Il Rolex è un accessorio di lusso che da sempre è indice di eleganza e di carattere, soprattutto per un uomo che ricerca il dettaglio. Non si tratta solamente di un semplice segnatempo, ma di un gioiello da esibire al polso, un bene di lusso che dura per sempre, proprio come un diamante. Ecco perché se avete deciso di fare un investimento come questo e di acquistare un Rolex è bene rivolgersi ad un concessionario specializzato e avere la certezza di ricevere un certificato di garanzia internazionale.
Oltre all'acquisto, attraverso un rivenditore autorizzato Rolex è possibile ottenere la consulenza post-vendita, con un team di specialisti orologiai, tecnici e appassionati artigiani che sono abili nello smontaggio, montaggio, pulizia e lubrificazione dei componenti, taratura, impermeabilità e rifinitura dello strumento.
Cosa distingue un orologio Rolex
Prima di tutto bisogna specificare che un orologio Rolex combina in maniera magistrale la tecnologia e la perfezione svizzera con il design elegante e raffinato, minimal chic e lineare di un accessorio di classe.
I materiali di cui è costituito un Rolex sono tutti di qualità estrema, pregiati e di valore.
Se pensiamo alle stars e ai VIP che amano i Rolex, ci viene in mente subito un fuoriclasse del calcio come Cristiano Rolando, con il suo orologio tempestato di diamanti e zirconi. Un altro personaggio sportivo che si è fatto conquistare dalla bellezza dei Rolex è David Beckham, il blasonato attaccante che ama coordinarlo con orecchini super brillanti. Se pensiamo al Rolex nell'ambito musicale, invece, non possiamo dimenticare i cantanti rapper che lo combinano con catene e scarpe con dettagli luccicanti.
Sì, perché il Rolex è realizzato con materiali preziosi e metalli di valore come oro giallo, oro bianco, gemme come diamanti, zirconi, smeraldi, zaffiri e rubini.
Ad esempio, il modello Pearlmaster è un vero e proprio bracciale orologio gioiello, caratterizzato da una maglia elastica in oro bianco puntellato di diamanti, lunetta zigrinata, caratteri alfanumerici in platino e alta impermeabilità. Si tratta di un gioiello dal valore molto alto, non accessibile a tutti, un vero e proprio bene che si può esibire nelle occasioni davvero speciali.
Ad esempio, un orologio del genere si sposa a meraviglia con un look formale e sofisticato, da cerimonia, ad esempio per un Gala o un'occasione di rappresentanza. Altri modelli molto famosi di questo settore sono, ad esempio, i Rolex Day-Date 40 e Sky Dweller, realizzato in oro giallo e oro bianco di primissima scelta, resistenti e durevoli nel tempo.
Si tratta di modelli più sobri del Pearlmaster poc'anzi descritto, più lineari e less is more, come vuole lo stile della corrente del Minimalismo. Anche se il design si fa più asciutto, un Rolex si distingue sempre al primo sguardo, è impossibile non farselo scappare e si distingue per bellezza e valore.
Oltre al design ricercato, un Rolex si riconosce per l'ottima fatture e per meccanismi innovativi e altamente tecnologici. Per comprendere meglio di cosa stiamo parlando, bisogna citare i modelli Daytona, Submariner, Sea Dweller e Deepsea, dei veri e propri orologi strumento progettati grazie alla collaborazione di fuoriclasse dello sport, amanti del mare, esploratori, campioni in immersioni subacquee, anche in apnea.
Questi orologi strumento sono impermeabili fino a 3.900 metri, soprattutto nel modello Deepsea, concepito per alte performance.
Oltre alle caratteristiche sopra citate, i modelli Rolex tecnici sono realizzati in acciaio inox inossidabile, inattaccabile dalla ruggine e dall'usura del tempo.
Il valore del Rolex è giustificato dalla scelta delle materie prime più pregiate, dai meccanismi innovativi e top di gamma, dall'assemblaggio minuzioso e certosino.
L'attenzione ai minimi dettagli distingue un segnatempo che è avulso dal passare del tempo e dal trascorrere delle epoche.
Naturalmente il mercato delle imitazioni e repliche degli orologi Rolex è molto vivace e vi riccorre chi non può permettersi di investire somme così importanto per un orologio,. anche se per un Rolex.