Skip to content
Menu
Wister e sei in rete
  • Anti-crisi
  • Casa
  • Cucina
  • Hobby
  • Lavoro
  • Marketing
  • Scienza
  • Trasporto
  • Contatti
    • Sitemap
    • Privacy & Cookie
Wister e sei in rete
Luglio 26, 2025

Recupero anni: a chi rivolgersi per recuperare gli anni scolastici persi

Come funziona il recupero anni scolastici

Interrompere gli studi prima del diploma è un'eventualità più frequente di quanto si possa pensare. I motivi per cui si è dovuto abbandonare la scuola prima del tempo possono essere molteplici e fra i più disparati, tuttavia è possibile il recupero anni scolastici. Attualmente sono attivi diversi corsi per studenti e lavoratori affinché tornino in pari con le lezioni e possano recuperare gli anni persi. Recupero anni scolastici in Italia è regolato da specifiche disposizioni legislative, emanate per dare a tutti la possibilità di conseguire il diploma di maturità.

Chi è rimasto indietro con gli anni scolastici, infatti, può recuperare il tempo perso e ottenere il diploma esattamente come tutti gli altri. Sia che si tratti di una bocciatura o di un abbandono prematuro della scuola, il recupero anni non ha limiti ne scadenze. Non è rilevante quanto tempo sia trascorso dall'ultimo anno di scuola superiore frequentato, né tantomeno l'età anagrafica degli studenti, sia i ragazzi che gli adulti hanno le stesse possibilità. Vi sono, tuttavia, diversi percorsi che si possono scegliere:

  • I minori di 18 anni che hanno ottenuto la licenza media possono recuperare gli anni scolastici in un anno, così da ritornare nella scuola insieme ai coetanei, come regolari studenti.
  • I diciottenni che hanno ottenuto la licenza media, possono accedere all'anno successivo, dopo aver recuperato gli anni persi e sostenuto gli esami di idoneità
  • I maggiori di 19 anni, in possesso della licenza media, possono sostenere direttamente l'esame di Stato, sempre previo superamento degli esami di idoneità
  • Chi ha un'età fra i 19 e i 23 anni, può sostenere l'esame di Stato anche senza essere in possesso della licenza media

Il recupero anni scolastici generalmente consente di recuperare da un minimo di due anni a un massimo di quattro anni in uno. Le possibilità, tuttavia, variano in base all'età dello studente e alla sua preparazione. Generalmente uno studente può recuperare tutti gli anni che ha perso fino a raggiungere i suoi coetanei, senza andare oltre. Chiaramente il consiglio è sempre quello di recuperare al massimo due anni scolastici in uno solo, così da non sovraccaricare lo studente di troppe nozioni e dargli una preparazione adeguata.

 

Recupero anni: a chi affidarsi

Per il recupero anni scolastici è possibile affidarsi alla competenza del Centro Studi Serenissima. Si tratta di un istituto privato che da anni è un vero e proprio punto di riferimento per il recupero degli anni scolastici, lezioni individuali, corsi di formazione professionali e aiuto compiti. Il Centro Studi Serenissima si avvale della collaborazione didattica di docenti, che vantano un'esperienza pluriennale nella preparazione scolastica e nel mondo del lavoro.

I corsi messi a disposizione dalla scuola sono orientati a soddisfare le esigenze di chiunque desideri ricevere una preparazione idonea e recuperare gli anni scolastici persi, al fine di conseguire il diploma. L'istituto, infine, offre ai propri studenti una preparazione di altissima qualità, fornendo anche servizi gratuiti come rientri pomeridiani, materiale didattico necessario all'apprendimento e Wi-Fi.

Articoli recenti

  • Attività ricreative per anziani: perché sono importanti e come organizzarle
  • Come creare l’ambiente giusto per lavorare meglio
  • Prendersi cura della salute senza rinunciare alla qualità: quando il benessere incontra la convenienza
  • Chiedere aiuto non significa essere deboli: ecco le circostanze della vita in cui è necessario farlo
  • Lasciare tutto in casa perfettamente funzionante prima delle vacanze: qualche consiglio per partire a cuor leggero
  • Tornare dalle vacanze e sentirsi al sicuro: lasciamo al mare le preoccupazioni
  • CRO + SEO: combinare visibilità e conversione per massimizzare il ROMI
  • Non solo una serratura: cosa c’è dietro alle emergenze domestiche più frequenti
  • Fare compagnia a un anziano: attività e risorse per farlo stare bene
  • Prendersi cura di sé e del proprio benessere: quali strumenti hanno a disposizione gli italiani per stare bene?
  • Vivere da soli dopo i 70: tra indipendenza, paure e nuove soluzioni
  • Quando conviene aprire una holding: vantaggi e casi pratici
  • Bias nel recruiting: quali sono, come riconoscerli ed evitarli
  • Brand protection su Google: perché difendere il tuo nome in ricerca conviene
  • Farmacia online: i vantaggi di un servizio con consegna rapida
  • Million Day: guida alle estrazioni in tempo reale e come interpretarle
  • Le stagioni giuste per i luoghi giusti: una mappa diversa per viaggiare meglio
  • L’olio extravergine come patrimonio culturale: viaggio tra le eccellenze italiane
  • Blush per pelli chiare: come ottenere un effetto luminoso senza esagerare
  • Cosa vedere assolutamente in una vacanza a Roma

Categorie

  • Alimentazione
  • Anti-crisi
  • Architettura
  • Auto e Moto
  • Casa
  • Cucina
  • Edilizia
  • Hobby
  • Il laser
  • Industria
  • Lavoro
  • Marketing
  • Moda e bellezza
  • Negozi
  • Plastica
  • Racconti curiosi
  • Salute e bellezza
  • Scienza
  • Senza categoria
  • Società
  • Storia
  • Tecniche metallurgiche
  • Tecnologia
  • Trasporto
  • Uncategorized
  • Viaggi
©2025 Wister e sei in rete | Powered by WordPress and Superb Themes!