Skip to content
Menu
Wister e sei in rete
  • Anti-crisi
  • Casa
  • Cucina
  • Hobby
  • Lavoro
  • Marketing
  • Scienza
  • Trasporto
  • Contatti
    • Sitemap
    • Privacy & Cookie
Wister e sei in rete
Luglio 25, 2025

Start up da tenere sotto controllo: alla scoperta di newcleo e del suo desiderio di cambiare il mondo

Cambiare il mondo, può sembrare assurdo avere questa ambizione. Non è affatto così. Il mondo in cui viviamo infatti ha davvero molti problemi, in primis di salute ovviamente. Proprio perché il mondo non gode di buona salute, sarebbe bene provare a cambiarlo, a migliorarlo, a renderlo un luogo migliore, a risanarlo. Per fortuna sono non poche le realtà che hanno questa ambizione, tra cui è doveroso ricordare la startup newcleo. Si tratta si una start up che merita di essere tenuta sotto controllo, anche se nata da pochi mesi appena infatti è già riuscita a raccogliere oltre 118 milioni di dollari. Niente male, per una start up neonata! Ma andiamo a scoprire insieme di cosa si tratta.

Chi c’è alle spalle di newcleo

Ogni realtà imprenditoriale di alto livello è composta da persone, persone che sanno regalare a quella realtà il loro talento e le loro competenze, persone che desiderano che quella realtà possa svilupparsi, crescere e migliorare. Dietro a newcleo c’è Stefano Buono, che ricopre la figura di amministratore delegato. Stefano Buono è un fisico che ha lavorato per ben 10 anni al CERN, al fianco di personalità di grande fama tra cui anche il premio Nobel Carlo Rubbia. Non solo, Stefano Buono ha anche fondato l’azienda biotech AAA – Advanced Accelerator Applications. È stato alla sua guida per un lungo periodo di tempo, un’azienda questa che è stata pioniera nel settore della Teragnostica in Medicina Nucleare. La AAA è stata venduta alla Novartis nel 2018, per una cifra pari niente meno che 4 miliardi.

Come newcleo ambisce a cambiare il mondo

Come abbiamo inizialmente avuto modo di osservare, newcleo ambisce a cambiare il mondo, a renderlo un luogo migliore in cui vivere per tutti, a risanare il suo stato di salute. Ma in che modo? Semplice, il suo obiettivo è quello di riuscire a sviluppare un nuovo metodo di estrazione di energia dai nuclei, un metodo ovviamente sicuro al cento per cento, un metodo sostenibile e che possa permettere al nostro pianeta di arrivare a zero emissioni. Allo stesso tempo questo metodo porterebbe ad una netta diminuzione delle scorie radioattive, con la possibilità inoltre di ridurre in modo drastico il riscaldamento globale.

Come nasce newcleo e come si sta sviluppando

La startup newcleo nasce dall’acquisizione della società americana Hydromine Nuclear Energy. Si basa su tecnologie che esistono già da moltissimi anni e che sono già state debitamente sviluppate, come ad esempio i LFRs che sfruttano il piombo come refrigerante anziché acqua e sodio oppure gli ADSs che utilizzano come acceleratore di particelle un reattore subcritico e il torio come carburante. Nata da pochissimo tempo, questa start up è riuscita a catturare l’attenzione di molti importanti investitori e a collezionare oltre 118 milioni di dollari. La sua corsa è appena iniziata, una corsa verso il successo, una corsa verso un pianeta più pulito.

Inizialmente newcleo avrà sede a Torino. Il team di ricerca sarà composta da 100 innovatori energetici che opereranno sotto la supervisione di un Comitato Scientifico. Il Comitato Scientifico sarà ovviamente composto da personalità che hanno alle spalle una lunga esperienza nel settore dell’energia nucleare e le giuste competenze per portare newcleo al successo.  

A cura della redazione di Ma che Talento

Articoli recenti

  • Attività ricreative per anziani: perché sono importanti e come organizzarle
  • Come creare l’ambiente giusto per lavorare meglio
  • Prendersi cura della salute senza rinunciare alla qualità: quando il benessere incontra la convenienza
  • Chiedere aiuto non significa essere deboli: ecco le circostanze della vita in cui è necessario farlo
  • Lasciare tutto in casa perfettamente funzionante prima delle vacanze: qualche consiglio per partire a cuor leggero
  • Tornare dalle vacanze e sentirsi al sicuro: lasciamo al mare le preoccupazioni
  • CRO + SEO: combinare visibilità e conversione per massimizzare il ROMI
  • Non solo una serratura: cosa c’è dietro alle emergenze domestiche più frequenti
  • Fare compagnia a un anziano: attività e risorse per farlo stare bene
  • Prendersi cura di sé e del proprio benessere: quali strumenti hanno a disposizione gli italiani per stare bene?
  • Vivere da soli dopo i 70: tra indipendenza, paure e nuove soluzioni
  • Quando conviene aprire una holding: vantaggi e casi pratici
  • Bias nel recruiting: quali sono, come riconoscerli ed evitarli
  • Brand protection su Google: perché difendere il tuo nome in ricerca conviene
  • Farmacia online: i vantaggi di un servizio con consegna rapida
  • Million Day: guida alle estrazioni in tempo reale e come interpretarle
  • Le stagioni giuste per i luoghi giusti: una mappa diversa per viaggiare meglio
  • L’olio extravergine come patrimonio culturale: viaggio tra le eccellenze italiane
  • Blush per pelli chiare: come ottenere un effetto luminoso senza esagerare
  • Cosa vedere assolutamente in una vacanza a Roma

Categorie

  • Alimentazione
  • Anti-crisi
  • Architettura
  • Auto e Moto
  • Casa
  • Cucina
  • Edilizia
  • Hobby
  • Il laser
  • Industria
  • Lavoro
  • Marketing
  • Moda e bellezza
  • Negozi
  • Plastica
  • Racconti curiosi
  • Salute e bellezza
  • Scienza
  • Senza categoria
  • Società
  • Storia
  • Tecniche metallurgiche
  • Tecnologia
  • Trasporto
  • Uncategorized
  • Viaggi
©2025 Wister e sei in rete | Powered by WordPress and Superb Themes!