Che inverno sarà? Ogni anno cerchiamo di capire qualcosa dalle previsioni del tempo e ogni anno comprendiamo meglio che cercare di investigare su temperature e clima è diventato davvero complesso e quindi a volte poco affidabile. Proprio per questo motivo è necessario essere pronti per qualsiasi tipo di evoluzione climatica, cercando di sfruttare al meglio le potenzialità della nostra casa ed evitando di spendere una fortuna qualora il freddo si faccia sentire.
Devi cambiare la caldaia?
I professionisti dell’assistenza caldaie Roma consigliano, qualora sia arrivato il momento di cambiare la caldaia di casa, di scegliere un modello a condensazione, oggi disponibile a prezzi più vantaggiosi di alcuni anni fa. Si tratta di caldaie che presentano indubbi vantaggi in termini di risparmio energetico e di impatto ambientale, temi a cui oggi siamo davvero molto sensibili. Questi nuovi strumenti consentono infatti di recuperare il calore che nella comune caldaia a gas si disperde permettendo un risparmio notevole e un miglioramento indubbio in termini di emissioni.
I consigli della nonna per non disperdere il calore
E se ancora non fosse giunto il momento di cambiare la caldaia? Possiamo cercare per quanto possibile di adottare alcune soluzioni che possono permetterci di mantenere il calore all’interno della nostra casa e ottimizzarne la produzione.
Una soluzione per farlo al meglio è quella di rivedere la posizione dei nostri mobili all’interno della casa in modo da rendere i radiatori presenti in casa più funzionali. Innanzitutto controlliamo che non siano ostruiti dalla presenza di mobilia che impedirebbe il corretto fluire del calore all’interno della stanza: se così fosse rivediamone il collocamento magari insieme ai nostri familiari.
Nei periodi più freddi cerchiamo di vivere la maggior parte del tempo nel luogo più caldo di casa, normalmente la cucina o un soggiorno con un bel camino o una stufa. Questo semplice accorgimento permetterà sia di vivere più caldi che di stare a contatto con i nostri familiari percependo il loro calore sia da un punto di vista fisico che emozionale con tantissimi indubbi benefici!
Un’abitudine da ripensare è quella di mettere ad asciugare i panni lavati sopra il radiatore o davanti ad esso: è vero che gli abiti si asciugheranno in fretta, ma noi resteremo gelati! Se la casa è davvero molto piccola si potrebbe pensare di acquistare un’asciugatrice oppure di stendere la biancheria in un luogo esterno o dove non viviamo quotidianamente.
Uno dei migliori consigli per cercare di trattenere il calore è quello di isolare al massimo la nostra casa: installare doppi vetri, chiedere un preventivo per un isolamento termico delle pareti, noto come “cappotto” o cercare qualche intelligente escamotage nei negozi di faidate o su internet. Molte persone hanno avuto idee geniali e le condividono con altri, una delle meraviglie della rete!
Un’ultima raccomandazione, che sembra inutile ma è davvero efficace, è quella di regolare il termostato per evitare di accendere la caldaia quando è troppo freddo e cercare invece di mantenere il calore intorno ai 20°C.
Ripensare le nostre abitudini è davvero conveniente, pensiamoci!