Skip to content
Menu
Wister e sei in rete
  • Anti-crisi
  • Casa
  • Cucina
  • Hobby
  • Lavoro
  • Marketing
  • Scienza
  • Trasporto
  • Contatti
    • Sitemap
    • Privacy & Cookie
Wister e sei in rete
Luglio 24, 2025

Crea le tue calamite personalizzate

Personalizzare una calamita non è mai stato così tanto facile, perché grazie alla grandissima qualità dei sistemi moderni per la stampa digitale, trasferire una foto in alta definizione direttamente su un supporto magnetizzato è un gioco da ragazzi e l’effetto davvero bello. Se vuoi creare un simpatico souvenir, oppure una decorazione o un ricordo da portare sempre con te, non fa differenza. L'essenziale è che il magnete sia stabile e l'immagine perfetta.

Creare delle calamite personalizzate (scopri come fare su professionapins.com) è un'idea alla portata di tutti, ottima per un regalo e per fare una sorpresa.

Le foto su calamite personalizzate

Se ne vedono spesso attaccate sui frigo, come ricordi di viaggio e alcune provengono addirittura da un lontano passato e ci riportano a vecchie emozioni. La moda delle calamite personalizzate non è mai tramontata, ma si è costantemente evoluta, inseguendo e spesso anticipando le tecnologie di stampa. Una "calamita da frigo", perché è così che tanti di noi la conoscono, è un'idea simpatica per un regalo o un ricordo. Visto però che al momento si possono produrre a costi estremamente limitati e con una rapidità di consegna incredibile, le foto magnetiche sono anche fantastiche per creare un ringraziamento personalizzato per un evento.

Potresti stupire i tuoi invitati, ad esempio per un matrimonio o a un'altra cerimonia. Oppure usa le calamite personalizzate come elementi di arredo, trasformando una lavagna bianca in un collage di immagini che possono essere spostate in ogni momento, creando un fondale sempre nuovo. Puoi anche usarle per tenere i promemoria, perché un foglio di carta non altera le proprietà magnetiche. Le idee sono infinite, sta solo a te sbizzarrirti e scegliere la forma e le dimensioni. Potrai stampare tutte le calamite personalizzate che vuoi, magari per una campagna pubblicitaria pensata per durare.

Crea le tue calamite speciali

La creazione di foto magnetiche è facilissima. È sufficiente avere a disposizione un’immagine digitale o scannerizzata e ritagliarla come si deve, in modo tale da poterla far rientrare nel formato che preferisci. Devi poi adattarla alla cornicetta a cui è destinata ed inviare il file per la stampa. Per il resto è esattamente come riportare immagini su carta, anche se la differenza principale sta nel fatto che le foto magnetiche hanno un aspetto più solido e piacevolmente lucido, rispetto a quelle su carta normale, oltre ad essere inalterabili.

La procedura di lavorazione è molto simile a quella per le foto tradizionali, ma con il vantaggio però che la stampa su magnete è stata ottimizzata per sopportare graffi e altri piccoli incidenti che possono succedere comunemente in un posto come una cucina oppure su una bacheca in ufficio. In sostanza una stampa su superficie magnetica è pensata per essere resistente e duratura, mantenendo i colori intatti per tantissimo tempo. Un'ottima idea come ricordo o anche per farti un po' di pubblicità, che non guasta mai. Il materiale magnetico utilizzato, inoltre presenta caratteristiche fisiche studiate appositamente per non creare interferenze con l'elettronica con cui possono venire a contatto le calamite.

Il magnete che si usa, infatti, ha una carica ridotta al minimo, più che sufficiente per farlo aderire a qualsiasi superficie metallica liscia, ovviamente a base ferrosa. Il segreto, infatti, è nell'estensione della superficie. Le calamite da frigo, infatti sono abbastanza grandi da consentire alla loro ridotta carica magnetica di essere perfettamente efficiente. Avrai un un posizionamento stabile e duraturo nel tempo. Le calamite da frigo, infatti, restano posizionate esattamente dove vengono messe e non temono la luce solare. Conserva i tuoi ricordi e decora i tuoi spazi, in casa o in ufficio, con una bellissima fotocalamita personalizzata.

Articoli recenti

  • Attività ricreative per anziani: perché sono importanti e come organizzarle
  • Come creare l’ambiente giusto per lavorare meglio
  • Prendersi cura della salute senza rinunciare alla qualità: quando il benessere incontra la convenienza
  • Chiedere aiuto non significa essere deboli: ecco le circostanze della vita in cui è necessario farlo
  • Lasciare tutto in casa perfettamente funzionante prima delle vacanze: qualche consiglio per partire a cuor leggero
  • Tornare dalle vacanze e sentirsi al sicuro: lasciamo al mare le preoccupazioni
  • CRO + SEO: combinare visibilità e conversione per massimizzare il ROMI
  • Non solo una serratura: cosa c’è dietro alle emergenze domestiche più frequenti
  • Fare compagnia a un anziano: attività e risorse per farlo stare bene
  • Prendersi cura di sé e del proprio benessere: quali strumenti hanno a disposizione gli italiani per stare bene?
  • Vivere da soli dopo i 70: tra indipendenza, paure e nuove soluzioni
  • Quando conviene aprire una holding: vantaggi e casi pratici
  • Bias nel recruiting: quali sono, come riconoscerli ed evitarli
  • Brand protection su Google: perché difendere il tuo nome in ricerca conviene
  • Farmacia online: i vantaggi di un servizio con consegna rapida
  • Million Day: guida alle estrazioni in tempo reale e come interpretarle
  • Le stagioni giuste per i luoghi giusti: una mappa diversa per viaggiare meglio
  • L’olio extravergine come patrimonio culturale: viaggio tra le eccellenze italiane
  • Blush per pelli chiare: come ottenere un effetto luminoso senza esagerare
  • Cosa vedere assolutamente in una vacanza a Roma

Categorie

  • Alimentazione
  • Anti-crisi
  • Architettura
  • Auto e Moto
  • Casa
  • Cucina
  • Edilizia
  • Hobby
  • Il laser
  • Industria
  • Lavoro
  • Marketing
  • Moda e bellezza
  • Negozi
  • Plastica
  • Racconti curiosi
  • Salute e bellezza
  • Scienza
  • Senza categoria
  • Società
  • Storia
  • Tecniche metallurgiche
  • Tecnologia
  • Trasporto
  • Uncategorized
  • Viaggi
©2025 Wister e sei in rete | Powered by WordPress and Superb Themes!