Skip to content
Menu
Wister e sei in rete
  • Anti-crisi
  • Casa
  • Cucina
  • Hobby
  • Lavoro
  • Marketing
  • Scienza
  • Trasporto
  • Contatti
    • Sitemap
    • Privacy & Cookie
Wister e sei in rete
Settembre 7, 2022

Quali sono i migliori copridivani

Copridivani, salvadivani, fodere per divano: significano tutti più o meno la stessa cosa. Si tratta di quel tessuto che infili sul divano quando è il momento di “cambiare”, o di proteggere. Ma lo sapevi che ci sono molti diversi tipi di copridivani? Ognuno di loro ha usi e obiettivi diversi, dalla protezione del tuo divano, alla funzione di design e di aggiunta di stile. Quindi quale tipo di copridivano è il migliore?

Iniziamo esaminando le varie tipologie in modo da poter scegliere il copridivano perfetto per le tue esigenze.

Quali tipi di copridivani ci sono?

Contrariamente ai copridivano a taglia unica che si adattano a tutte le necessità, prodotti che potresti aver visto su Amazon, in realtà ci sono molte più opzioni disponibili a portata di mano. Hanno qualità, prezzi e usi diversi. Ci sono copridivani elasticizzati, non elasticizzati, a due o a tre posti, eleganti o meno eleganti, che puoi trovare anche online. Ti consigliamo di scegliere il tipo più adatto alla tua situazione attuale. Ecco i diversi tipi tra cui puoi scegliere, a cominciare da quello che tutti conoscono:

Copridivano Elasticizzato

Quando la maggior parte di noi pensa ad un copridivano, immagina immediatamente il tipo elasticizzato. Fedeli al loro nome, le fodere elasticizzate sono elastiche si estendono sul divano per coprirlo interamente. Sono il tipo di rivestimento più comune perché si adattano a un'ampia gamma di divani. E soprattutto sono economici. Dal momento che questi copridivani hanno tessuti che si allungano, il design non deve essere preciso al millimetro per ottenere quell'aspetto ben aderente al divano: non sono necessari sarti.

Sorprendenti per il loro basso prezzo, sono anche abbastanza resistenti da durare per un bel po' di tempo. Sopportano molti lavaggi e bambini che giocano sul divano. Tienili lontani dai gatti e dovrebbero resistere. Rappresentano un buon affare per il prezzo che paghi (dai 20 agli 80 euro), ma allo stesso tempo non potrai aspettarti troppo. Di gran lunga la più grande lamentela per le coperte elastiche è lo sforzo necessario per farle rimanere ferme in posizione, quindi preparati per un sacco di rimboccature. Non sono eccezionali anche per coloro che non sopportano la vista di cuciture disallineate, quindi non fa al caso dei perfezionisti del look. L'aspetto e l'atmosfera non avranno niente di entusiasmante: dotati di fibre elastiche questi copridivani si allungano, e possono sembrare piuttosto sottili.

Detto questo, rappresentano una buona soluzione temporanea per proteggere il tuo divano fino a quando i bambini, gli animali domestici e gli ospiti occasionali disordinati non imparano a comportarsi bene.

Copridivani non elasticizzati

Se il prezzo è un problema ma vuoi qualcosa di un po' meno simile a un abito aderente, prova un copridivano con una vestibilità più cadente. La differenza principale coi precedenti è che questi copridivani non si allungano. Il tessuto cade quindi sul divano e poi viene fissato al divano con diversi lacci. Questo tipo di fattura rende il tessuto un po' più denso e sembra più un tessuto fatto per sedersi… qualcosa di più vicino al tessuto originale del divano. Ovviamente il materiale gioca un ruolo importante in questo, ma tendono ad essere fatti di un cotone più spesso.

I copridivani non elasticizzati possono avere un bell'aspetto e se tutto va bene sono mediamente resistenti. Se invece vorrai usarli per periodi di tempo molto lunghi è un'altra storia.  Rispetto ai copridivani elasticizzati, questi sono ancora più difficili da sistemare. Infatti uno dei maggiori problemi di questo tipo di fodere è il fatto che non danno molto margine di manovra con cui lavorare. Non si allungano, quindi è importante assicurarsi che il divano cada nel punto giusto in termini di dimensioni e forma. È meglio usarli su divani con la stessa forma di quello visualizzato sulla confezione. Metterli su un divano non adatto,  anche con tutte le rimboccature del mondo, non farà proprio un bell’effetto. Parlando di rimboccature, non sono migliori in questo senso rispetto alle loro controparti elasticizzate. C'è un sacco di tessuto in eccesso che deve essere nascosto e che scivola via quando il divano viene usato.

A peggiorare le cose, aggiungi le grinze che si formano normalmente nell’uso quotidiano. Sì, queste coperture si raggrinziscono molto facilmente e stirarle ogni tanto è la soluzione migliore. Se non sei scoraggiato dall'elevata manutenzione richiesta da questi copridivani, scoprirai che tendono ad avere design e motivi più interessanti rispetto ai colori a tinta unita offerti dai copridivani elastici. In ultimo.. ci sono i copridivani su misura. Molto più costosi, saranno perfettamente adattati al tuo divano e lo faranno sembrare completamente nuovo. Avrai a disposizione diverse tipologie di tessuti e di trame di design, ma il prezzo si avvicinerà a quello del riacquisto del tessuto del divano.

Ora hai una panoramica migliore, scegli in base al tuo budget e alle tue esigenze!

Articoli recenti

  • Pavimenti esterni in monocottura: come togliere le macchie?
  • Differenze tra carte prepagate, di credito e debito
  • Gestione inventario RFID per aziende, negozi e centri di distribuzione
  • Come prendersi cura del tuo cane durante l’autunno
  • Perché il noleggio auto è un’opzione sempre più in voga?
  • Perché uno sgombero dei locali deve essere fatto con facilità: scopri i segreti per farlo bene
  • Come Organizzare un Trasloco in Pochi e Semplici Passi
  • Come prevenire un attacco di cuore: una guida completa per proteggere il tuo cuore
  • Nictofobia: comprendere la paura del buio e come affrontarla
  • Scrivania da ufficio: I migliori consigli per sceglierla al meglio
  • Proprietà dei fiori di Bach: una guida completa alla natura e ai benefici
  • L’impatto rivoluzionario di Alfa Advisor di Trading Millimetrico
  • Tapis roulant a casa: un alleato per la forma fisica e il benessere
  • Che cos’è il Multiverso: un viaggio tra scienza, storia e cultura
  • Quali sono le specie marine presenti nel Mediterraneo
  • Nictofobia: una profonda comprensione della paura del buio
  • Come allenarsi durante le mestruazioni: guida al metodo POM
  • Granchio blu vs aragosta: un’analisi approfondita dei sapori marini
  • Quali sono le piante che sbocciano tutto l’anno? Una guida completa per gli amanti del verde
  • Quali sono i benefici della pianta dell’Aloe Vera da bere o in gel

Categorie

  • Alimentazione
  • Anti-crisi
  • Architettura
  • Auto e Moto
  • Casa
  • Cucina
  • Edilizia
  • Hobby
  • Il laser
  • Industria
  • Lavoro
  • Marketing
  • Moda e bellezza
  • Negozi
  • Plastica
  • Racconti curiosi
  • Salute e bellezza
  • Scienza
  • Senza categoria
  • Società
  • Storia
  • Tecniche metallurgiche
  • Tecnologia
  • Trasporto
  • Uncategorized
  • Viaggi
©2023 Wister e sei in rete | Powered by WordPress and Superb Themes!