Skip to content
Menu
Wister e sei in rete
  • Anti-crisi
  • Casa
  • Cucina
  • Hobby
  • Lavoro
  • Marketing
  • Scienza
  • Trasporto
  • Contatti
    • Sitemap
    • Privacy & Cookie
Wister e sei in rete
Luglio 27, 2025

Cose da vedere assolutamente a Roma

Tra le più belle città al mondo non possiamo non parlare di Roma: viene quasi naturale e spontaneo, dal momento in cui presenta un patrimonio storico, architettonico e artistico di grande impatto. Tutte le strade portano a Roma, ed è per questo motivo che tutti meritano di visitarla almeno una volta nella vita. Ma quali sono le cose da vedere assolutamente a Roma? Ce ne sono diverse, in realtà, dai luoghi di culto ai monumenti.

Potrebbe tornare di certo utile una mappa della metropolitana di Roma con monumenti: in questo modo si sarà certi di spostarsi nel modo migliore nella Capitale d’Italia, senza perdersi alcuna attrazione.

Il Colosseo

Indubbiamente il Colosseo è uno di quei monumenti che rappresentano Roma in tutto il mondo, e non potrebbe essere altrimenti. Conosciuto con il termine Colosseo, l’Anfiteatro Flavio è stato costruito intorno al 71 d.C., sotto l’impero di Vespasiano. Al momento, nonostante possa apparire “in rovina”, è una delle attrazioni più famose di Roma: la sua bellezza non è stata intaccata dal tempo. Tips: suggeriamo di fare aperitivo con vista sul Colosseo. È una di quelle esperienze imperdibili che solo Roma sa offrire.

La Basilica di San Pietro

Tra i luoghi iconici di Roma c’è la Basilica di San Pietro. Luogo legato non solo all’arte, ma principalmente alla cristianità: è impossibile rimanere delusi da questa struttura imponente quanto famosa. Dal colonnato del Bernini fino alla Pietà del Michelangelo, suggeriamo di ammirare la magnifica Cupola, così come la Statua di San Pietro.

Castel Sant’Angelo

Lo abbiamo detto: Roma è ricca di cultura, arte, ma soprattutto di storia. Vedere Castel Sant’Angelo è un’occasione imperdibile per chiunque, ma a tal proposito ci spingiamo più in là e proponiamo di farlo con una visita guidata, così da scoprire tutto. In origine era il Mausoleo di Adriano, oggi è un edificio a dir poco imponente: dalle mura romane fino alle prigioni storiche, è davvero un esempio magnifico di arte sopravvissuta al tempo.

Piazza di Spagna

Tra le piazze più famose di Roma, è impossibile da non visitare, soprattutto perché è presente la famosa Scalinata di Trinità dei Monti, luogo perfetto dove concedersi un classico selfie da inserire nell’album dei ricordi. Ci sono moltissime cose da vedere in Piazza di Spagna, come la Fontana della Barcaccia, o ancora alcuni edifici storici di grande caratura. Tra questi la Memorial House e la Casa Museo di Giorgio De Chirico.

Il Pantheon

È indubbio che a Roma si trovino alcuni dei monumenti e delle strutture architettoniche più affascinanti al mondo. Per esempio, il Pantheon: è stato costruito tra il 25 e il 27 a.C. da Agrippa, ed è praticamente il simbolo dei tempi d’oro dell’Impero. La sua particolarità? Contrariamente ad altri edifici, il Pantheon è rimasto del tutto intatto, testimone silenzioso della gloria dei tempi che furono.

La Fontana di Trevi

Un luogo iconico, romantico, artistico? A dir poco. La Fontana di Trevi è di certo tra i luoghi più visitati di Roma. C’è chi viene qui con l’obiettivo di concedersi la possibilità concreta di realizzare un sogno: si dice infatti che gettare una monetina nella Fontana porti fortuna. Tra credenza e realtà, però, non possiamo non fare un giro, soprattutto insieme al proprio innamorato o innamorata. Qui è anche dove in molti fanno la famosa proposta di matrimonio.

Villa Borghese

Cerchiamo di pensare fuori dagli schemi, e non suggeriamo monumenti o attrazioni classiche, bensì uno dei posti più belli di Roma, ovvero Villa Borghese, che è molto di più di un semplice parco o giardino. Si trova proprio vicino a Piazza del Popolo, e include in sé diverse cose da vedere, come la Piazza di Siena, o ancora la Galleria Borghese, dove si possono ammirare veri capolavori dell’arte che portano la firma di Bernini, Raffaello, Caravaggio.

Le Terme di Roma

Per chi ha a disposizione qualche giorno in più per visitare Roma, non possiamo non suggerire di fare un salto nelle famosissime Terme di Caracalla. Camminando per il sito archeologico, è possibile fare un salto all’indietro nel tempo, scoprendo la storia e un luogo magico. Con una visita guidata, poi, c’è la possibilità di ammirare com’erano un tempo (grazie anche alla tecnologia). I visori, infatti, vengono richiesti al momento dell’acquisto del biglietto: suggeriamo di provarli assolutamente.

 

Articoli recenti

  • Attività ricreative per anziani: perché sono importanti e come organizzarle
  • Come creare l’ambiente giusto per lavorare meglio
  • Prendersi cura della salute senza rinunciare alla qualità: quando il benessere incontra la convenienza
  • Chiedere aiuto non significa essere deboli: ecco le circostanze della vita in cui è necessario farlo
  • Lasciare tutto in casa perfettamente funzionante prima delle vacanze: qualche consiglio per partire a cuor leggero
  • Tornare dalle vacanze e sentirsi al sicuro: lasciamo al mare le preoccupazioni
  • CRO + SEO: combinare visibilità e conversione per massimizzare il ROMI
  • Non solo una serratura: cosa c’è dietro alle emergenze domestiche più frequenti
  • Fare compagnia a un anziano: attività e risorse per farlo stare bene
  • Prendersi cura di sé e del proprio benessere: quali strumenti hanno a disposizione gli italiani per stare bene?
  • Vivere da soli dopo i 70: tra indipendenza, paure e nuove soluzioni
  • Quando conviene aprire una holding: vantaggi e casi pratici
  • Bias nel recruiting: quali sono, come riconoscerli ed evitarli
  • Brand protection su Google: perché difendere il tuo nome in ricerca conviene
  • Farmacia online: i vantaggi di un servizio con consegna rapida
  • Million Day: guida alle estrazioni in tempo reale e come interpretarle
  • Le stagioni giuste per i luoghi giusti: una mappa diversa per viaggiare meglio
  • L’olio extravergine come patrimonio culturale: viaggio tra le eccellenze italiane
  • Blush per pelli chiare: come ottenere un effetto luminoso senza esagerare
  • Cosa vedere assolutamente in una vacanza a Roma

Categorie

  • Alimentazione
  • Anti-crisi
  • Architettura
  • Auto e Moto
  • Casa
  • Cucina
  • Edilizia
  • Hobby
  • Il laser
  • Industria
  • Lavoro
  • Marketing
  • Moda e bellezza
  • Negozi
  • Plastica
  • Racconti curiosi
  • Salute e bellezza
  • Scienza
  • Senza categoria
  • Società
  • Storia
  • Tecniche metallurgiche
  • Tecnologia
  • Trasporto
  • Uncategorized
  • Viaggi
©2025 Wister e sei in rete | Powered by WordPress and Superb Themes!