Skip to content
Menu
Wister e sei in rete
  • Anti-crisi
  • Casa
  • Cucina
  • Hobby
  • Lavoro
  • Marketing
  • Scienza
  • Trasporto
  • Contatti
    • Sitemap
    • Privacy & Cookie
Wister e sei in rete
Luglio 24, 2025

Learning coach: il coach dei processi di apprendimento

Learning coach: il coach dei processi di apprendimento

Il Learning Coaching® è un servizio che aiuta le persone a esprimere e a utilizzare al meglio il proprio “potenziale di apprendimento”.

Le aiuta, in altri termini, ad “apprendere ad apprendere”.

Un percorso di Learning Coaching® (o coaching per l’apprendimento) ha inizio quando coach e cliente si accordano sugli obiettivi di apprendimento e identificano le aree di miglioramento su cui lavorare insieme. Si articola attraverso una serie di sessioni (incontri), che si susseguono per qualche mese con una cadenza di circa quindici giorni, fino al raggiungimento del risultato concordato. Tra una sessione e l’altra il cliente agisce e sperimenta delle nuove strategie, che hanno lo scopo di espandere le sue possibilità di apprendimento. La finalità è quella di facilitare e velocizzare un risultato specifico di apprendimento (ad es una laurea da raggiungere, una nuova professione da apprendere, ecc…) attraverso un miglioramento dei "processi di apprendimento" utilizzati da una persona. Si lavora quindi sempre sui "processi", non sui "contenuti" specifici, per questo il LearningCoaching®  può facilitare il raggiungimento di qualsiasi tipo di obiettivo di apprendimento.

Nel coaching non vengono offerte soluzioni pre-confezionate, ma una persona viene aiutata ad accrescere l'autoconsapevolezza sul proprio modo di apprendere e a imparare ad auto-gestirlo, sostituendo abitudini poco funzionali con strategie più efficaci. Questo si accompagna sempre ad un accrescimento della motivazione ad apprendere.

Per descrivere meglio come agisce il Learning Coaching®, si può ricorrere a una metafora: anche nell’apprendimento possiamo individuare un hardware, un software, e un sistema operativo:

  • l’hardware include il nostro cervello e le strutture nervose che vengono stimolate e coinvolte nell’apprendimento: coincide con le nostre potenzialità, che sono praticamente illimitate. Le abilità innate o l'intelligenza incidono non più del 30% sulle differenze individuali che si riscontrano nelle prestazioni di apprendimento.
  • il software include le diverse capacità che abbiamo acquisito nel corso del tempo, il nostro metodo: sono i diversi “programmi mentali” che ci permettono di eseguire determinate attività. Alcuni di questi programmi sono efficaci e funzionali altri sono obsoleti, mal funzionanti e vanno sostituiti;
  • il sistema operativo fa da interfaccia comunicativa tra noi e il nostro hardware: è l’insieme di regole, abitudini e convinzioni che ci permettono di interagire con noi stessi, sfruttando in misura maggiore o minore le nostre potenzialità. E' qui che ci sono le strozzature del potenziale di apprendimento (ad esempio le convinzioni limitanti o gli autosabotaggi che ci frenano), ma è sempre qui che si possono piantare i semi evolutivi del cambiamento. Quando cambiano delle abitudini o delle convinzioni radicate, o si sbloccano degli autoabotaggi, si aprono nuove possibilità di apprendimento, prima impensabili.

Attraverso il Learning Coaching® le capacità di apprendimento migliorano sia agendo sui software (ad esempio apprendendo nuove capacità e strategie più efficaci), sia agendo sul sistema operativo. Solo nel secondo caso, però, sviluppiamo realmente le nostre potenzialità: la persona ne esce trasformata, rigenerata, con una rinnovata consapevolezza e fiducia nelle proprie capacità. Ed è proprio il lavoro sul "sistema operativo" che differenzia il LearningCoaching® da qualsiasi altro tipo di supporto all'apprendimento, come ad esempio i corsi sulle tecniche efficace di apprendimento (che lavorano sui singoli "software").

Il Learning Coach® è un Coach esperto di processi e dinamiche di apprendimento.

E' un professionista che ha acquisito una solida formazione in competenze di coaching congiuntamente alla padronanza di un insieme di modelli, discipline, tecniche e strategie che facilitano una piena espressione del Potenziale di apprendimento. E’ figura di supporto preziosa in contesti accademici, scolastici, organizzativi e con persone impegnate nell’apprendimento o nella ricollocazione professionale

La Scuola di Learning Coaching®  (unica in Italia) è un percorso finalizzato a formare nuovi Learning Coach® professionisti.  Include un modulo base sul coaching (che partirà il prossimo 22 novembre) e un modulo avanzato di LearningCoaching® (per chi è già Coach) che partirà a fine gennaio 2019

Daniele Mattoni
Coach accreditato PCC, LearningCoach®, Responsabile didattico della Master Academy ICTF

Articoli recenti

  • Attività ricreative per anziani: perché sono importanti e come organizzarle
  • Come creare l’ambiente giusto per lavorare meglio
  • Prendersi cura della salute senza rinunciare alla qualità: quando il benessere incontra la convenienza
  • Chiedere aiuto non significa essere deboli: ecco le circostanze della vita in cui è necessario farlo
  • Lasciare tutto in casa perfettamente funzionante prima delle vacanze: qualche consiglio per partire a cuor leggero
  • Tornare dalle vacanze e sentirsi al sicuro: lasciamo al mare le preoccupazioni
  • CRO + SEO: combinare visibilità e conversione per massimizzare il ROMI
  • Non solo una serratura: cosa c’è dietro alle emergenze domestiche più frequenti
  • Fare compagnia a un anziano: attività e risorse per farlo stare bene
  • Prendersi cura di sé e del proprio benessere: quali strumenti hanno a disposizione gli italiani per stare bene?
  • Vivere da soli dopo i 70: tra indipendenza, paure e nuove soluzioni
  • Quando conviene aprire una holding: vantaggi e casi pratici
  • Bias nel recruiting: quali sono, come riconoscerli ed evitarli
  • Brand protection su Google: perché difendere il tuo nome in ricerca conviene
  • Farmacia online: i vantaggi di un servizio con consegna rapida
  • Million Day: guida alle estrazioni in tempo reale e come interpretarle
  • Le stagioni giuste per i luoghi giusti: una mappa diversa per viaggiare meglio
  • L’olio extravergine come patrimonio culturale: viaggio tra le eccellenze italiane
  • Blush per pelli chiare: come ottenere un effetto luminoso senza esagerare
  • Cosa vedere assolutamente in una vacanza a Roma

Categorie

  • Alimentazione
  • Anti-crisi
  • Architettura
  • Auto e Moto
  • Casa
  • Cucina
  • Edilizia
  • Hobby
  • Il laser
  • Industria
  • Lavoro
  • Marketing
  • Moda e bellezza
  • Negozi
  • Plastica
  • Racconti curiosi
  • Salute e bellezza
  • Scienza
  • Senza categoria
  • Società
  • Storia
  • Tecniche metallurgiche
  • Tecnologia
  • Trasporto
  • Uncategorized
  • Viaggi
©2025 Wister e sei in rete | Powered by WordPress and Superb Themes!