Skip to content
Menu
Wister e sei in rete
  • Anti-crisi
  • Casa
  • Cucina
  • Hobby
  • Lavoro
  • Marketing
  • Scienza
  • Trasporto
  • Contatti
    • Sitemap
    • Privacy & Cookie
Wister e sei in rete
Marzo 20, 2025

Numero verde: come si attiva e quali benefici porta a un’impresa

Nel panorama aziendale moderno, esiste uno strumento fondamentale non solo per garantire una comunicazione immediata tra azienda e clienti, ma anche per attrarre, acquisire e fidelizzare nuovi consumatori e vendere di più. Stiamo parlando del numero verde, un servizio telefonico gratuito per il chiamante che consente di mettersi in contatto con l’impresa e di poter parlare con essa senza incorrere in alcun costo.

In questo articolo spiegheremo il numero verde come attivarlo e quali sono le caratteristiche e i vantaggi per un’impresa.

Come attivare un numero verde aziendale

Attivare un numero verde aziendale è un processo semplice e molto rapido. Per prima cosa, occorre selezionare il fornitore tra i tanti disponibili online (provider di telecomunicazioni tradizionali o piattaforme VoIP), prestando attenzione però a sceglierne uno autorizzato dall’Agcom (Autorità per le garanzie nelle comunicazioni) e in grado di offrire pacchetti in linea con le proprie esigenze.

Dopo di che, oltre a personalizzare il numero (che in Italia inizia con il prefisso 800) per renderlo più facile da ricordare, è importante aggiungere tutte le funzionalità più utili, come deviazione di chiamata, risponditore automatico, registrazione delle chiamate, ecc. Una volta fatto questo, bisogna configurare il servizio in base alle necessità dell’impresa specifica (chiamate inoltrate a un call center, numero fisso o mobile, messaggio di benvenuto, gestione delle chiamate in attesa, ecc), firmare il contratto con il provider scelto e attivare il numero verde.

Questo non prevede canoni, bollette o costi fissi, ma richiede semplicemente l’acquisto del credito telefonico necessario per farsi chiamare. Dopo l'attivazione, è importante comunicare il numero verde ai clienti, così da farsi rintracciare nel modo più facile possibile.

I benefici dell’avere un numero verde aziendale

Per un’impresa, avere un numero verde significa prima di tutto poter offrire un’assistenza clienti efficace e accessibile, che consente alle persone di contattare l’azienda senza costi, andando così a migliorare l’esperienza utente e incentivare un rapporto di fiducia, che si trasforma in fidelizzazione. Avere un numero verde aziendale trasmette anche un maggiore senso di professionalità e serietà, mostrando non solo che l’azienda è attenta alle esigenze del cliente, ma anche affidabile e disponibile. Inoltre, grazie alle varie funzionalità su misura disponibili, il numero verde permette di ottimizzare l’efficienza operativa e le risorse, soprattutto quando il volume di chiamate giornaliere è elevato.

Questo servizio si configura anche come un potente strumento di marketing e vendita: grazie a un numero gratuito da poter contattare, i clienti sono più propensi a chiedere informazioni sui prodotti e servizi offerti e a mettersi in comunicazione con quella specifica realtà rispetto ad altre che non forniscono il medesimo servizio. Molti servizi di numero verde, offrendo la possibilità di raccogliere dati sulle chiamate ricevute, diventano anche indicatori preziosi per riuscire a migliorare il servizio clienti, ottimizzare le strategie e comprendere le esigenze del proprio pubblico. Infine, un numero verde può anche essere sfruttato per fornire supporto tecnico e assistenza post-vendita, riducendo così le richieste di assistenza via email o chat e rendendo la comunicazione più diretta ed efficace.

Articoli recenti

  • Come attirare clienti stranieri nel tuo ristorante grazie a una gestione multilingua delle prenotazioni
  • SMS professionali e bidirezionali: Skebby rende disponibili numeri virtuali ufficiali assegnati dal MIMIT
  • Sansevieria: cura, rinvaso e idee per arredare con una pianta indistruttibile
  • Rivestimenti per pareti e soffitti: l’arte di trasformare gli spazi
  • Beauty Star Montichiari: guida alle offerte imperdibili del 2025
  • Dichiarazione di successione: i documenti indispensabili da preparare
  • Hot Toys vs S.H. Figuarts: confronto tra due colossi del mercato
  • Casa moderna: perché il gres effetto legno è la scelta dei nuovi interior designer
  • Come cambia la vita dopo un infortunio: adattarsi, reagire, ripartire
  • Carpe koi prezzo: cosa influenza il costo e come scegliere al meglio
  • Organizzare dispensa minimalista con barattoli ermetici
  • Ridurre umidità bagno senza finestra – metodi naturali
  • Micro-giardino idroponico da finestra fai da te
  • Pavimento vinilico a incastro – posa in un pomeriggio
  • Pizza in teglia con poolish 24 ore per principianti
  • Pannelli fonoassorbenti decorativi per home-office
  • Risotto alla barbabietola senza brodo – ricetta colorata
  • Impermeabilizzare terrazzi con membrane liquide PU
  • Calcestruzzo alleggerito con polistirolo espanso mix
  • Ravioli cinesi jiaozi veg con impasto al matcha

Categorie

  • Alimentazione
  • Anti-crisi
  • Architettura
  • Auto e Moto
  • Casa
  • Cucina
  • Edilizia
  • Hobby
  • Il laser
  • Industria
  • Lavoro
  • Marketing
  • Moda e bellezza
  • Negozi
  • Plastica
  • Racconti curiosi
  • Salute e bellezza
  • Scienza
  • Senza categoria
  • Società
  • Storia
  • Tecniche metallurgiche
  • Tecnologia
  • Trasporto
  • Uncategorized
  • Viaggi
©2025 Wister e sei in rete | Powered by WordPress and Superb Themes!