ugualmente efficace anche a Bari, Gioia del Colle, Molfetta, Foggia, Maglie Casarano. Vanta persino una sede fuori regione, ovvero a Matera (che si trova in Basilicata).
Alcune occasioni di Gruppo Marino
Giunti a questo punto, è utile presentare alcune delle occasioni che Gruppo Marino mette a disposizione. Di seguito, dunque, una lista di modelli messi in vendita, sia nuovi che usati. Iniziamo dai nuovi.
- Renault Astral. Auto ibrida dalle eccellenti prestazioni, disponibile anche nella versione “mild”. Si caratterizza per le dimensioni considerevoli, per l’aspetto maestoso ma anche per le linee morbide. E’ disponibile a partire da 32.200 euro.
- Dacia Nuova Sandero. Altra auto dall’aspetto solido, che esprime linee moderne ma allo stesso tempo sobrie. E’ una benzina dal prezzo vantaggioso, ma dalle prestazioni eccellenti. E’ disponibile a partire da 12.500 euro.
- Opel Corsa-E. Versione elettrica delle celeberrima Opel Corsa. Le prestazioni sono eccellenti, e non hanno nulla da invidiare a quelle della controparte a benzina. Il prezzo è pari a 36.000 euro.
Di seguito, alcuni dei più richiesti modelli usati.
- Fiat Punto. Berlina a due volumi con 5 porte. La cilindrata è pari a 1.2. L’auto è stata immatricolata nel 2016 e ha percorso solo 80mila chilometri. E’ disponibile a partire da 8.350 euro.
- Renault Clio. Altra berlina a due volumi e a cinque porte. E’ stata immatricolata nel 2017 e ha percorso 129mila chilometri. E’ disponibile a 8.950 euro.
- Opel Karl. Auto praticamente nuova, immatricolata nel 2016 e con soli 35mila chilometri all’attivo. E’ disponibile a partire da 9.500 euro.