Le guarnizioni industriali sono degli elementi fondamentali realizzate in diversi materiali, dalla gomma al silicone sino al metallo. Si tratta di elementi fondamentali di tenuta stagna che hanno il compito di bloccare l’eventuale passaggio di fluidi.
Basta questo per capire quanto le guarnizioni industriali siano fondamentali. Proprio per questo la scelta di tali elementi va ponderata in base alle esigenze di impiego e alle caratteristiche del settore. Da ciò deriva l’importanza di considerare l’efficienza di alcuni fattori e la presenza di alte oppure basse temperature, la resistenza a contatto con sostanze minerali, grassi, oli oppure acidi.
Guarnizioni industriali, una scelta importante
Considerando l’importanza delle guarnizioni industriali, prima di andare a sceglierle sarà essenziale informarsi e imparare a distinguerle con esattezza. Considerando le varie caratteristiche, il legame fra elementi meccanici e settore e molto altro.
Quali sono i materiali maggiormente diffusi per le guarnizioni industriali? Troviamo le guarnizioni in gomma compatta oppure espansa, ma anche le guarnizioni in plastica, metalliche e spirometalliche. Vanno poi segnalate le guarnizioni in cartoni isolanti e quelle in gomma.
Senza ombra di dubbio dunque le mescole e i materiali che compongono le guarnizioni industriali sono essenziali perché garantiscono prestazioni adeguate e caratteristiche eccellenti.
Le caratteristiche delle guarnizioni industriali
Nella scelta delle guarnizioni industriali è essenziale prendere in considerazione alcuni elementi specifici. Prima di tutto la temperatura, infatti la guarnizione industriale dovrà essere resistente alle diverse temperature, lavorando al meglio indipendentemente dalle alte oppure basse temperature.
Troviamo poi la pressione. Ciò significa che la guarnizione dovrà avere una buona resistenza in modo da non deformarsi. Inoltre sarà necessario considerare la composizione del fluido, ciò incide sulla scelta del materiale della guarnizione industriale. Quest’ultimo infatti dovrà avere una minore oppure maggiore resistenza a grassi minerali e agenti atmosferici, oli, gas e acidi.
Va considerato pure il carico meccanico: le varie caratteristiche meccaniche di una guarnizione dovranno rispondere ad un carico statico o dinamico a cui viene sottoposta per mantenere delle alte prestazioni nel corso del tempo. Infine le dimensioni vanno considerate sempre: in commercio infatti ci sono guarnizioni con varie dimensioni e misure.
Dove trovare le migliori guarnizioni industriali
Dove trovare le migliori guarnizioni industriali? Su Awalock si può trovare un’ampia gamma di guarnizioni industriali di diverse tipologie, materiale e misure. Dalle guarnizioni in EPDM, alle guarnizioni in polietilene, sino alle guarnizioni poliuretano, autobloccanti o autoadesive.
Awalock è la divisione di Awafast srl, un’azienda italiana con esperienza pluriennale nel settore industriale che da tempo si occupa della rivendita di prodotti ATOS.
Nell’ampio catalogo si possono trovare. sistemi di chiusura come maniglie industriali, cerniere industriali, serrature e accessori, ottimi per l’applicazione su macchine industriali, armadietti metallici, armadi rack, pannelli di macchinari e quadri elettrici. Il portale offre consulenza e assistenza post vendita, proponendo soluzioni personalizzate.
Il tutto garantendo la conformità massima di ogni singolo pezzo. I prodotti infatti vengono sottoposti a stretti controlli su materiali e attrezzature scelte nel ciclo di fabbrica. Dalle piccole creazioni, sino a quelle più grandi: le guarnizioni industriali sono gli alleati per raggiungere risultati ottimali.
Troviamo ad esempio la Guarnizione industriale armata in EPDM, ottima per pannelli di quadri elettrici, armadi metallici e coperture di macchinari industriali, la Guarnizione Industriale Armata In EPDM (Bobina Da 50m, Spessore 1,00 e 3,00 mm) e la Guarnizione Industriale Armata In EPDM (Bobina Da 50m, Spessore 1,00 e 2,00 mm).
Nel catalogo si possono individuare pure la Guarnizione Industriale Armata In EPDM (Bobina Da 50m, Spessore 1,00 e 3,00mm), il Paraspigoli PVC Per Applicazioni Industriali (Bobina Da 50m, Spessore 1,00 e 1,20mm) e la Guarnizione Industriale Armata In EPDM (Bobina Da 50m, Spessore 1,00 – 3,00mm).