Le zanzare sono le nostre nemiche estive numero uno in quanto rovinano le nostre piacevoli serate estive costringendoci a rivolgerci a una ditta di disinfestazione o ad impuzzolirci con improbabili repellenti, a saltellare sul posto come dei pazzi pur di non farci pungere e a grattarsi disperati per tutta la notte ed oltre.
Inoltre in estate se non si vuole morire nel proprio letto sfiniti dal caldo è fondamentale poter tenere sempre le finestre aperte e di conseguenza, in estate, le zanzariere diventano l’elemento principale del nostro arredo.
Come orientarsi nella scelta? A seconda delle nostre esigenze e del nostro budget possiamo optare per una di queste alternative:
Zanzariera magnetica
Questa è un tipo di zanzariera molto semplice ed economica, infatti il suo prezzo parte da 16 euro, e si può tranquillamente montare senza chiedere l’aiuto ad un professionista.
La struttura è in poliestere e per essere fissata non ha bisogno di viti ma sono sufficienti gli appositi adesivi.
Per comprarla potete tranquillamente recarvi nel negozio di bricolage più vicino a casa vostra, e potete trovare ogni tipo di forma e colore che desiderate.
Zanzariera plissettata
Questa è un tipo di zanzariera più costosa ed è adatta sia a porte che a finestre. La forma della rete è molto soffisticata, infatti la rete non è liscia ma è caratterizzata dal motivo plissè, ed è particolarmente adatta ad ambienti molto raffinati, nei quali si vuole mantenere una certa classe.
Zanzariera a rullo
Questo è il modello di zanzariera in assoluto più comune e più venduto, infatti reperire questo tipo di zanzariera è molto semplice in quanto basta recarsi all’Ikea, in un negozio specializzato, oppure si possono tranquillamente comprare online.
Queste presentano un’apertura frizionabile e sono avvolgibili, inoltre quando vengono acquistate al loro interno dovreste trovare una guida che vi spieghi come montarle da soli senza avvalersi dell’aiuto di un professionista.
Oltre a queste tipologie di zanzariere, che sono le più diffuse, ne possiamo trovare delle tipologie secondarie come:
- Le zanzariere fisse, queste non si possono aprile e di conseguenza vengono usate solamente per finestre molto piccole o per delle piccole aperture, come ad esempio le aperture a bocche di leone che si trovano nei seminterrati.
- Le zanzariere a pannelli scorrevoli, in generale vengono installate sulle porte o finestre dei balconi, in quanto sono molto ampie e quindi più adatte a queste superfici.
- Le zanzariere riducibili e rimovibili: queste sono molto economiche e si possono adattare a qualsiasi tipo di porta e finestra.
Ciò che determina il prezzo delle zanzariere non è soltanto la marca ma anche la qualità della struttura e del telaio; se si desidera un lavoro perfetto ci si può rivolgere ad un professionista che provvederà, dopo aver effettuato un sopralluogo, a realizzare il modello perfetto per le vostre esigenze.