Skip to content
Menu
Wister e sei in rete
  • Anti-crisi
  • Casa
  • Cucina
  • Hobby
  • Lavoro
  • Marketing
  • Scienza
  • Trasporto
  • Contatti
    • Sitemap
    • Privacy & Cookie
Wister e sei in rete
Luglio 26, 2025

Tutte le novità di WordPress 5.9

La versione 5.9 cambierà di certo la storia del WordPress così come lo conosciamo, permettendo di avere un potere più grande circa la modifica del tema del nostro sito e il suo aspetto grafico. In particolare troveremo importanti modifiche per il tema, cioè il contenitore di template, per i template stessi che ne vanno a definire la grafica della pagina singola e per i pattern che sono contenitori di blocchi. Possiamo certamente aspettarci che vengano aggiunte man mano nuove funzionalità. Vi ricordiamo che per far girare nel migliore dei modi un sito in WordPress bisogna acquistare hosting WordPress professionali come quelli di Hualma

Twenty Twenty Two

Il twenty twenty two è il nuovo tema rilasciato insieme alla versione di WordPress 5.9 a Gennaio 2022; se installate il sito da zero questo tema sarà già attivo di default altrimenti rimarrà attivo il tema che state utilizzando in quel momento e sarà possibile scaricarlo e utilizzarlo in un sito di prova per vederne il funzionamento prima eventualmente di applicarlo. Se il tema è completamente compatibile con la nuova versione non ci sarà bisogno di avere gli ulteriori editor widget menù perché si potrà fare tutto dal full site editor. Se però dovessimo aver ugualmente bisogno di utilizzare il Customizer possiamo scaricare il plugin che ci permette di avere nuovamente accesso alle sue funzionalità e di utilizzarlo.

Editor

Passando con il mouse su tutti gli elementi abbiamo la possibilità di modificare tutte le voci. In alto a sinistra troviamo il titolo del sito e in alto a destra abbiamo il menù che possiamo andare a modificare, cambiando se necessario anche l'ordine degli elementi. Andiamo a salvare le modifiche cambiando il template di pagina, che significa che possiamo andare a cambiare tutte le pagine che sono all'interno del tema, senza dover scaricare un plugin a parte.

List View

La lista a tendina posizionata a sinistra, all'interno della quale possiamo vedere la struttura della nostra pagina e dei nostri blocchi, è la list view che è stata notevolmente migliorata in confronto alle precedenti, aggiungendo la possibilità di fare drag and drop dei blocchi, il che rende molto più semplice modificarne la posizione; basta cliccare sul nome di un determinato blocco e il focus della pagina va su quel determinato blocco.

Font

Un altro miglioramento a livello di font è la nuova interfaccia che ci dà la possibilità di poter andare a selezionare più caratteristiche del font stesso; tramite pulsanti numerati possiamo cambiarne la dimensione, l'aspetto del font, decidendo tra personalizzato e predefinito, e troveremo la possibilità di aggiungere ulteriori personalizzazioni come il margine, altezza della linea, spaziatura tra caratteri.

DuoTone

Il DuoTone è la biocromia che ci dà la possibilità di andare a definire un effetto per cambiare le alte luci e le ombre. Possiamo notare che la galleria è diventata una collection di immagini, nelle precedenti versioni era gestita come un sistema unico invece adesso è gestita come un insieme di blocchi di immagini, ovvero è stato utilizzato il blocco immagine per andare a definire ogni immagine presente all'interno della galleria. In questo modo abbiamo la possibilità di modificare lo stile per singola immagine e renderle più personalizzate, oltre alla possibilità di scegliere il colore che vogliamo, ed è stata aggiunta la caratteristica di dare anche l'opacità del colore che andiamo ad applicare.

Layout

Un altro controllo che è stato aggiunto è il controllo layout che è disponibile per alcuni blocchi che supportano certe caratteristiche con pulsanti un pò più intuitivi che ci consentono appunto di definire il layout del blocco.

Pattern

Con il nuovo tema Twenty TwentyTwo sono stati aggiunti diversi pattern e, oltre alla possibilità di vederli nella sidebar a sinistra, c'è la possibilità di andare a cliccare sul pulsante Esplora che apre la finestra pop up e consente di vedere meglio tutti i pattern che sono integrati all'interno del tema. La novità è che non sono caricati solo i pattern presenti nel nostro tema ma anche quelli caricati sulla nuova pattern directory, accedendo direttamente dal nostro editor.

Navigazione

Il nuovo blocco navigazione, che è stata una delle cause del ritardo del rilascio di WordPress 5.9, ha delle caratteristiche particolari molto diverse dal sistema precedente. Per gestire i dati e le pagine che noi andiamo ad inserire nel blocco, è stato creato un custom post type dedicato all'interno della quale vengono salvate tutte le voci menù che abbiamo inserito. Il menù vecchio rimane, non sostituisce nulla del precedente ma viene creata una copia del precedente, dando poi la possibilità di scegliere tra il nuovo e il vecchio menù.

Articoli recenti

  • Attività ricreative per anziani: perché sono importanti e come organizzarle
  • Come creare l’ambiente giusto per lavorare meglio
  • Prendersi cura della salute senza rinunciare alla qualità: quando il benessere incontra la convenienza
  • Chiedere aiuto non significa essere deboli: ecco le circostanze della vita in cui è necessario farlo
  • Lasciare tutto in casa perfettamente funzionante prima delle vacanze: qualche consiglio per partire a cuor leggero
  • Tornare dalle vacanze e sentirsi al sicuro: lasciamo al mare le preoccupazioni
  • CRO + SEO: combinare visibilità e conversione per massimizzare il ROMI
  • Non solo una serratura: cosa c’è dietro alle emergenze domestiche più frequenti
  • Fare compagnia a un anziano: attività e risorse per farlo stare bene
  • Prendersi cura di sé e del proprio benessere: quali strumenti hanno a disposizione gli italiani per stare bene?
  • Vivere da soli dopo i 70: tra indipendenza, paure e nuove soluzioni
  • Quando conviene aprire una holding: vantaggi e casi pratici
  • Bias nel recruiting: quali sono, come riconoscerli ed evitarli
  • Brand protection su Google: perché difendere il tuo nome in ricerca conviene
  • Farmacia online: i vantaggi di un servizio con consegna rapida
  • Million Day: guida alle estrazioni in tempo reale e come interpretarle
  • Le stagioni giuste per i luoghi giusti: una mappa diversa per viaggiare meglio
  • L’olio extravergine come patrimonio culturale: viaggio tra le eccellenze italiane
  • Blush per pelli chiare: come ottenere un effetto luminoso senza esagerare
  • Cosa vedere assolutamente in una vacanza a Roma

Categorie

  • Alimentazione
  • Anti-crisi
  • Architettura
  • Auto e Moto
  • Casa
  • Cucina
  • Edilizia
  • Hobby
  • Il laser
  • Industria
  • Lavoro
  • Marketing
  • Moda e bellezza
  • Negozi
  • Plastica
  • Racconti curiosi
  • Salute e bellezza
  • Scienza
  • Senza categoria
  • Società
  • Storia
  • Tecniche metallurgiche
  • Tecnologia
  • Trasporto
  • Uncategorized
  • Viaggi
©2025 Wister e sei in rete | Powered by WordPress and Superb Themes!