Skip to content
Menu
Wister e sei in rete
  • Anti-crisi
  • Casa
  • Cucina
  • Hobby
  • Lavoro
  • Marketing
  • Scienza
  • Trasporto
  • Contatti
    • Sitemap
    • Privacy & Cookie
Wister e sei in rete
Luglio 28, 2025

Škoda Enyaq: cosa c’è da sapere sul nuovo SUV elettrico

Le auto elettriche stanno continuando la loro diffusione sulle strade italiane. Il loro numero aumenta di anno in anno, e sono tanti gli automobilisti a scegliere questi innovativi modelli per la loro mobilità. I recenti sviluppi della tecnologia hanno permesso di portare sul mercato veicoli dai motori performanti e dall’ampia autonomia, come nel caso di Enyaq, il nuovo SUV coupé di Škoda con caratteristiche tutte da scoprire.

L’ampio spazio all’interno si unisce al meglio dei sistemi di assistenza alla guida. Con un test drive nella concessionaria Škoda più vicina si può provare in prima persona l’esperienza al volante di questa automobile.

Per saperne di più su Enyaq proseguite nella lettura.

Le caratteristiche tecniche di Enyaq

Enyaq è un SUV 100% elettrico, alimentato da una batteria agli ioni di litio. Non ha bisogno di benzina o diesel, e per questo è completamente privo di emissioni di gas serra.

Il motore è in grado di dimostrare ottime prestazioni in ogni situazione. In città è agile e scattante, una vettura davvero utile per affrontare al meglio il traffico delle grandi città. Sui lunghi tragitti autostradali il motore mostra tutta la sua resistenza, ed è pronto a viaggiare a velocità costante per un gran numero di chilometri.

La batteria agli ioni di litio ha una buona longevità, e garantisce una autonomia molto elevata. Con una sola carica può coprire più di 400 km. Con una sola carica si possono raggiungere destinazioni poste a medie e lunghe distanze.

Soluzioni all’avanguardia

Škoda ha inserito all’interno del suo nuovo SUV Enyaq numerosi sistemi di assistenza alla guida, che hanno lo scopo di rendere l’esperienza estremamente sicura per chi è alla guida. Grazie a questi software è possibile reagire in maniera tempestiva in caso di imprevisti, limitando il più possibile i rischi mentre si è al volante.

A bordo di Enyaq sono stati installati diversi sensori che analizzano costantemente ciò che accade intorno a noi. Per mantenere la vettura al centro della carreggiata è presente un Adaptive Lane Assistant, mentre per i pericoli laterali si può usare il Side Assistant. Altri software da non sottovalutare sono il Turn Assistant e l’Exit Assistant.

Un sistema molto utile in città è il Traffic Jam Assistant, grazie al quale è possibile conoscere la giusta distanza da mantenere dalla vettura di fronte a noi.

L’alto livello tecnologico di questo SUV elettrico si può notare anche da tutto ciò che riguarda l’infotainment. Attraverso il Bluetooth si può collegare l’automobile al proprio smartphone. Inoltre tutte le informazioni sono mostrate su un cruscotto digitale, il Digital Cockpit, pronto ad adattarsi a seconda della situazione e a mostrare tutto ciò di cui abbiamo bisogno, come ad esempio le indicazioni per la navigazione stradale. Spicca la presenza di software per la realtà aumentata.

Scopri Enyaq

Bastano pochi secondi per conoscere Enyaq: non serve altro che visitare il sito ufficiale di Škoda. Sulla pagina web della casa automobilistica è disponibile un configuratore, grazie al quale i potenziali acquirenti possono analizzare e confrontare i singoli allestimenti di Enyaq e scoprire quali optional si possono aggiungere.

Dopo aver concluso la configurazione si riceve un preventivo, utile per capire se è una spesa adatta alle proprie tasche. Il nostro suggerimento è di visitare la concessionaria, dove si potrà effettuare un test drive e scoprire se sono disponibili eventuali promozioni.

Articoli recenti

  • Attività ricreative per anziani: perché sono importanti e come organizzarle
  • Come creare l’ambiente giusto per lavorare meglio
  • Prendersi cura della salute senza rinunciare alla qualità: quando il benessere incontra la convenienza
  • Chiedere aiuto non significa essere deboli: ecco le circostanze della vita in cui è necessario farlo
  • Lasciare tutto in casa perfettamente funzionante prima delle vacanze: qualche consiglio per partire a cuor leggero
  • Tornare dalle vacanze e sentirsi al sicuro: lasciamo al mare le preoccupazioni
  • CRO + SEO: combinare visibilità e conversione per massimizzare il ROMI
  • Non solo una serratura: cosa c’è dietro alle emergenze domestiche più frequenti
  • Fare compagnia a un anziano: attività e risorse per farlo stare bene
  • Prendersi cura di sé e del proprio benessere: quali strumenti hanno a disposizione gli italiani per stare bene?
  • Vivere da soli dopo i 70: tra indipendenza, paure e nuove soluzioni
  • Quando conviene aprire una holding: vantaggi e casi pratici
  • Bias nel recruiting: quali sono, come riconoscerli ed evitarli
  • Brand protection su Google: perché difendere il tuo nome in ricerca conviene
  • Farmacia online: i vantaggi di un servizio con consegna rapida
  • Million Day: guida alle estrazioni in tempo reale e come interpretarle
  • Le stagioni giuste per i luoghi giusti: una mappa diversa per viaggiare meglio
  • L’olio extravergine come patrimonio culturale: viaggio tra le eccellenze italiane
  • Blush per pelli chiare: come ottenere un effetto luminoso senza esagerare
  • Cosa vedere assolutamente in una vacanza a Roma

Categorie

  • Alimentazione
  • Anti-crisi
  • Architettura
  • Auto e Moto
  • Casa
  • Cucina
  • Edilizia
  • Hobby
  • Il laser
  • Industria
  • Lavoro
  • Marketing
  • Moda e bellezza
  • Negozi
  • Plastica
  • Racconti curiosi
  • Salute e bellezza
  • Scienza
  • Senza categoria
  • Società
  • Storia
  • Tecniche metallurgiche
  • Tecnologia
  • Trasporto
  • Uncategorized
  • Viaggi
©2025 Wister e sei in rete | Powered by WordPress and Superb Themes!