Skip to content
Menu
Wister e sei in rete
  • Anti-crisi
  • Casa
  • Cucina
  • Hobby
  • Lavoro
  • Marketing
  • Scienza
  • Trasporto
  • Contatti
    • Sitemap
    • Privacy & Cookie
Wister e sei in rete
Luglio 23, 2025

I vari usi del laser Nd: YAG

Il nome può parerci degno delle origini quasi fantascientifiche del concetto stesso di LASER, ma i laser Nd: YAG sono una realtà ben concreta, che trova moltissimi utilizzi in svariati campi d’applicazione. Riassumendo le specifiche tecniche, che sono decisamente troppo complicate per lo scopo di quest’articolo, questo laser è classificabile come un modello a stato solido, che usa come mezzo attivo un cristallo di Ittrio e Alluminio drogato al Neodimio nella misura dell’1% circa. Si tratta di una tecnologia più che collaudata, nata nell’ormai lontano 1964 negli Stati Uniti.

Per via soprattutto della loro variabilità di lunghezza d’onda, che può essere fatta oscillare da 940 a 1440 nm, i laser di questo tipo sono fra i più comunemente utilizzati, e trovano applicazione in campi molto diversi.

Oftalmologia
I laser YAG trovano una massiccia applicazione nella cura degli occhi. Uno dei loro utilizzi più diffusi in tal senso è per rendere trasparente la capsula che sostiene il cristallino artificiale, dopo gli interventi di cataratta: vengono inoltre utilizzati per trattare i pazienti colpiti da glaucoma, abbassando la pressione intraoculare. Nei casi di retinopatie diabietiche, inoltre, ove si richieda una fotocoagulazione pan-retinica, i laser YAG a doppia frequenza possono essere utilmente sostituiti a quelli ad Argon.

Odontoiatria
Rimanendo nel campo medico, il laser YAG viene usato spesso dai dentisti nella chirurgia dei tessuti molli del cavo orale, sia per le normali gengivectomie che per le biopsie; è inoltre utile ove sia necessario operare una coagulazione dei siti donatori di innesti, e trova applicazione anche nel drenaggi del solco periodontale.

Fisioterapia
Oltre a tagliare, il laser può anche aiutare nella guarigione. In fisioterapia ne è un esempio classico proprio l’utilizzo del laser YAG nelle riabilitazione, come tecnica di trattamento delle cicatrici.

Industria
Il laser YAG è uno dei principali laser per marcatura, che può essere utilmente applicato sia a materie plastiche che metalli, e perfino alla marcatura subsuperficiale del vetro; oltre a ciò, trova utilizzo nella trapanatura di superleghe e nel normale taglio e saldatura delle lamiere metalliche.

Articoli recenti

  • Attività ricreative per anziani: perché sono importanti e come organizzarle
  • Come creare l’ambiente giusto per lavorare meglio
  • Prendersi cura della salute senza rinunciare alla qualità: quando il benessere incontra la convenienza
  • Chiedere aiuto non significa essere deboli: ecco le circostanze della vita in cui è necessario farlo
  • Lasciare tutto in casa perfettamente funzionante prima delle vacanze: qualche consiglio per partire a cuor leggero
  • Tornare dalle vacanze e sentirsi al sicuro: lasciamo al mare le preoccupazioni
  • CRO + SEO: combinare visibilità e conversione per massimizzare il ROMI
  • Non solo una serratura: cosa c’è dietro alle emergenze domestiche più frequenti
  • Fare compagnia a un anziano: attività e risorse per farlo stare bene
  • Prendersi cura di sé e del proprio benessere: quali strumenti hanno a disposizione gli italiani per stare bene?
  • Vivere da soli dopo i 70: tra indipendenza, paure e nuove soluzioni
  • Quando conviene aprire una holding: vantaggi e casi pratici
  • Bias nel recruiting: quali sono, come riconoscerli ed evitarli
  • Brand protection su Google: perché difendere il tuo nome in ricerca conviene
  • Farmacia online: i vantaggi di un servizio con consegna rapida
  • Million Day: guida alle estrazioni in tempo reale e come interpretarle
  • Le stagioni giuste per i luoghi giusti: una mappa diversa per viaggiare meglio
  • L’olio extravergine come patrimonio culturale: viaggio tra le eccellenze italiane
  • Blush per pelli chiare: come ottenere un effetto luminoso senza esagerare
  • Cosa vedere assolutamente in una vacanza a Roma

Categorie

  • Alimentazione
  • Anti-crisi
  • Architettura
  • Auto e Moto
  • Casa
  • Cucina
  • Edilizia
  • Hobby
  • Il laser
  • Industria
  • Lavoro
  • Marketing
  • Moda e bellezza
  • Negozi
  • Plastica
  • Racconti curiosi
  • Salute e bellezza
  • Scienza
  • Senza categoria
  • Società
  • Storia
  • Tecniche metallurgiche
  • Tecnologia
  • Trasporto
  • Uncategorized
  • Viaggi
©2025 Wister e sei in rete | Powered by WordPress and Superb Themes!