Skip to content
Menu
Wister e sei in rete
  • Anti-crisi
  • Casa
  • Cucina
  • Hobby
  • Lavoro
  • Marketing
  • Scienza
  • Trasporto
  • Contatti
    • Sitemap
    • Privacy & Cookie
Wister e sei in rete
Luglio 25, 2025

Tutto sui barbecue da giardino in muratura

Per realizzare un barbecue in muratura nel proprio giardino sono essenziali alcuni fattori indispensabili, che non sono per nulla impossibili. L’unico ostacolo che molto probabilmente si presenterà riguarda l’enorme, lunga e complicata burocrazia italiana, che però può essere anche accantonata è superata. Prima di attuare e prendere questa decisione, è necessario sapere quale siano tutte le norma vigenti nel proprio Paese, ma anche nella città in cui si vive, il tutto per evitare che ci siano inconvenienti e situazioni non proprio idilliache. Naturalmente, è giusto dire che per la realizzazione di un barbecue in muratura, bisogna rivolgersi ad una ditta specializzata, che non saprà sopportare e svolgere anche la questione amministrativa. Dunque, a questo punto bisogna passare alcune considerazioni per il barbecue in muratura. In primo luogo questo è molto diverso da un semplice mobile o da un semplice barbecue tradizionale. Può essere realizzato con mattoni, cemento, o addirittura ancorato nel terreno. Inoltre, può essere posto in giardino o in terrazza. L’unica cosa che resta da capire è: per costruire un barbecue in muratura serve il permesso? La risposta è no!

Burocrazia e edilizia

Come specificato poc’anzi, per costruire un barbecue in muratura nella propria abitazione, che sia in linea con le norme vigenti, bisogna innanzitutto immergervi in quella che è la burocrazia italiana. La questione non è semplice, soprattutto perché quest’ultima non aiuta per niente, al contrario rende solo le cose molto più difficili, complicate e anche più lunghe. Ovviamente, è giusto dire che per la realizzazione del barbecue in muratura, non bisogna avere e ottenere dei permessi particolari, e cosa più importante non è necessario comunicare a nessuno l’inizio dei lavori. Infatti, per questa tipologia di investimenti entra in gioco quella che l’edilizia libera, ovvero una sorta di nuova legge, nata di recente, che consente una sorta di liberatoria per alcune tipologie di costruzioni, le quali non devono per forza tenere la Scia o la Dia. Queste costruzioni vengono dette anche precarie, proprio perché non vengono ancorate nel terreno, come ad esempio una cucina a un gazebo. Ovviamente il barbecue in muratura presenta dei criteri di realizzazione di differenti, che fanno leva naturalmente su un parametro necessario, con il quale il Comune determina se un’opera deve essere soggetta a permessi o meno. Il barbecue da muratura fa parte della categoria dell’edilizia libera, proprio perché è impossibile costruire un prodotto che sia tanto grande da non essere calpestabile o vivibile. Inoltre il barbecue da giardino viene anche inteso come una costruzione e un complemento d’arredo, alla pari di fioriere, scivoli o panche.

Attenzione ai vari regolamenti

Che sia un barbecue in pietra, oppure un barbecue in legno muratura, non fa la differenza, infatti prima di dare il via alle danze è bene sempre avere presente la reazione del proprio condominio. Dunque, è vero che per la realizzazione di questo barbecue non è necessario ottenere dei permessi comunali, ma è comunque importante comprendere che ci sono altre persone che possono essere infastidite da odori, oppure fumi, che soltanto un barbecue può generare. Inoltre, è possibile anche andare incontro a una sorta di sanzione da parte di vigili urbani, interpellati magari da un vicino fastidioso. Per tale ragione sempre essere molto preparati, e soprattutto leggere attentamente quali sono le regole nel proprio condominio.

Articoli recenti

  • Attività ricreative per anziani: perché sono importanti e come organizzarle
  • Come creare l’ambiente giusto per lavorare meglio
  • Prendersi cura della salute senza rinunciare alla qualità: quando il benessere incontra la convenienza
  • Chiedere aiuto non significa essere deboli: ecco le circostanze della vita in cui è necessario farlo
  • Lasciare tutto in casa perfettamente funzionante prima delle vacanze: qualche consiglio per partire a cuor leggero
  • Tornare dalle vacanze e sentirsi al sicuro: lasciamo al mare le preoccupazioni
  • CRO + SEO: combinare visibilità e conversione per massimizzare il ROMI
  • Non solo una serratura: cosa c’è dietro alle emergenze domestiche più frequenti
  • Fare compagnia a un anziano: attività e risorse per farlo stare bene
  • Prendersi cura di sé e del proprio benessere: quali strumenti hanno a disposizione gli italiani per stare bene?
  • Vivere da soli dopo i 70: tra indipendenza, paure e nuove soluzioni
  • Quando conviene aprire una holding: vantaggi e casi pratici
  • Bias nel recruiting: quali sono, come riconoscerli ed evitarli
  • Brand protection su Google: perché difendere il tuo nome in ricerca conviene
  • Farmacia online: i vantaggi di un servizio con consegna rapida
  • Million Day: guida alle estrazioni in tempo reale e come interpretarle
  • Le stagioni giuste per i luoghi giusti: una mappa diversa per viaggiare meglio
  • L’olio extravergine come patrimonio culturale: viaggio tra le eccellenze italiane
  • Blush per pelli chiare: come ottenere un effetto luminoso senza esagerare
  • Cosa vedere assolutamente in una vacanza a Roma

Categorie

  • Alimentazione
  • Anti-crisi
  • Architettura
  • Auto e Moto
  • Casa
  • Cucina
  • Edilizia
  • Hobby
  • Il laser
  • Industria
  • Lavoro
  • Marketing
  • Moda e bellezza
  • Negozi
  • Plastica
  • Racconti curiosi
  • Salute e bellezza
  • Scienza
  • Senza categoria
  • Società
  • Storia
  • Tecniche metallurgiche
  • Tecnologia
  • Trasporto
  • Uncategorized
  • Viaggi
©2025 Wister e sei in rete | Powered by WordPress and Superb Themes!