Skip to content
Menu
Wister e sei in rete
  • Anti-crisi
  • Casa
  • Cucina
  • Hobby
  • Lavoro
  • Marketing
  • Scienza
  • Trasporto
  • Contatti
    • Sitemap
    • Privacy & Cookie
Wister e sei in rete
Settembre 20, 2018

Le truffe in Italia colpiscono anche dopo morti

Le truffe in Italia colpiscono anche dopo morti

Molti, in Italia, sono i Servizi Funebri che si occupano anche di fare cremazione., tra questi troviamo sicuramente Funerali Roma.

 Nel nostro paese non è però possibile assistere alla cremazione, quindi molte volte si può andare incontro a delle vere e proprie truffe.

 Bisogna, perciò, stare molto attenti a chi affidarsi in questi casi così delicati!

Le cronache raccontano di vari episodi, in cui è accaduto che dopo aver chiesto un servizio di cremazione, successivamente ci si è accorti che le ceneri non erano del defunto, ma appartenevano a qualcun altro.

In altri casi le ceneri venivano scambiate con della terra e il corpo fatto sparire.

Boom delle cremazioni

Si sa che negli ultimi anni, c’è stato il Boom delle cremazioni, che è dovuto a diversi fattori. Uno dei motivi principali è la crisi economica che sta colpendo il nostro Paese, questo perché il prezzo di un servizio di cremazione e inferiore rispetto a gli servigi funebri.

Nonostante questo boom, comunque, l’Italia a livello di cremazioni, rimane all’ultimo posto in Europa, con il minor numero di cremazioni.

Un problema che si sta denotando da quando le cremazioni sono aumentate è che anche i prezzi stanno cominciando a lievitare. Molte Agenzie Funebri, infatti, hanno cominciato ad alzare i prezzi sia  sulle tariffe per il rilascio del documento di dispersione. Si parla, infatti di numeri esorbitanti, si può andare dai 50€ a 1000€.          

Ma come fronteggiare queste truffe?

Caso cremazioni a Roma

  A Roma in collaborazione con la Confartigianato ha escogitato un modo per rintracciare le ceneri, che così non possono essere contraffatte. In più ogni qualvolta si fa una cremazione bisogna rilasciare un documento che in cui è attestato l’avvenuta cremazione.

Anche a Roma le cremazioni sono aumentate, ma non perché la gente è più disposta a farle, ma per un insolito caso. Infatti, se si vuole un loculo nel cimitero del Laurentino, a Roma Sud, bisogna fare la fila! Le sepolture richiedono attese lunghissime, mentre vengono favorite le cremazioni. Ma come mai questo favoreggiamento??

Da anni il Comune di Roma spinge verso le cremazioni come soluzione alle sepolture, perché costa poco e rende molto. Per quanto riguarda la sepoltura infatti, il problema, non è il lavoro iniziale di sepoltura, ma tutto il mantenimento negli anni successivi dei loculi e dei cimiteri.

L’Italia, per concludere, è un Paese che cerca sempre di andare incontro al cittadino, anche post morte, per “farci riposare in pace”!

 

Articoli recenti

  • Pavimenti esterni in monocottura: come togliere le macchie?
  • Differenze tra carte prepagate, di credito e debito
  • Gestione inventario RFID per aziende, negozi e centri di distribuzione
  • Come prendersi cura del tuo cane durante l’autunno
  • Perché il noleggio auto è un’opzione sempre più in voga?
  • Perché uno sgombero dei locali deve essere fatto con facilità: scopri i segreti per farlo bene
  • Come Organizzare un Trasloco in Pochi e Semplici Passi
  • Come prevenire un attacco di cuore: una guida completa per proteggere il tuo cuore
  • Nictofobia: comprendere la paura del buio e come affrontarla
  • Scrivania da ufficio: I migliori consigli per sceglierla al meglio
  • Proprietà dei fiori di Bach: una guida completa alla natura e ai benefici
  • L’impatto rivoluzionario di Alfa Advisor di Trading Millimetrico
  • Tapis roulant a casa: un alleato per la forma fisica e il benessere
  • Che cos’è il Multiverso: un viaggio tra scienza, storia e cultura
  • Quali sono le specie marine presenti nel Mediterraneo
  • Nictofobia: una profonda comprensione della paura del buio
  • Come allenarsi durante le mestruazioni: guida al metodo POM
  • Granchio blu vs aragosta: un’analisi approfondita dei sapori marini
  • Quali sono le piante che sbocciano tutto l’anno? Una guida completa per gli amanti del verde
  • Quali sono i benefici della pianta dell’Aloe Vera da bere o in gel

Categorie

  • Alimentazione
  • Anti-crisi
  • Architettura
  • Auto e Moto
  • Casa
  • Cucina
  • Edilizia
  • Hobby
  • Il laser
  • Industria
  • Lavoro
  • Marketing
  • Moda e bellezza
  • Negozi
  • Plastica
  • Racconti curiosi
  • Salute e bellezza
  • Scienza
  • Senza categoria
  • Società
  • Storia
  • Tecniche metallurgiche
  • Tecnologia
  • Trasporto
  • Uncategorized
  • Viaggi
©2023 Wister e sei in rete | Powered by WordPress and Superb Themes!