Skip to content
Menu
Wister e sei in rete
  • Anti-crisi
  • Casa
  • Cucina
  • Hobby
  • Lavoro
  • Marketing
  • Scienza
  • Trasporto
  • Contatti
    • Sitemap
    • Privacy & Cookie
Wister e sei in rete

Categoria: Racconti curiosi

Ottobre 5, 2023

La passione per il narghilè, guida alla tradizione egiziana della shisha

Nella cultura mediorientale il narghilè viene considerato uno strumento in grado di procurare uno dei maggiori piaceri della vita e la passione per la pipa ad acqua si è ormai diffusa anche in Occidente.A tutte le latitudini, il narghilè viene oggi considerato un sistema di fumo che coinvolge tutti i cinque sensi e offre momenti…

Read More
Luglio 27, 2023

Fatture di magia nera: origini storiche e rischi ancora attuali

Fatture, incantesimi, pozioni. Termini comuni quando si parla di riti esoterici e magia, ma quello che i non esperti forse non sanno è che non si tratta di sinonimi. Ognuna di queste parole indica attività diverse, pur con una base comune: smuovere le energie universali al fine di permettere all’uomo di intervenire, per quanto possibile,…

Read More
Marzo 15, 2022

Effetto Boket: come girare un video con lo sfondo sfocato

La parola bokeh viene dal giapponese Boke (ボケ), che significa "sfocato", e indica una delle principali tecniche fotografiche. Naturalmente, "immagine artistica, diversa dalla realtà" è un concetto che vi è già familiare. In altre parole, la parola bokeh si riferisce al modo in cui gli elementi dello sfondo sono sfocati in un'immagine o in un…

Read More
Gennaio 15, 2021

Una rosa per Emily di William Faulkner

In questo articolo parliamo di “Una rosa per Emily” di William Faulkner. Questa nostra recensione è stata supportata dalla fondatrice di volandosuilibri.it (https://volandosuilibri.it/), che ci ha dato dei semplici spunti di riflessione su come questo libro possano coesistere i lati opposti di un cambiamento. William Faulkner, residente da molto tempo a Oxford, Mississippi, non ha…

Read More
Ottobre 3, 2018

Perchè si dice pura lana vergine?

A volte si usano parole e definizioni senza bene sapere perchè. Per esempio vi siete mai chiesti cosa c'è dietro la definizione pura lana vergine? La lana vergine pura non solo è particolarmente pregiata ma è anche quella a cui danno la preferenza i negozi di abbigliamento naturale e biologico. In questo articolo vedremo cosa…

Read More
Agosto 27, 2018Settembre 18, 2018

Storia in cucina: la padella

Spesso la confidenza e l’abitudine all’utilizzo quotidiano di un oggetto per noi comune ce lo rendono tanto scontato da farlo divenire, ai nostri occhi e alla nostra attenzione, quasi invisibile e insignificante, soprattutto in una società come la nostra dove la novità, in tutti i campi, è all’ordine del giorno e ci viene costantemente presentata….

Read More
Novembre 5, 2017Settembre 18, 2018

Il barbiere nella storia

Un tempo neppure troppo remoto, ancora per i nostri padri o forse nonni, l’uomo che voleva apparire ordinato non lasciava scorrere più di un paio di settimane fra una visita al barbiere e l’altra: e anche se più raro, oggi che i canoni e le regole dell’estetica sono cambiati, questo momento di cura di sé…

Read More
Settembre 4, 2017Settembre 18, 2018

Ossidiana, rame, e poi vetro argentato: la storia dello specchio

Non c’è dubbio che, nella mente di ognuno di noi, e nella cultura popolare, pochi simboli siano più nettamente legati ad un concetto quanto lo specchio è legato all’idea di vanità e di bellezza: ma dai primissimi albori della nostra storia conosciuta, gli specchi ci hanno accompagnato anche come oggetti decorativi e come strumenti utili…

Read More
Ottobre 19, 2014Settembre 18, 2018

Tutti a letto! Storia del materasso

Pensiamo mai, quando dopo una giornata di lavoro, stanchi e ansiosi di riposare abbastanza per riprendere con vigore la mattina successiva, infine ci sdraiamo sul nostro confortevole letto e ci avvolgiamo nelle nostre calde coperte, alla storia dell’oggetto che ci garantirà, come ogni notte, un riposo comodo e beato? Dopotutto, fra tanti e tanti oggetti…

Read More
Settembre 10, 2012Settembre 18, 2018

I vantaggi e le origini della flessografia

Quando parliamo di stampa flessografica, o più brevemente di flessografia, ci riferiamo ad una singolare procedura di stampa, molto utilizzata, caratterizzata sostanzialmente dall’uso di una piastra flessibile che porta, in rilievo, I caratteri o simboli da stampare. Nonostante sia una tecnica di vecchissima data, è ancor oggi utilizzata in un numero significativo di casi: questo…

Read More

Articoli recenti

  • ParkinGO, la soluzione per il parcheggio all’aeroporto di Torino
  • Abito da sposa a sirena: le particolarità del modello
  • Panettone al pistacchio: l’idea regalo per amici, colleghi e parenti
  • Il tuo forno non scalda? Le nostre dritte su cosa fare per risolvere
  • Purificatori d’aria HEPA: scopri come migliorano l’aria di casa
  • Bagno con Trituratore WC vs. Bagno Chimico la giusta scelta
  • Viaggio spirituale: come ritrovarsi attraverso il risveglio interiore
  • Sgombero di emergenza: come sgomberare la tua casa in breve tempo
  • Guida all’acquisto di camion di seconda mano: come evitare brutte sorprese
  • I lavori più ricercati nel Nord Italia: quali sono?
  • TIM Business: ecco perché si adatta alle esigenze delle aziende
  • Ferro da stiro a vapore: scegli il migliore per la tua casa
  • Zalando Privè: che cos’è e perché conviene utilizzarlo
  • Crociera in catamarano con pensione completa: perché un’esperienza da non perdere
  • Corso primo soccorso: una formazione essenziale per ogni professionista
  • L’attrezzatura utile per approcciare al tennis: tutto ciò di cui hai bisogno sul campo da gioco
  • Risparmio Energetico in casa per un ambiente sostenibile
  • Le proprietà delle polveri termoplastiche
  • Come una pressa compattatrice per rottame può semplificare la tua vita
  • Fasteners Agrati: eccellenza e affidabilità nei sistemi di fissaggio per l’automotive

Categorie

  • Alimentazione
  • Anti-crisi
  • Architettura
  • Auto e Moto
  • Casa
  • Cucina
  • Edilizia
  • Hobby
  • Il laser
  • Industria
  • Lavoro
  • Marketing
  • Moda e bellezza
  • Negozi
  • Plastica
  • Racconti curiosi
  • Salute e bellezza
  • Scienza
  • Senza categoria
  • Società
  • Storia
  • Tecniche metallurgiche
  • Tecnologia
  • Trasporto
  • Uncategorized
  • Viaggi
©2023 Wister e sei in rete | Powered by WordPress and Superb Themes!