Skip to content
Menu
Wister e sei in rete
  • Anti-crisi
  • Casa
  • Cucina
  • Hobby
  • Lavoro
  • Marketing
  • Scienza
  • Trasporto
  • Contatti
    • Sitemap
    • Privacy & Cookie
Wister e sei in rete
Luglio 23, 2025

Varietà e utilizzi dei nastri adesivi

Lungi dall’essere limitati a quelli che abbiamo sempre in un cassetto della scrivania, e che chiamiamo “Scotch” dal nome della marca più celebre, i nastri adesivi sono un’intera categoria di prodotti, progettati appositamente per permettere di unire oggetti diversi: data la versatilità del compito, esistono moltissime diverse varietà di nastri adesivi, ciascuna adatta a una diversa applicazione.

Nastri adesivi per imballaggio: uno degli usi più comuni dei nastri adesivi è quello di tenere chiusi pacchi e scatoloni usati per traslochi, spedizioni, e decine di diverse situazioni. Si richiede in questi casi grande robustezza e tenuta dell’adesivo.

Nastri adesivi per riparazioni: nastri adesivi di questo tipo sono immaginati per riparare oggetti in vetro o plastica, e sono utili per giocattoli rotti, piatti di plastica, e perfino ciabatte e oggetti simili.

Nastri adesivi per elettricisti: questi nastri adesivi sono fatti in materiale isolante, il che rende possibile utilizzarli in piena sicurezza per congiungere cavi elettrici e effettuare piccole riparazioni in campo elettrico.

Nastri adesivi per imbianchini: questi nastri adesivi, in carta leggera e con una colla molto debole, vengono utilizzati durante i lavori di imbiancatura per effettuare mascherature delle zone e dei dettagli che non debbono essere verniciati, e possono essere rimossi senza lasciare alcun segno sulle superfici protette.

Nastri adesivi decorativi: di vari tipi e colori, questi nastri adesivi sono utilizzabili per una grande quantità di applicazioni artistiche e di bricolage, nello scrapbooking, e per piccoli lavoretti.

Nastri adesivi ad alta resistenza: estremamente tenaci sia sotto il profilo dell’adesione che sotto quello degli strappi, questi nastri adesivi hanno una piccola rete di rinforzo affondata sotto l’adesivo, e possono essere usati per riparazioni d’emergenza di grande tenuta.

Nastri adesivi in teflon: questi nastri adesivi sono progettati in maniera specifica per le necessità degli idraulici e dei meccanici: sono impermeabili, molto resistenti, e soprattutto hanno un adesivo di altissima tenacia, così da permettere anche riparazioni permanenti di perdite e rinforzo di guarnizioni.

Nastri adesivi a doppia faccia: coperti di colla su entrambe le facce, questi nastri adesivi vengono solitamente utilizzati per appendere manifesti o piccoli quadri alle pareti. L’adesivo è progettato per non lasciare tracce quando viene rimosso.

Nastri adesivi attivati a calore: questi nastri adesivi sono progettati allo scopo di rendere possibile attaccare fra loro materiali dalle superfici ruvide, come ad esempio il feltro. La loro azione adesiva viene attivata esponendoli ad elevate temperature.

Articoli recenti

  • Attività ricreative per anziani: perché sono importanti e come organizzarle
  • Come creare l’ambiente giusto per lavorare meglio
  • Prendersi cura della salute senza rinunciare alla qualità: quando il benessere incontra la convenienza
  • Chiedere aiuto non significa essere deboli: ecco le circostanze della vita in cui è necessario farlo
  • Lasciare tutto in casa perfettamente funzionante prima delle vacanze: qualche consiglio per partire a cuor leggero
  • Tornare dalle vacanze e sentirsi al sicuro: lasciamo al mare le preoccupazioni
  • CRO + SEO: combinare visibilità e conversione per massimizzare il ROMI
  • Non solo una serratura: cosa c’è dietro alle emergenze domestiche più frequenti
  • Fare compagnia a un anziano: attività e risorse per farlo stare bene
  • Prendersi cura di sé e del proprio benessere: quali strumenti hanno a disposizione gli italiani per stare bene?
  • Vivere da soli dopo i 70: tra indipendenza, paure e nuove soluzioni
  • Quando conviene aprire una holding: vantaggi e casi pratici
  • Bias nel recruiting: quali sono, come riconoscerli ed evitarli
  • Brand protection su Google: perché difendere il tuo nome in ricerca conviene
  • Farmacia online: i vantaggi di un servizio con consegna rapida
  • Million Day: guida alle estrazioni in tempo reale e come interpretarle
  • Le stagioni giuste per i luoghi giusti: una mappa diversa per viaggiare meglio
  • L’olio extravergine come patrimonio culturale: viaggio tra le eccellenze italiane
  • Blush per pelli chiare: come ottenere un effetto luminoso senza esagerare
  • Cosa vedere assolutamente in una vacanza a Roma

Categorie

  • Alimentazione
  • Anti-crisi
  • Architettura
  • Auto e Moto
  • Casa
  • Cucina
  • Edilizia
  • Hobby
  • Il laser
  • Industria
  • Lavoro
  • Marketing
  • Moda e bellezza
  • Negozi
  • Plastica
  • Racconti curiosi
  • Salute e bellezza
  • Scienza
  • Senza categoria
  • Società
  • Storia
  • Tecniche metallurgiche
  • Tecnologia
  • Trasporto
  • Uncategorized
  • Viaggi
©2025 Wister e sei in rete | Powered by WordPress and Superb Themes!