Ammettiamolo, ogni volta che arrivano le bollette è un vero e proprio colpo al cuore. Quella grossa cifra è determinata da vari fattori, tra cui il consumo dei vari elettrodomestici che abbiamo in casa. Tra i tanti vi è l'asciugacapelli, ma come fare a comprendere quale sia il reale consumo del phon? Semplice, basta continuare a leggere quest'articolo.
Quanto incide l'asciugacapelli sulla bolletta?
Molto spesso tendiamo a dare la colpa di una alta cifra nelle bollette al forno, al microonde e alla lavastoviglie, dimenticandoci degli elettrodomestici che usiamo più spesso con la scusa che consumino meno, come per esempio il phon. Quest'ultimo apparecchio, all'apparenza innocuo, se utilizzato in modo sbagliato può incidere notevolmente sul consumo mensile. Ma da cosa dipende il consumo energetico?
La potenza
Il primo fattore che determina il consumo degli elettrodomestici è la potenza, ovvero la quantità di corrente elettrica che il dispositivo assorbe per poter funzionare al meglio. Questa grandezza viene espressa in W e, nel caso dell'asciugacapelli, viene indicata sulla parte laterale del corpo principale. Generalmente questa cifra indica la potenza massima che il dispositivo può supportare; infatti, il phon può lavorare a diverse intensità d'aria e di temperatura.
Il tempo
Questo, oltre alla potenza, è un aspetto molto importante per avere una stima di ciò che ci attenderà sulla bolletta: viene espresso in ore e indica quanto un elettrodomestico viene lasciato acceso. Per ottenere il risultato esatto, basterà moltiplicare la potenza per il numero delle ore; una volta effettuato questo calcolo, otterremo un valore espresso in kilowattore o Kwh, che è proprio quello che ritroveremo sulla bolletta. Il suo costo medio dipende dalla compagnia in questione, ma di media si attesta sui 0,20 €. Dopo aver dato un'infarinatura generale sul consumo energetico, è ora di entrare più nello specifico.
Quanto consuma un asciugacapelli?
Generalmente, il consumo energetico varia da 600 a un massimo di 2400 kWh nei modelli più sofisticati e all'avanguardia. Come detto prima, bisogna anche considerare il tempo d'utilizzo dello stesso. Ovviamente, conta anche il numero dei componenti della famiglia: infatti un nucleo famigliare di quattro persone consumerà inevitabilmente di più di una di due.
Piccoli accorgimenti per ridurre la bolletta
L'asciugacapelli è quell'elettrodomestico di cui difficilmente potremo farne a meno; tuttavia esistono dei semplici accorgimenti che, se seguiti, consentono di consumare meno corrente.
- Prima di utilizzare il phon è consigliato dare una prima asciugata ai capelli mediante un asciugamano. Così facendo, si diminuirà il tempo necessario per asciugarli;
- evitare di utilizzare il phon sempre alla massima potenza. Una volta asciutti i vostri capelli potrete passare a un livello più basso, al fine di limitare i consumi;
- infine, evitare di utilizzare l'asciugacapelli quando altri elettrodomestici, soprattutto pesanti come forno e lavastoviglie, sono in funzione.
Concludendo, spero che, dopo aver letto quest'articolo, si siano apprese le informazioni necessarie sul consumo effettivo di un asciugacapelli e su cosa fare