Skip to content
Menu
Wister e sei in rete
  • Anti-crisi
  • Casa
  • Cucina
  • Hobby
  • Lavoro
  • Marketing
  • Scienza
  • Trasporto
  • Contatti
    • Sitemap
    • Privacy & Cookie
Wister e sei in rete
Luglio 25, 2025

Trattamento antitarlo a microonde: consigli per farlo nel modo giusto

Attuare tempestivamente un trattamento contro i tarli è fondamentale per non correre il rischio di andare incontro a problemi ben più gravi. Infatti, quando l'infestazione di questi animaletti non è ancora troppo grave ed estesa, si potrà verificare, in corrispondenza della zona attaccata, della polverina o anche dei rumori fastidiosi. Questi fattori indicano senza alcun dubbio la loro presenza. Se sei alla ricerca di un trattamento ecologico, semplice ed economico, utilizzare le microonde è ciò che fa per te. Grazie infatti ad un innovativo sistema di rilevamento acustico ad alta frequenza, si individuerà con certezza la zona in cui sono presenti gli insetti. Successivamente si interverrà con delle microonde che riscaldando ad un'elevata temperatura il legno, eliminando definitivamente i tarli. Seppur semplice da attuare, questa metodologia richiede comunque l'intervento di un esperto poiché altrimenti si rischia di eliminare soltanto superficialmente gli insetti, che continueranno a danneggiare la struttura interessata, portando talvolta al crollo della stessa. Le conseguenze possono essere molto gravi quando si parla di travi, mobili pesanti e oggetti del genere del genere.

Come funziona il trattamento antitarlo a microonde

Innanzitutto, la prima cosa da fare è un sopralluogo, che se fatto con la presenza di un esperto, consente di individuare la miglior strategia da intraprendere a seconda delle circostanze. In genere si tiene conto non solo di quanta è vasta la zona danneggiata, e dalla gravità dell'infezione, ma anche da come si presenta la polvere e le caratteristiche peculiari della tipologia di legno. Il trattamento antitarlo a microonde, come spiegato dagli Specialisti della disinfestazione, è quello consigliato in tutte le strutture difficili da raggiungere o da spostare. Esso prevede l'utilizzo di uno strumento in particolare, il Micronwood, che riesce a riscaldare al zona sulla quale viene puntato, emanando un calore che raggiunge circa i 75°, siccome ad una temperatura superiore ai 70° i tarli non riescono più a sopravvivere. Non vi è dunque la presenza di sostanze chimiche dannose per la salute dell'uomo e non vi è la necessità di evacuare la zona per un certo periodo. Non è raro infatti che per eliminare questi insetti, si debbano utilizzare degli strumenti che appunto prevedono l'utilizzo di sostanze tossiche, e per questo motivo si dovrà far passare un po' di tempo prima di potersi avvicinare con sicurezza. In questo caso, al contrario, la durata è di pochi minuti, poiché il calore eliminerà immediatamente i tarli, penetrando a fondo nella struttura lignea. Bisogna poi necessariamente fare attenzione a non rilasciare lo strumento prima del tempo indicato, altrimenti si rischia di non penetrare abbastanza nella struttura, eliminando solo superficialmente gli insetti.

Quali sono i vantaggi del trattamento antitarlo a microonde

I vantaggi sono molteplici e come abbiamo evidenziato in precedenza, è l'ideale per raggiungere luoghi nascosti, o per trattare delle superfici di mobili pensati, strutture in legno come travi portanti, pavimenti e tanto altro ancora. Il trattamento antitarlo a microonde è molto versatile e di fatti lo si può fare su qualsiasi superficie lignea, purché si individui correttamente la zona infestata dai tarli, altrimenti il problema non si risolve. La parola chiave è la tempestività dell'inetrvento, poiché se si lascia passare troppo tempo, i danni potrebbero essere irreparabili. I vantaggi ed i benefici che derivano dal Micronwood sono i seguenti:

  • Scelta ecologica che non prevede l'utilizzo di sostanze chimiche e tossiche per la salute, comportando l'assenza di evacuazione della stanza in cui vi è i mobile da trattare ad esempio;
  • La durata è di pochi minuti;
  • Lo strumento può essere utilizzato su qualsiasi superficie che sia in legno, più o delicata e non la danneggerà in alcun modo;
  • Non sporca e le microonde sviluppate non rimarranno nell'aria;
  • Soluzione efficace e sicura, scientificamente testata. Infine, è bene rivolgersi sempre ad un team di esperti nel settore, così da non commettere errori nell'applicazione del trattamento e di conseguenza rinunciare a tutti i benefici appena citati.

Articoli recenti

  • Attività ricreative per anziani: perché sono importanti e come organizzarle
  • Come creare l’ambiente giusto per lavorare meglio
  • Prendersi cura della salute senza rinunciare alla qualità: quando il benessere incontra la convenienza
  • Chiedere aiuto non significa essere deboli: ecco le circostanze della vita in cui è necessario farlo
  • Lasciare tutto in casa perfettamente funzionante prima delle vacanze: qualche consiglio per partire a cuor leggero
  • Tornare dalle vacanze e sentirsi al sicuro: lasciamo al mare le preoccupazioni
  • CRO + SEO: combinare visibilità e conversione per massimizzare il ROMI
  • Non solo una serratura: cosa c’è dietro alle emergenze domestiche più frequenti
  • Fare compagnia a un anziano: attività e risorse per farlo stare bene
  • Prendersi cura di sé e del proprio benessere: quali strumenti hanno a disposizione gli italiani per stare bene?
  • Vivere da soli dopo i 70: tra indipendenza, paure e nuove soluzioni
  • Quando conviene aprire una holding: vantaggi e casi pratici
  • Bias nel recruiting: quali sono, come riconoscerli ed evitarli
  • Brand protection su Google: perché difendere il tuo nome in ricerca conviene
  • Farmacia online: i vantaggi di un servizio con consegna rapida
  • Million Day: guida alle estrazioni in tempo reale e come interpretarle
  • Le stagioni giuste per i luoghi giusti: una mappa diversa per viaggiare meglio
  • L’olio extravergine come patrimonio culturale: viaggio tra le eccellenze italiane
  • Blush per pelli chiare: come ottenere un effetto luminoso senza esagerare
  • Cosa vedere assolutamente in una vacanza a Roma

Categorie

  • Alimentazione
  • Anti-crisi
  • Architettura
  • Auto e Moto
  • Casa
  • Cucina
  • Edilizia
  • Hobby
  • Il laser
  • Industria
  • Lavoro
  • Marketing
  • Moda e bellezza
  • Negozi
  • Plastica
  • Racconti curiosi
  • Salute e bellezza
  • Scienza
  • Senza categoria
  • Società
  • Storia
  • Tecniche metallurgiche
  • Tecnologia
  • Trasporto
  • Uncategorized
  • Viaggi
©2025 Wister e sei in rete | Powered by WordPress and Superb Themes!