Skip to content
Menu
Wister e sei in rete
  • Anti-crisi
  • Casa
  • Cucina
  • Hobby
  • Lavoro
  • Marketing
  • Scienza
  • Trasporto
  • Contatti
    • Sitemap
    • Privacy & Cookie
Wister e sei in rete
Luglio 24, 2025

Le truffe in Italia colpiscono anche dopo morti

Le truffe in Italia colpiscono anche dopo morti

Molti, in Italia, sono i Servizi Funebri che si occupano anche di fare cremazione., tra questi troviamo sicuramente Funerali Roma.

 Nel nostro paese non è però possibile assistere alla cremazione, quindi molte volte si può andare incontro a delle vere e proprie truffe.

 Bisogna, perciò, stare molto attenti a chi affidarsi in questi casi così delicati!

Le cronache raccontano di vari episodi, in cui è accaduto che dopo aver chiesto un servizio di cremazione, successivamente ci si è accorti che le ceneri non erano del defunto, ma appartenevano a qualcun altro.

In altri casi le ceneri venivano scambiate con della terra e il corpo fatto sparire.

Boom delle cremazioni

Si sa che negli ultimi anni, c’è stato il Boom delle cremazioni, che è dovuto a diversi fattori. Uno dei motivi principali è la crisi economica che sta colpendo il nostro Paese, questo perché il prezzo di un servizio di cremazione e inferiore rispetto a gli servigi funebri.

Nonostante questo boom, comunque, l’Italia a livello di cremazioni, rimane all’ultimo posto in Europa, con il minor numero di cremazioni.

Un problema che si sta denotando da quando le cremazioni sono aumentate è che anche i prezzi stanno cominciando a lievitare. Molte Agenzie Funebri, infatti, hanno cominciato ad alzare i prezzi sia  sulle tariffe per il rilascio del documento di dispersione. Si parla, infatti di numeri esorbitanti, si può andare dai 50€ a 1000€.          

Ma come fronteggiare queste truffe?

Caso cremazioni a Roma

  A Roma in collaborazione con la Confartigianato ha escogitato un modo per rintracciare le ceneri, che così non possono essere contraffatte. In più ogni qualvolta si fa una cremazione bisogna rilasciare un documento che in cui è attestato l’avvenuta cremazione.

Anche a Roma le cremazioni sono aumentate, ma non perché la gente è più disposta a farle, ma per un insolito caso. Infatti, se si vuole un loculo nel cimitero del Laurentino, a Roma Sud, bisogna fare la fila! Le sepolture richiedono attese lunghissime, mentre vengono favorite le cremazioni. Ma come mai questo favoreggiamento??

Da anni il Comune di Roma spinge verso le cremazioni come soluzione alle sepolture, perché costa poco e rende molto. Per quanto riguarda la sepoltura infatti, il problema, non è il lavoro iniziale di sepoltura, ma tutto il mantenimento negli anni successivi dei loculi e dei cimiteri.

L’Italia, per concludere, è un Paese che cerca sempre di andare incontro al cittadino, anche post morte, per “farci riposare in pace”!

 

Articoli recenti

  • Attività ricreative per anziani: perché sono importanti e come organizzarle
  • Come creare l’ambiente giusto per lavorare meglio
  • Prendersi cura della salute senza rinunciare alla qualità: quando il benessere incontra la convenienza
  • Chiedere aiuto non significa essere deboli: ecco le circostanze della vita in cui è necessario farlo
  • Lasciare tutto in casa perfettamente funzionante prima delle vacanze: qualche consiglio per partire a cuor leggero
  • Tornare dalle vacanze e sentirsi al sicuro: lasciamo al mare le preoccupazioni
  • CRO + SEO: combinare visibilità e conversione per massimizzare il ROMI
  • Non solo una serratura: cosa c’è dietro alle emergenze domestiche più frequenti
  • Fare compagnia a un anziano: attività e risorse per farlo stare bene
  • Prendersi cura di sé e del proprio benessere: quali strumenti hanno a disposizione gli italiani per stare bene?
  • Vivere da soli dopo i 70: tra indipendenza, paure e nuove soluzioni
  • Quando conviene aprire una holding: vantaggi e casi pratici
  • Bias nel recruiting: quali sono, come riconoscerli ed evitarli
  • Brand protection su Google: perché difendere il tuo nome in ricerca conviene
  • Farmacia online: i vantaggi di un servizio con consegna rapida
  • Million Day: guida alle estrazioni in tempo reale e come interpretarle
  • Le stagioni giuste per i luoghi giusti: una mappa diversa per viaggiare meglio
  • L’olio extravergine come patrimonio culturale: viaggio tra le eccellenze italiane
  • Blush per pelli chiare: come ottenere un effetto luminoso senza esagerare
  • Cosa vedere assolutamente in una vacanza a Roma

Categorie

  • Alimentazione
  • Anti-crisi
  • Architettura
  • Auto e Moto
  • Casa
  • Cucina
  • Edilizia
  • Hobby
  • Il laser
  • Industria
  • Lavoro
  • Marketing
  • Moda e bellezza
  • Negozi
  • Plastica
  • Racconti curiosi
  • Salute e bellezza
  • Scienza
  • Senza categoria
  • Società
  • Storia
  • Tecniche metallurgiche
  • Tecnologia
  • Trasporto
  • Uncategorized
  • Viaggi
©2025 Wister e sei in rete | Powered by WordPress and Superb Themes!