Skip to content
Menu
Wister e sei in rete
  • Anti-crisi
  • Casa
  • Cucina
  • Hobby
  • Lavoro
  • Marketing
  • Scienza
  • Trasporto
  • Contatti
    • Sitemap
    • Privacy & Cookie
Wister e sei in rete
Febbraio 21, 2022Marzo 2, 2022

Quali sono i migliori outfit del 2022

Must-have, tendenze, novità, colori, abbinamenti: bisogna individuare tutto questo per scoprire quali sono i migliori outfit del 2022. I look a cui ispirarsi quest’anno non sono da copiare ma da personalizzare per vestirsi con stile ed originalità e gli spunti non mancano di certo.

Ne abbiamo intercettati alcuni selezionando i più significativi della moda autunno inverno 2021-2022 da sfoggiare nella quotidianità.

Ecco quali sono.

 

I migliori outfit del 2022: pantaloni e gonne

Oltre ai pantaloni a zampa ed ai leggings (anche con gli spacchi), impazzano i morbidi skin in pelle (anche a colori): il look street style suggerisce di indossarli in coordinato con borsette a brioches. Di tendenza anche i pantaloni cargo, in maglia, comodissimi e da indossare con scarpe maschili.

La minigonna è da sfoggiare sotto un lungo cappotto caldo a marchio Pinko: esploderà in formato micro nella prossima stagione calda primavera-estate 2022. Il modello su cui puntare è a vita alta, bon ton, svasato a trapezio stile anni ’60.

I jeans si impreziosiscono di applicazioni gioiello, ricami, patchwork da indossare con bluse leggere e capi di shearling in stile bohèmien contemporaneo. I joggers del lockdown nel 2022 vengono rimpiazzati da pantaloni sartoriali ampi da indossare anche con le sneakers.

 

Maglie, camicie e gilet

La hoodie (felpa con cappuccio) viene usata come sottogiacca e sopra un blazer oversize a quadri dal taglio maschile. La classica felpa viene sostituita dalla maglia in pile abbinata a jeans dritti e ad un paio di derby all’insegna del nuovo look leisurewear. Per le camicie il nuovo trend è in maglia con lavorazione knit: al fianco di maglioni tricot e classici cardigan, si notano variazioni su polo e camicie dal gusto retrò.

E’ in maglia anche il gilet indossato come un top basico ed abbinato ad un paio di pantaloni con pinces per un outfit street style unisex.

 

Outfit 2022: i capispalla

La giacca shearling anni ‘80, il montone per intenderci, è il capospalla protagonista dell’autunno inverno 2021-2022: morbido, avvolgente, irresistibilmente vintage. Si può indossare anche in stile cowboy, con camicia effetto serpente, jeans svasati e stivaletti texani in vista della primavera. A febbraio il cappotto lungo lascia gradualmente il posto al modello corto o caban da abbinare a jeans dello stesso colore ed un maglione tricot.

La giacca è un must have per l’autunno inverno 2021-2022 da indossare sopra ad eleganti abiti da sera e mini top. Il trend è la giacca maschile, larga, ampia e un po’ lunga, che copra come un dress. 

 

Outfit 2022: smania di sneakers anni ’80 e balaclava

Le immancabili sneakers nel 2022 rievocano lo stile anni ’80: un outfit a cui ispirarsi è composto da cappotto cammello, pantaloni in pelle, girocollo over e sneakers.

Tra gli accessori di grande tendenza, troviamo i cappellini da baseball, i calzini bianchi a vista, maxi pochette. Dalle passerelle ai social fino alle strade, spopola il balaclava: il passamontagna è l’accessorio del momento, in lana, cashmere o mohair, semplice o a coste, colorato o neutro, ricamato o all’uncinetto da indossare a contrasto con una giacca shearling, piumino o una camicia.

 

Migliori outfit 2022: i colori di tendenza

L’anno 2022 è iniziato con il colore Pantone di gennaio, il pervinca (Very Peri), floreale e violaceo che si abbina perfettamente con i suoi sottotoni (rosso e blu in tutte le varianti). La combinazione blu (navy scuro) e verde è di tendenza con nuance fredde lasciando che la nota green predomini sull’outfit.

L’inverno 2022 è ricchissimo di colori che esplodono puntando su capi ed accessori basici, ma il nero, seppure messo un po’ da parte, resta un valido alleato del look, un classico intramontabile che resiste a qualsiasi trend del momento. Il total black, volendo, può essere ravvivato con il verde rievocando il binomio cromatico di Matrix. Emergono tutte le sfumature morbide e dolci del cioccolato, che introduce note alcoliche come il whiskey

Articoli recenti

  • Come attirare clienti stranieri nel tuo ristorante grazie a una gestione multilingua delle prenotazioni
  • SMS professionali e bidirezionali: Skebby rende disponibili numeri virtuali ufficiali assegnati dal MIMIT
  • Sansevieria: cura, rinvaso e idee per arredare con una pianta indistruttibile
  • Rivestimenti per pareti e soffitti: l’arte di trasformare gli spazi
  • Beauty Star Montichiari: guida alle offerte imperdibili del 2025
  • Dichiarazione di successione: i documenti indispensabili da preparare
  • Hot Toys vs S.H. Figuarts: confronto tra due colossi del mercato
  • Casa moderna: perché il gres effetto legno è la scelta dei nuovi interior designer
  • Come cambia la vita dopo un infortunio: adattarsi, reagire, ripartire
  • Carpe koi prezzo: cosa influenza il costo e come scegliere al meglio
  • Organizzare dispensa minimalista con barattoli ermetici
  • Ridurre umidità bagno senza finestra – metodi naturali
  • Micro-giardino idroponico da finestra fai da te
  • Pavimento vinilico a incastro – posa in un pomeriggio
  • Pizza in teglia con poolish 24 ore per principianti
  • Pannelli fonoassorbenti decorativi per home-office
  • Risotto alla barbabietola senza brodo – ricetta colorata
  • Impermeabilizzare terrazzi con membrane liquide PU
  • Calcestruzzo alleggerito con polistirolo espanso mix
  • Ravioli cinesi jiaozi veg con impasto al matcha

Categorie

  • Alimentazione
  • Anti-crisi
  • Architettura
  • Auto e Moto
  • Casa
  • Cucina
  • Edilizia
  • Hobby
  • Il laser
  • Industria
  • Lavoro
  • Marketing
  • Moda e bellezza
  • Negozi
  • Plastica
  • Racconti curiosi
  • Salute e bellezza
  • Scienza
  • Senza categoria
  • Società
  • Storia
  • Tecniche metallurgiche
  • Tecnologia
  • Trasporto
  • Uncategorized
  • Viaggi
©2025 Wister e sei in rete | Powered by WordPress and Superb Themes!