Skip to content
Menu
Wister e sei in rete
  • Anti-crisi
  • Casa
  • Cucina
  • Hobby
  • Lavoro
  • Marketing
  • Scienza
  • Trasporto
  • Contatti
    • Sitemap
    • Privacy & Cookie
Wister e sei in rete
Luglio 25, 2025

La pesca al mare: consigli per gli amanti

Vuoi iniziare a praticare pesca al mare? Allora leggi questo articolo e scopri tutto quello che c’è da sapere.

Sicuramente se siete qui siete amanti della pesca o forse volete provare a praticarla per scoprire se è un’attività che fa per voi. Di pesca ne esistono di differenti tipologie e può essere praticata in differenti luoghi, oggi parliamo della pesca che si può praticare al mare. Questo tipo di pesca è quella forse più popolare tra tutte ed interessa a migliaia di italiani.

La più grande particolarità di questa attività è che ci permette di passare moltissimo a contatto con la natura ed in particolare con il mare, quindi sia che tu prediliga la pesca da riva che la pesca da barca sappi che a giovarne sarà il tuo intero organismo. Il mare infatti è un ottimo alleato per il benessere mentale e ci aiuta a rilassarci liberandoci dallo stress. Fa bene alla nostra pelle che può depurarsi ma fa bene anche al nostro fisico. L’aria del mare è un importante alleato per depurare l’apparato respiratorio, tant’è che per chi soffre di patologie croniche, tonsilliti, mal di gola frequenti viene spesso consigliato. Inoltre rinforza il sistema immunitario ed infine ci aiuta a rinforzare il nostro fisico.

Le tecniche di pesca a mare

La più frequente tecnica di pesca al mare è la barca che è anche conosciuta con il nome di bolentino. È una tipologia di pesca che permette di catturare i pesci e le prede che si trovano sul fondale. Per praticarla serve dell’attrezzatura specifica che si distacca completamente da quella che possiamo utilizzare in altri campi. Ci sono però anche altre tecniche di pesca dalla barca, tra queste possiamo trovare la pesca in mare alla traina e la pesca in barca a spinning.

L’altra modalità per praticare pesca al mare è sulla riva o sulla costa in questo caso si possono utilizzare molte tipologie diverse di tecniche, c’è infatti molta più scelta. La tecnica giusta dipende ovviamente da cosa volete pescare e da dove state pescando. Tra le varie tecniche troviamo bolognese, eging, spinning e surfcasting.

Attenzione alle regole

Ci sono diverse regole da rispettare quando vogliamo pescare in mare, innanzitutto dobbiamo accertarci che sia praticata in zone n cui è possibile farlo. In mare ci sono molte più restrizioni e molte più zone interdette, controlla perciò sul sito del comune se dove vuoi praticare questa attività sia possibile farlo.

Troviamo poi una serie di regole generali da seguire:

  • Non si può vendere ciò che viene pescato.
  • Non si possono superare i 5kg di pescato giornaliero a meno che il pesce non presenti un peso maggiore.
  • Non si possono praticare nei pressi di attività di pesca professionale.
  • Non si possono utilizzare fonti luminose.
  • Non si possono pescare mammiferi né tartarughe di mare.
  • Per la pesca del tonno c’è una serie di regole da rispettare, ti invitiamo ad informarti in merito alla tua zona.
  • Non si possono usare più di 5 canne per pescatore.

E molto altro.

Articoli recenti

  • Attività ricreative per anziani: perché sono importanti e come organizzarle
  • Come creare l’ambiente giusto per lavorare meglio
  • Prendersi cura della salute senza rinunciare alla qualità: quando il benessere incontra la convenienza
  • Chiedere aiuto non significa essere deboli: ecco le circostanze della vita in cui è necessario farlo
  • Lasciare tutto in casa perfettamente funzionante prima delle vacanze: qualche consiglio per partire a cuor leggero
  • Tornare dalle vacanze e sentirsi al sicuro: lasciamo al mare le preoccupazioni
  • CRO + SEO: combinare visibilità e conversione per massimizzare il ROMI
  • Non solo una serratura: cosa c’è dietro alle emergenze domestiche più frequenti
  • Fare compagnia a un anziano: attività e risorse per farlo stare bene
  • Prendersi cura di sé e del proprio benessere: quali strumenti hanno a disposizione gli italiani per stare bene?
  • Vivere da soli dopo i 70: tra indipendenza, paure e nuove soluzioni
  • Quando conviene aprire una holding: vantaggi e casi pratici
  • Bias nel recruiting: quali sono, come riconoscerli ed evitarli
  • Brand protection su Google: perché difendere il tuo nome in ricerca conviene
  • Farmacia online: i vantaggi di un servizio con consegna rapida
  • Million Day: guida alle estrazioni in tempo reale e come interpretarle
  • Le stagioni giuste per i luoghi giusti: una mappa diversa per viaggiare meglio
  • L’olio extravergine come patrimonio culturale: viaggio tra le eccellenze italiane
  • Blush per pelli chiare: come ottenere un effetto luminoso senza esagerare
  • Cosa vedere assolutamente in una vacanza a Roma

Categorie

  • Alimentazione
  • Anti-crisi
  • Architettura
  • Auto e Moto
  • Casa
  • Cucina
  • Edilizia
  • Hobby
  • Il laser
  • Industria
  • Lavoro
  • Marketing
  • Moda e bellezza
  • Negozi
  • Plastica
  • Racconti curiosi
  • Salute e bellezza
  • Scienza
  • Senza categoria
  • Società
  • Storia
  • Tecniche metallurgiche
  • Tecnologia
  • Trasporto
  • Uncategorized
  • Viaggi
©2025 Wister e sei in rete | Powered by WordPress and Superb Themes!