Skip to content
Menu
Wister e sei in rete
  • Anti-crisi
  • Casa
  • Cucina
  • Hobby
  • Lavoro
  • Marketing
  • Scienza
  • Trasporto
  • Contatti
    • Sitemap
    • Privacy & Cookie
Wister e sei in rete
Agosto 1, 2025

Numero verde: come si attiva e quali benefici porta a un’impresa

Nel panorama aziendale moderno, esiste uno strumento fondamentale non solo per garantire una comunicazione immediata tra azienda e clienti, ma anche per attrarre, acquisire e fidelizzare nuovi consumatori e vendere di più. Stiamo parlando del numero verde, un servizio telefonico gratuito per il chiamante che consente di mettersi in contatto con l’impresa e di poter parlare con essa senza incorrere in alcun costo.

In questo articolo spiegheremo il numero verde come attivarlo e quali sono le caratteristiche e i vantaggi per un’impresa.

Come attivare un numero verde aziendale

Attivare un numero verde aziendale è un processo semplice e molto rapido. Per prima cosa, occorre selezionare il fornitore tra i tanti disponibili online (provider di telecomunicazioni tradizionali o piattaforme VoIP), prestando attenzione però a sceglierne uno autorizzato dall’Agcom (Autorità per le garanzie nelle comunicazioni) e in grado di offrire pacchetti in linea con le proprie esigenze.

Dopo di che, oltre a personalizzare il numero (che in Italia inizia con il prefisso 800) per renderlo più facile da ricordare, è importante aggiungere tutte le funzionalità più utili, come deviazione di chiamata, risponditore automatico, registrazione delle chiamate, ecc. Una volta fatto questo, bisogna configurare il servizio in base alle necessità dell’impresa specifica (chiamate inoltrate a un call center, numero fisso o mobile, messaggio di benvenuto, gestione delle chiamate in attesa, ecc), firmare il contratto con il provider scelto e attivare il numero verde.

Questo non prevede canoni, bollette o costi fissi, ma richiede semplicemente l’acquisto del credito telefonico necessario per farsi chiamare. Dopo l'attivazione, è importante comunicare il numero verde ai clienti, così da farsi rintracciare nel modo più facile possibile.

I benefici dell’avere un numero verde aziendale

Per un’impresa, avere un numero verde significa prima di tutto poter offrire un’assistenza clienti efficace e accessibile, che consente alle persone di contattare l’azienda senza costi, andando così a migliorare l’esperienza utente e incentivare un rapporto di fiducia, che si trasforma in fidelizzazione. Avere un numero verde aziendale trasmette anche un maggiore senso di professionalità e serietà, mostrando non solo che l’azienda è attenta alle esigenze del cliente, ma anche affidabile e disponibile. Inoltre, grazie alle varie funzionalità su misura disponibili, il numero verde permette di ottimizzare l’efficienza operativa e le risorse, soprattutto quando il volume di chiamate giornaliere è elevato.

Questo servizio si configura anche come un potente strumento di marketing e vendita: grazie a un numero gratuito da poter contattare, i clienti sono più propensi a chiedere informazioni sui prodotti e servizi offerti e a mettersi in comunicazione con quella specifica realtà rispetto ad altre che non forniscono il medesimo servizio. Molti servizi di numero verde, offrendo la possibilità di raccogliere dati sulle chiamate ricevute, diventano anche indicatori preziosi per riuscire a migliorare il servizio clienti, ottimizzare le strategie e comprendere le esigenze del proprio pubblico. Infine, un numero verde può anche essere sfruttato per fornire supporto tecnico e assistenza post-vendita, riducendo così le richieste di assistenza via email o chat e rendendo la comunicazione più diretta ed efficace.

Articoli recenti

  • Attività ricreative per anziani: perché sono importanti e come organizzarle
  • Come creare l’ambiente giusto per lavorare meglio
  • Prendersi cura della salute senza rinunciare alla qualità: quando il benessere incontra la convenienza
  • Chiedere aiuto non significa essere deboli: ecco le circostanze della vita in cui è necessario farlo
  • Lasciare tutto in casa perfettamente funzionante prima delle vacanze: qualche consiglio per partire a cuor leggero
  • Tornare dalle vacanze e sentirsi al sicuro: lasciamo al mare le preoccupazioni
  • CRO + SEO: combinare visibilità e conversione per massimizzare il ROMI
  • Non solo una serratura: cosa c’è dietro alle emergenze domestiche più frequenti
  • Fare compagnia a un anziano: attività e risorse per farlo stare bene
  • Prendersi cura di sé e del proprio benessere: quali strumenti hanno a disposizione gli italiani per stare bene?
  • Vivere da soli dopo i 70: tra indipendenza, paure e nuove soluzioni
  • Quando conviene aprire una holding: vantaggi e casi pratici
  • Bias nel recruiting: quali sono, come riconoscerli ed evitarli
  • Brand protection su Google: perché difendere il tuo nome in ricerca conviene
  • Farmacia online: i vantaggi di un servizio con consegna rapida
  • Million Day: guida alle estrazioni in tempo reale e come interpretarle
  • Le stagioni giuste per i luoghi giusti: una mappa diversa per viaggiare meglio
  • L’olio extravergine come patrimonio culturale: viaggio tra le eccellenze italiane
  • Blush per pelli chiare: come ottenere un effetto luminoso senza esagerare
  • Cosa vedere assolutamente in una vacanza a Roma

Categorie

  • Alimentazione
  • Anti-crisi
  • Architettura
  • Auto e Moto
  • Casa
  • Cucina
  • Edilizia
  • Hobby
  • Il laser
  • Industria
  • Lavoro
  • Marketing
  • Moda e bellezza
  • Negozi
  • Plastica
  • Racconti curiosi
  • Salute e bellezza
  • Scienza
  • Senza categoria
  • Società
  • Storia
  • Tecniche metallurgiche
  • Tecnologia
  • Trasporto
  • Uncategorized
  • Viaggi
©2025 Wister e sei in rete | Powered by WordPress and Superb Themes!