Skip to content
Menu
Wister e sei in rete
  • Anti-crisi
  • Casa
  • Cucina
  • Hobby
  • Lavoro
  • Marketing
  • Scienza
  • Trasporto
  • Contatti
    • Sitemap
    • Privacy & Cookie
Wister e sei in rete
Luglio 23, 2025

Reattore chimico: il Batch

Il reattore Batch è un reattore chimico particolare. Si tratta infatti di una tipologia diversa che differisce dal classico reattore chimico.
E’ un apparecchio costituito da un “vessel” (o contenitore) con un sistema di agitazione e di condizionamento termico che serve a condurre e portare a compimento una data e specifica reazione chimica (che avverrà al suo interno).

La sua peculiarità è quella di essere un reattore chimico di tipo discontinuo che opera secondo una data frequenza obbligatoria, ovvero:

– Per prima cosa, vengono caricati al suo interno tutti i reagenti, chiudendo subito dopo il reattore stesso e inizializzando il processo.
– Dopodiché avviene il condizionamento termico (sempre al suo interno)
– A quel punto comincia la reazione tra le sostanze reagenti
– Terminata la reazione si spegne l’apparecchio, si dovrà poi conseguentemente aprirlo, svuotarlo e procedere con la pulizia, per poi ricominciare il ciclo

I reattori Batch (quindi discontinui) sono preferibili rispetto a quelli continui poiché la produzione è inferiore a 500 t/anno, il reattore deve produrre una gamma di prodotti tra loro diversificati, l’impianto può essere attivato solo durante determinate stagioni e non sempre, il prodotto che se ne ricava e che si commercializza è di durata molto breve, la reazione chimica che avviene è molto lenta, durante l’operazione di lavoro del reattore i fluidi al suo interno otturano i tubi andando a sporcare il reattore stesso e per finire si lavorano basse quantità di “slurry” (ovvero liquame).

Il reattore chimico Batch fa parte inoltre di quella classifica di reattori chiamata “reattori ideali” (è l’esponente più significativo) che vanno a sostituire, a livello puramente e approssimativamente teorico, i “reattori reali”.
I reattori chimici ideali di cui il Batch fa parte, sono insomma delle approssimazioni teoriche dei reattori chimici reali. Ognuno di essi ha delle assunzioni teoriche che si avvicinano alla realtà (ma senza incrociarla), grazie alle quali la modellazione, la costruzione e messa in atto del reattore viene resa molto più semplice e fattibile.

Rispetto alle sue controparti continue però, il reattore Batch risulta inutilizzabile al presentarsi di fronte ad un concreto rischio di reazione fuggitiva (run away) al suo interno.
Senza contare che i reattori chimici richiedono ingenti quantità di energia da spendere e non solo di energia, ma anche di strumenti appositi, manodopera e devono essere a norma di legge senza presentare rischi eccessivi per chi ci lavora, tenendo ben cura del prodotto finale quando e soprattutto verrà immesso sul mercato e verrà commercializzato.

Maggiori informazioni le trovi qua.

Articoli recenti

  • Attività ricreative per anziani: perché sono importanti e come organizzarle
  • Come creare l’ambiente giusto per lavorare meglio
  • Prendersi cura della salute senza rinunciare alla qualità: quando il benessere incontra la convenienza
  • Chiedere aiuto non significa essere deboli: ecco le circostanze della vita in cui è necessario farlo
  • Lasciare tutto in casa perfettamente funzionante prima delle vacanze: qualche consiglio per partire a cuor leggero
  • Tornare dalle vacanze e sentirsi al sicuro: lasciamo al mare le preoccupazioni
  • CRO + SEO: combinare visibilità e conversione per massimizzare il ROMI
  • Non solo una serratura: cosa c’è dietro alle emergenze domestiche più frequenti
  • Fare compagnia a un anziano: attività e risorse per farlo stare bene
  • Prendersi cura di sé e del proprio benessere: quali strumenti hanno a disposizione gli italiani per stare bene?
  • Vivere da soli dopo i 70: tra indipendenza, paure e nuove soluzioni
  • Quando conviene aprire una holding: vantaggi e casi pratici
  • Bias nel recruiting: quali sono, come riconoscerli ed evitarli
  • Brand protection su Google: perché difendere il tuo nome in ricerca conviene
  • Farmacia online: i vantaggi di un servizio con consegna rapida
  • Million Day: guida alle estrazioni in tempo reale e come interpretarle
  • Le stagioni giuste per i luoghi giusti: una mappa diversa per viaggiare meglio
  • L’olio extravergine come patrimonio culturale: viaggio tra le eccellenze italiane
  • Blush per pelli chiare: come ottenere un effetto luminoso senza esagerare
  • Cosa vedere assolutamente in una vacanza a Roma

Categorie

  • Alimentazione
  • Anti-crisi
  • Architettura
  • Auto e Moto
  • Casa
  • Cucina
  • Edilizia
  • Hobby
  • Il laser
  • Industria
  • Lavoro
  • Marketing
  • Moda e bellezza
  • Negozi
  • Plastica
  • Racconti curiosi
  • Salute e bellezza
  • Scienza
  • Senza categoria
  • Società
  • Storia
  • Tecniche metallurgiche
  • Tecnologia
  • Trasporto
  • Uncategorized
  • Viaggi
©2025 Wister e sei in rete | Powered by WordPress and Superb Themes!