Cos’è l’article marketing?
L’article marketing è un’attività di marketing tale per cui un’azienda o un individuo si promuovono attraverso la pubblicazione di articoli su spazi di terze parti. L’article marketing è una delle prerogative della link building che è quella parte della SEO che si occupa di portare nuovi link verso una fonte/ una pagina di un sito web, facendo sì che l’autorità della stessa cresca sempre di più.
Ma attenzione: questa attività va svolta in modo consapevole, attento ed organizzato. Quando viene svolta in maniera sconsiderata, non tenendo da conto come questo comportamento possa essere fortemente controproducente, si rischia di danneggiare piuttosto che migliorare il posizionamento sui motori di ricerca.
Come funziona l’article marketing?
Chi si occupa di article marketing non si limita a preparare un contenuto, che può essere un comunicato stampa o un articolo, e inserirci all’interno un link con uno specifico anchor text. Pubblicare il contenuto o su un sito di article marketing oppure su blog specializzati online, non è fare article marketing.
Questa attività deve essere gestita in maniera intelligente perché, come specificato in precedenza, potrebbe portare a risultati non soddisfacenti: di base serve un’approfondita analisi SEO che analizzi il proprio posizionamento su Google, quali risorse hanno un miglior ranking, quali necessitano di un aiuto, come si muovono i competitor, quali spazi sono presenti online per ospitare i propri contenuti, come contattare i proprietari di tali spazi per un piano strutturato di collaborazione, ecc.
Google tende a voler disincentivare iniziative di link building forzate e così capita che in caso di lavori di pubblicazione e creazione di link non organizzati, questi link provenienti dai siti di article marketing non vengano nemmeno considerati o, peggio ancora, causino un effetto negativo.
D’altra parte però se il contenuto è ben scritto (ottimizzati in ottica SEO, non solo perché contengono un buon elenco di parole chiave ben distribuite), di interesse per i lettori e non troppo promozionale, pubblicato nel giusto momento e nel giusto spazio, con una corretta codifica HTML, con la giusta promozione… ecco che potrà portare un aumento la propria autorevolezza nel web, e quindi del ranking, del posizionamento su Google.
Quali sono gli obiettivi dell’article marketing?
Se fatto bene, l’article marketing può portare numerosi vantaggi come:
- incrementare il traffico diretto verso il proprio sito;
- migliorare la reputazione online di un’azienda;
- migliorare la quantità e qualità di link inbound;
- migliorare il posizionamento del sito su Google.
Come non incappare nelle temute penalizzazioni o sanzioni di Google
Per attuare una link building di successo ci sono alcuni accorgimenti che sarebbe bene seguire, per cercare di rendere il processo il più naturale possibile.
Prima di tutto ricordiamo come non si deve mai pubblicare su siti che hanno un page rank scarso o in calo (a meno che non siano nuovi o tale page rank non sia motivato): se non si vuole fare affidamento unicamente la page rank, è bene valutare con maggior attenzione se i siti in cui vorremmo pubblicare i nostri contenuti risultano di basso livello o peggio ancora siti spam, che quindi non sono in grado di trasferire alcun valore o trasferiscono valore “negativo”.
In secondo luogo è importante non pubblicare articoli troppo sintetici o di un argomento diverso da quello del proprio sito: se troppo sintetici, spesso non risultano sufficientemente approfonditi per fornire informazioni realmente utili a chi legge; se di argomento diverso da quelle del proprio sito, non risultano coerenti.