Skip to content
Menu
Wister e sei in rete
  • Anti-crisi
  • Casa
  • Cucina
  • Hobby
  • Lavoro
  • Marketing
  • Scienza
  • Trasporto
  • Contatti
    • Sitemap
    • Privacy & Cookie
Wister e sei in rete
Agosto 2, 2025

SMS professionali e bidirezionali: Skebby rende disponibili numeri virtuali ufficiali assegnati dal MIMIT

Come fornitore iscritto al registro degli Operatori di Comunicazione, Skebby è in grado di mettere a disposizione numeri virtuali certificati assegnati dal MIMIT che possono venire utilizzati per le campagne SMS bidirezionali.

Nel contesto attuale, dove le tecnologie digitali impongono una comunicazione sempre più veloce e continua, l’SMS, sebbene abbia perso popolarità tra i privati, continua a rappresentare per le aziende uno strumento fondamentale. Il suo carattere diretto, la rapidità di consegna e la capacità di raggiungere il destinatario con un messaggio sintetico e professionale lo rendono ancora oggi un canale molto apprezzato per la comunicazione business-to-consumer.

In questa cornice si colloca Skebby, realtà italiana riconosciuta nel settore del mobile marketing, che da anni offre soluzioni tecnologiche avanzate per la messaggistica aziendale. In particolare, Skebby è tra i fornitori ufficiali di numeri virtuali (VMN – Virtual Mobile Number) utilizzabili per l’invio e la ricezione di SMS professionali. Tali numerazioni, assegnate secondo le direttive del Registro degli Operatori di Comunicazione (ROC), sono autorizzate e riconosciute dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT), garantendo così la piena conformità alle normative vigenti.

La necessità di adottare numeri virtuali ufficiali nasce da un cambiamento normativo introdotto con la delibera AGCOM n. 12/23/CIR, pubblicata il 3 maggio 2023. Questa delibera stabilisce che le aziende non possono più utilizzare, per l’invio di SMS, numeri associati a SIM mobili personali né numeri di rete fissa non virtuali. Le uniche alternative consentite dalla normativa sono due: i mittenti alfanumerici preregistrati, noti come Alias, oppure i numeri numerici forniti esclusivamente da operatori accreditati presso il ROC, come Skebby.

I numeri messi a disposizione da Skebby appartengono alla cosiddetta decade 43, ovvero si tratta di numerazioni composte da dieci cifre e contraddistinte dal prefisso +39 43. A ogni azienda viene assegnato un numero univoco, che non solo assicura la conformità alle normative, ma consente anche la massima trasparenza e tracciabilità delle comunicazioni. Un aspetto rilevante è la possibilità di utilizzare lo stesso numero sia per l’invio che per la ricezione di messaggi, abilitando quindi un vero dialogo tra azienda e cliente.

Attraverso i numeri virtuali ufficiali, le imprese possono attivare campagne SMS bidirezionali, uno strumento che non solo rispetta le norme, ma migliora significativamente la qualità del contatto con il destinatario. I messaggi ricevuti dai clienti vengono visualizzati in tempo reale sulla piattaforma Skebby, consentendo una gestione centralizzata ed efficiente delle comunicazioni. Inoltre, il sistema consente di automatizzare l’inoltro degli SMS in entrata a indirizzi e-mail, oppure di integrarli nei propri sistemi informativi tramite API.

Un altro aspetto distintivo della soluzione proposta da Skebby è la possibilità di configurare regole personalizzate per la gestione degli SMS. Le aziende possono infatti definire parole chiave e attivare dei trigger, ovvero delle azioni automatiche che si attivano al verificarsi di determinate condizioni. Questo tipo di configurazione consente una gestione intelligente delle conversazioni e permette di offrire risposte rapide, pertinenti e coerenti, migliorando sensibilmente l’esperienza utente.

L’approccio proposto da Skebby risponde non solo alle esigenze normative, ma anche a quelle operative delle imprese che desiderano adottare soluzioni affidabili, scalabili e orientate alla qualità del servizio. L’utilizzo dei numeri virtuali ufficiali, integrato con le funzionalità avanzate della piattaforma, rappresenta oggi un passo essenziale per tutte quelle realtà che vogliono investire in un canale di comunicazione efficiente, trasparente e sempre più interattivo.

In sintesi, mentre il panorama della comunicazione evolve, l’SMS rimane uno strumento solido per il dialogo azienda-cliente, a patto che venga utilizzato nel rispetto delle regole attuali. Skebby offre un’infrastruttura completa per gestire in modo conforme, sicuro e proattivo le campagne SMS, mettendo a disposizione numeri virtuali certificati dal MIMIT e tutte le funzioni necessarie per un’interazione bidirezionale di qualità.

 

Domitilla Cortelletti, Marketing Manager di Skebby, ha commentato: “Adottare un numero virtuale ufficiale autorizzato dal MIMIT non significa soltanto conformarsi alla normativa italiana, ma rappresenta anche un investimento strategico nella reputazione e nell’efficacia della comunicazione via SMS. Questa soluzione, integrata con le funzionalità della nostra piattaforma, permette alle aziende di sfruttare al meglio il mobile messaging per gestire in modo diretto e strutturato la relazione con i clienti attraverso una comunicazione personalizzata e di qualità”.

Articoli recenti

  • Attività ricreative per anziani: perché sono importanti e come organizzarle
  • Come creare l’ambiente giusto per lavorare meglio
  • Prendersi cura della salute senza rinunciare alla qualità: quando il benessere incontra la convenienza
  • Chiedere aiuto non significa essere deboli: ecco le circostanze della vita in cui è necessario farlo
  • Lasciare tutto in casa perfettamente funzionante prima delle vacanze: qualche consiglio per partire a cuor leggero
  • Tornare dalle vacanze e sentirsi al sicuro: lasciamo al mare le preoccupazioni
  • CRO + SEO: combinare visibilità e conversione per massimizzare il ROMI
  • Non solo una serratura: cosa c’è dietro alle emergenze domestiche più frequenti
  • Fare compagnia a un anziano: attività e risorse per farlo stare bene
  • Prendersi cura di sé e del proprio benessere: quali strumenti hanno a disposizione gli italiani per stare bene?
  • Vivere da soli dopo i 70: tra indipendenza, paure e nuove soluzioni
  • Quando conviene aprire una holding: vantaggi e casi pratici
  • Bias nel recruiting: quali sono, come riconoscerli ed evitarli
  • Brand protection su Google: perché difendere il tuo nome in ricerca conviene
  • Farmacia online: i vantaggi di un servizio con consegna rapida
  • Million Day: guida alle estrazioni in tempo reale e come interpretarle
  • Le stagioni giuste per i luoghi giusti: una mappa diversa per viaggiare meglio
  • L’olio extravergine come patrimonio culturale: viaggio tra le eccellenze italiane
  • Blush per pelli chiare: come ottenere un effetto luminoso senza esagerare
  • Cosa vedere assolutamente in una vacanza a Roma

Categorie

  • Alimentazione
  • Anti-crisi
  • Architettura
  • Auto e Moto
  • Casa
  • Cucina
  • Edilizia
  • Hobby
  • Il laser
  • Industria
  • Lavoro
  • Marketing
  • Moda e bellezza
  • Negozi
  • Plastica
  • Racconti curiosi
  • Salute e bellezza
  • Scienza
  • Senza categoria
  • Società
  • Storia
  • Tecniche metallurgiche
  • Tecnologia
  • Trasporto
  • Uncategorized
  • Viaggi
©2025 Wister e sei in rete | Powered by WordPress and Superb Themes!