Ultimamente si sente sempre più spesso parlare di packaging, soprattutto in termini di sostenibilità e svolta ecologica dell’industria. In questo articolo analizzeremo nel dettaglio di cosa si tratta e quali sono le tipologie che offre il mercato. In cosa consiste il packaging? Si definisce packaging tutto quell’involucro che avvolge il prodotto e che lo protegge…
Categoria: Industria
Microlavorazioni e marcatura laser: una rivoluzione nei processi industriali
Le microlavorazioni laser rappresentano oggi una delle tecnologie più avanzate e versatili disponibili in ambito industriale, permettendo di ottenere risultati di precisione impensabili con metodi tradizionali: diversi esempi possono essere visionati sul sito di aziende specializzate come Centrolaser (www.centrolasersrl.com) . Attraverso l’uso del laser, è possibile realizzare tagli, perforazioni e saldature a dimensioni micrometriche, lavorando…
ILMAP: produzione, qualità e sostenibilità
Il trattamento delle acque è un'operazione decisamente complessa che, pertanto, richiede l'utilizzo di macchinari selezionati e prodotti da parte di aziende specializzate nel settore.La qualità delle materie prime e l'accuratezza nella fabbricazione infatti sono in grado di fare la differenza nei risultati ottenuti dalla processazione, per questo è importante affidarsi a produttori seri ed esperti….
Come si progettano le schede elettroniche?
Progettare schede elettroniche è un processo complesso che richiede precisione e competenza. Questo articolo esplorerà i passaggi fondamentali coinvolti nella progettazione e produzione schede elettroniche, fornendo una guida chiara e dettagliata per chiunque sia interessato a questo affascinante campo. Per ulteriori informazioni sui gas utilizzati nei processi industriali, visita il nostro [catalogo di gas](https://it.airliquide.com/gas). Introduzione…
Nastri adesivi personalizzati per ogni esigenza – Produzione e vendita in 48 ore
I nastri adesivi personalizzati rappresentano una soluzione versatile e altamente efficiente per una vasta gamma di esigenze, che spaziano dall’imballaggio alla mascheratura, fino al fissaggio di materiali diversi. Grazie alle moderne tecnologie di produzione, oggi è possibile realizzare nastri adesivi su misura, perfettamente adattati alle specifiche richieste di ogni cliente. Che si tratti di aziende…
Produzione di articoli plastici saldati elettronicamente
La saldatura ad alta frequenza del PVC è una tecnica di lavorazione delle materie plastiche che permette di realizzare articoli resistenti e di alta qualità, personalizzati secondo le specifiche esigenze dei clienti. Questa tecnologia, utilizzata in particolare nella produzione di articoli promozionali, archiviazione, legatoria, packaging e altri prodotti plastici, consente di ottenere saldature precise e…
Rivestimento in PVD: la rivoluzione nella durata e performance degli utensili
Hai mai desiderato che i tuoi utensili durassero più a lungo e funzionassero meglio? Il rivestimento in PVD per utensili potrebbe essere la soluzione che stavi cercando. Immagina di poter aumentare la durata dei tuoi utensili, migliorare la loro resistenza all’usura e ottenere una finitura dei prodotti lavorati di qualità superiore. Questo articolo ti guiderà…
L’importanza dei banchi dinamometrici nell’industria tecnologica contemporanea
I banchi dinamometrici sono strumenti utilizzabili in una vasta gamma di ambiti, motivo per cui è centrale conoscerne le caratteristiche, in maniera tale da potersi affidare a un’installazione e manutenzione ottimale. Cosa sono i banchi dinamometrici? I banchi dinamometrici sono un componente molto importante nell’industria tecnologica moderna. Si tratta di strumenti di misura utilizzati per…
Il lavoro del fresatore: in cosa consiste e quanto guadagna?
Nel settore delle lavorazioni meccaniche di precisione, la figura del fresatore è di fondamentale importanza. Questi specialisti, armati di conoscenze tecniche e di precisione millimetrica, sono i protagonisti nel campo della manifattura di componenti essenziali in numerosi settori, dalla produzione di automobili all'aerospaziale. Ma cosa fa esattamente un fresatore? E soprattutto, quale compenso può aspettarsi…
Tutto sugli scuotitori elettrici per olive: ecco come scegliere quello più adatto
La raccolta delle olive è un’attività che combina tradizione e innovazione, specialmente con l’introduzione di strumenti tecnologici come gli scuotitori elettrici per la raccolta delle olive. Questi dispositivi hanno rivoluzionato il modo in cui gli olivicoltori affrontano la raccolta, offrendo una soluzione efficiente e meno faticosa rispetto ai metodi tradizionali. Utilizzando vibrazioni controllate, gli scuotitori…
Diversi metodi di decapaggio dell’acciaio: a confronto le tecniche più utilizzate
L'acciaio, nella sua versatilità, trova largo impiego in svariati settori industriali. Tuttavia, la sua superficie può presentare impurità come calamine, ruggine e ossidi che ne compromettono l'adesione di vernici, rivestimenti e la lavorabilità successiva. Il decapaggio rappresenta il processo chiave per rimuovere queste impurità e ottenere una superficie pulita e pronta per le lavorazioni. In…
Le proprietà delle polveri termoplastiche
Cosa sono i termoplasti? La plastica è un materiale molto utilizzato in tutti gli ambiti industriali, semplice da lavorare e dalle ottime proprietà per la realizzazione di oggetti e manufatti. Si parla di materiali termoplastici quando è possibile fondere con il calore e dare una nuova forma, realizzando oggetti come tappi, contenitori, componenti di assemblaggio,…
Come una pressa compattatrice per rottame può semplificare la tua vita
La gestione dei rottami riveste un’importanza cruciale in un mondo sempre più attento alla sostenibilità. Le presse compattatrici per rottame si ergono come una soluzione efficace per affrontare questa sfida. Queste macchine innovative sono progettate per comprimere e ridurre il volume dei rottami provenienti da impianti o siti industriali. In un mondo che richiede un…
Sollevatori telescopici e piattaforme aeree, quando usarli
Ci sono alcuni settori che prevedono specifici interventi per i quali è indispensabile utilizzare elevatori di diversa tecnologia come sollevatori telescopici oppure piattaforme aeree. Scopriamo nel dettaglio in quali contesti sono particolarmente utili. Elevatori, cosa sono Negli ultimi anni le innovazioni tecnologiche hanno permesso di sviluppare macchinari e soluzioni all'avanguardia che hanno come obiettivo principale…
Il tornio: come lo usano i professionisti e per quali lavorazioni
Un tornio è uno strumento che consente di effettuare lavori di intaglio di qualsiasi genere. Si tratta di un macchinario oggi usato in vari ambiti, compresa l’industria pesante. Esistono infatti torni che sono in grado di svolgere qualsiasi genere di lavorazione, anche quelle per le quali è necessaria una grande precisione. Come funziona un tornio…
Manutenzione e revisione delle macchine utensili: perché è un valore aggiunto
Nel mondo frenetico della produzione, dove la concorrenza è spietata e il tempo è prezioso, è essenziale che le macchine utensili siano in grado di funzionare sempre al massimo delle loro capacità. E per garantire ciò, occorre che vengano sottoposte a una serie di rigorosi controlli finalizzati a preservare la loro efficienza e la qualità…
Maia Management: un digital manager per la tua azienda a portata di click
Nell’era della digitalizzazione e del passaggio al tech è essenziale per le aziende poter contare su professionisti qualificati che possano offrire il proprio supporto in questa fase così delicata. A fronte dei vantaggi che l’assunzione di una figura come questa può comportare, si può essere spaventati dai costi fissi impliciti a questa forma di collaborazione:…
L’ambiente e la gestione dei rifiuti metallici
L’attenzione all’ambiente è sempre più importante e, più in generale, l’attenzione alla gestione dei rifiuti metallici sta crescendo di pari passo. I rifiuti metallici rappresentano una parte di grande impatto sull’ambiente e la loro corretta gestione è essenziale per prevenire danni all’ecosistema. Questo tipo di rifiuti possono provenire da molti settori ma soprattutto dall’industria estrattiva…
È arrivato il momento di portare le aziende metalmeccaniche a un livello di produttività superiore.
L’integrazione dell’elettronica nella produzione industriale può generare vantaggi estremamente consistenti; è possibile sfruttare le nuove tecnologie al fine di migliorare i processi già esistenti, per crearne di nuovi e stabilire una solida interconnessione tra diversi tipi di lavorazioni che fanno parte dello stesso ciclo produttivo. Un’organizzazione efficiente delle fasi da svolgere può portare tanto un…