Skip to content
Menu
Wister e sei in rete
  • Anti-crisi
  • Casa
  • Cucina
  • Hobby
  • Lavoro
  • Marketing
  • Scienza
  • Trasporto
  • Contatti
    • Sitemap
    • Privacy & Cookie
Wister e sei in rete
Luglio 28, 2025

Risparmiare in casa: consigli per tenere sotto controllo le spese

Al giorno d’oggi, fare attenzione a quello che si spende è essenziale. Il caro vita è, infatti, uno degli aspetti centrali del contesto sociale attuale. Per fortuna, esistono anche dei consigli che consentono, senza grandi fatiche, di concretizzare un interessante risparmio nella gestione domestica. Scopriamo quali sono nelle prossime righe dell’articolo.

Pianificazione della spesa

Tra le spese che incidono maggiormente sul bilancio familiare, un doveroso cenno va dedicato alla spesa alimentare. Il mercato dell’energia, in un biennio particolare come quello che abbiamo vissuto dopo la crisi del Covid, ha senza dubbio influito sui prezzi dei generi alimentari che, secondo gli analisti, a fine anno potrebbero essere interessati a una perdita di quota.

Di sicuro, però, influisce anche la tendenza a comprare cose che non sono effettivamente utili. Ecco perché è il caso di andare al supermercato con una lista della spesa dettagliata e comprare solo quello che in essa è riportato. Come ben si sa, un consiglio utile prevede il fatto di evitare di recarsi a fare la spesa a stomaco vuoto.

Togli subito le spese fisse dalle entrate mensili

Nel momento in cui ti arriva lo stipendio mensile, togli subito le spese fisse (affitto o mutuo, rate della macchina, spese di condominio etc.). Di quello che rimane, dedica il 30% alle spese superflue e il resto mettilo via per il futuro, per esempio per la pensione.

Valuta il cambio di gestore luce e gas

I costi delle bollette sono senza dubbio un altro aspetto che incide molto sul bilancio di una famiglia. Al netto dell’andamento dei prezzi che, come sottolineato lo scorso mese di aprile dal Presidente di ARERA Stefano Besseghini, potrebbero tornare a salire nel corso dei mesi autunnali e invernali, esistono diversi trucchi da prendere in considerare per tenere sotto controllo le spese.

Uno di questi è il cambio di gestore che, oggi come oggi, è estremamente semplice e può essere effettuato con maggior consapevolezza grazie ai numerosi comparatori gratuiti disponibili sul web (se ti interessa scoprire i loro vantaggi, puoi confrontare i prezzi luce e gas qui).

Prodotti monouso? Meglio di no!

Non c’è che dire: i consigli per risparmiare nella gestione domestica sono tanti e molto semplici da mettere in pratica. Un altro suggerimento da considerare oltre a quelli espressi in queste righe riguarda il fatto di evitare i prodotti monouso che, oltre a essere dannosi per l’ambiente in quanto non biodegradabili, sono anche estremamente costosi.

Un discorso simile va fatto per le monoporzioni. Non è un caso che, nelle ultime settimane, il tema della sostenibilità economica di chi vive da solo sia finito al centro dell’attenzione mediatica. In Italia, in media, un single può arrivare a spendere oltre 500 euro in più al mese di chi, invece, ha una famiglia.

Per tenere sotto controllo la spesa alimentare senza rinunciare alla comodità e alla qualità, una buona idea prevede il fatto di iscriversi a un gruppo di acquisto solidale, in moo da dividere la spesa con altre persone con le medesime esigenze.

Telefono fisso e modem? Addio!

Ancora una volta è facile accorgersi che basta poco per tenere sotto controllo le spese di casa. Molto utile, per esempio, è eliminare il telefono fisso è l’ADSL. I cellulari, infatti, sono perfettamente in grado di sopperire alle funzioni di entrambi gli strumenti appena menzionati.

Hai un mutuo? Prova la surroga

Un’altra voce di spesa che, negli ultimi mesi, ha inciso notevolmente sul bilancio familiare degli italiani, sia famiglie, sia single, è il mutuo. I tassi alle stelle hanno addirittura portato diverse persone a optare per l’affitto a temporeggiare per quel che concerne l’acquisto di un immobile. Se si ha un mutuo e difficoltà nel pagarlo, una buona idea per risparmiare è la surroga, ossia il trasferimento a un’altra banca con piani più vantaggiosi.

 

 

Articoli recenti

  • Attività ricreative per anziani: perché sono importanti e come organizzarle
  • Come creare l’ambiente giusto per lavorare meglio
  • Prendersi cura della salute senza rinunciare alla qualità: quando il benessere incontra la convenienza
  • Chiedere aiuto non significa essere deboli: ecco le circostanze della vita in cui è necessario farlo
  • Lasciare tutto in casa perfettamente funzionante prima delle vacanze: qualche consiglio per partire a cuor leggero
  • Tornare dalle vacanze e sentirsi al sicuro: lasciamo al mare le preoccupazioni
  • CRO + SEO: combinare visibilità e conversione per massimizzare il ROMI
  • Non solo una serratura: cosa c’è dietro alle emergenze domestiche più frequenti
  • Fare compagnia a un anziano: attività e risorse per farlo stare bene
  • Prendersi cura di sé e del proprio benessere: quali strumenti hanno a disposizione gli italiani per stare bene?
  • Vivere da soli dopo i 70: tra indipendenza, paure e nuove soluzioni
  • Quando conviene aprire una holding: vantaggi e casi pratici
  • Bias nel recruiting: quali sono, come riconoscerli ed evitarli
  • Brand protection su Google: perché difendere il tuo nome in ricerca conviene
  • Farmacia online: i vantaggi di un servizio con consegna rapida
  • Million Day: guida alle estrazioni in tempo reale e come interpretarle
  • Le stagioni giuste per i luoghi giusti: una mappa diversa per viaggiare meglio
  • L’olio extravergine come patrimonio culturale: viaggio tra le eccellenze italiane
  • Blush per pelli chiare: come ottenere un effetto luminoso senza esagerare
  • Cosa vedere assolutamente in una vacanza a Roma

Categorie

  • Alimentazione
  • Anti-crisi
  • Architettura
  • Auto e Moto
  • Casa
  • Cucina
  • Edilizia
  • Hobby
  • Il laser
  • Industria
  • Lavoro
  • Marketing
  • Moda e bellezza
  • Negozi
  • Plastica
  • Racconti curiosi
  • Salute e bellezza
  • Scienza
  • Senza categoria
  • Società
  • Storia
  • Tecniche metallurgiche
  • Tecnologia
  • Trasporto
  • Uncategorized
  • Viaggi
©2025 Wister e sei in rete | Powered by WordPress and Superb Themes!