Skip to content
Menu
Wister e sei in rete
  • Anti-crisi
  • Casa
  • Cucina
  • Hobby
  • Lavoro
  • Marketing
  • Scienza
  • Trasporto
  • Contatti
    • Sitemap
    • Privacy & Cookie
Wister e sei in rete
Luglio 26, 2025

Pulizia dentale: in cosa consiste il trattamento e quante volte va praticata

La detartrasi professionale, nota come pulizia dentale o ablazione del tartaro è un trattamento odontoiatrico basilare per l’igiene orale. Viene eseguito da un igienista orale o da un dentista allo scopo di rimuovere la placca batterica, il tartaro che si forma sullo smalto ed i batteri presenti sui denti.

La pulizia dei denti professionale deve essere completa, accurata, non superficiale ma profonda in modo da trattare le zone che difficilmente si possono pulire con uno spazzolino, con uno scovolino o con il filo interdentale. Eseguita periodicamente previene patologie come parodontite e formazione di carie mantenendo una bocca sana.

In cosa consiste questo trattamento? Quante volte all’anno bisogna sottoporsi alla pulizia dei denti?

 

Pulizia dentale: come funziona il trattamento

La pulizia dei denti è alla base della cura e della salute del sorriso. E’ più importante di quanto si possa credere ed è per questo che bisogna affidarsi a centri specializzati. Qual è la procedura corretta di questo trattamento? L’abbiamo chiesto allo Studio dentistico Sante Vassallo per fornire una risposta esauriente e professionale.

Il professionista utilizza l’ablatore, uno strumento con punta metallica che vibra ed emette ultrasuoni: serve a rimuovere efficacemente il tartaro e la placca batterica. Un trattamento professionale agisce in profondità tra gli spazi interdentali e sotto le gengive allo scopo di prevenire il più possibile complicanze come piorrea (parodontite), pulpite, gengivite, alitosi in presenza di infiammazioni. E’ in grado di ridurre anche l’ipersensibilità dei denti e previene l’arretramento gengivale dovuto all’accumulo di placca e tartaro in condizioni di trascuratezza. Quando le gengive arretrano dalla loro naturale posizione, i denti scoperti appaiono allungati, si manifestano disturbi come infiammazioni locali, parodontite, ipersensibilità e mobilità dei denti che, a lungo andare, rischiano di cadere.

Dopo aver applicato una pasta abrasiva, il dentista procederà con la rimozione delle macchie superficiali: le macchie profonde possono essere eliminate soltanto con lo sbiancamento dentale.

Una pulizia dentale completa prevede l’uso di mascherine al fluoro per rafforzare e mineralizzare lo smalto dei denti, renderli più resistenti all’attacco dei batteri.

Infine, l’igienista dentale applica un’apposita pasta per ridurre al minimo l’ipersensibilità dei denti.

Una volta concluso il trattamento, bisogna sciacquare bene la bocca per rimuovere ogni residuo dei prodotti utilizzati dal dentista durante la pulizia.E’ necessario attendere almeno un’ora dalla fine del trattamento prima di consumare il pasto o assumere bevande zuccherine.

 

Pulizia dei denti: quante volte all’anno farla

E’ possibile mantenere una bocca sana e denti bianchi effettuando una regolare igiene orale quotidiana, sottoponendosi a pulizia dentale almeno una volta all’anno, seppure la periodicità ideale sia ogni 6 mesi.

In questo modo, si previene la formazione di carie e complicanze come malattie parodontali, gengiviti, pulpiti, infezioni, distacco dei denti dall’alveolo con conseguente formazione di tasche parodontali, arretramento gengivale, caduta dei denti.

Chi soffre di malattie orali (gengiviti, piorrea) o presenta denti storti che facilitano l’accumulo di placca dovrebbe effettuare la pulizia dentale più spesso degli altri, ovvero ogni 3 mesi. E’ altamente raccomandato di sottoporsi a controlli periodici (una volta all’anno) per consentire al dentista di controllare lo stato di salute dei denti.

 

Consigli per mantenere puliti i denti

Dopo la pulizia dentale professionale, la sensazione di freschezza in bocca è indescrivibile senza contare l’aspetto sano dei denti che risultano più bianchi.

Per mantenere il più possibile gli effetti dell’igiene orale professionale, consigliamo di:

  • Lavare i denti dopo ogni pasto (non oltre i 20 minuti);
  • Scegliere dentifrici di alta qualità;
  • Usare uno spazzolino a setole morbide oppure elettrico;
  • Utilizzare il filo interdentale massaggiando delicatamente le gengive;

Eseguire sciacqui con un collutorio a base di clorexidina, non aggressivo

Articoli recenti

  • Attività ricreative per anziani: perché sono importanti e come organizzarle
  • Come creare l’ambiente giusto per lavorare meglio
  • Prendersi cura della salute senza rinunciare alla qualità: quando il benessere incontra la convenienza
  • Chiedere aiuto non significa essere deboli: ecco le circostanze della vita in cui è necessario farlo
  • Lasciare tutto in casa perfettamente funzionante prima delle vacanze: qualche consiglio per partire a cuor leggero
  • Tornare dalle vacanze e sentirsi al sicuro: lasciamo al mare le preoccupazioni
  • CRO + SEO: combinare visibilità e conversione per massimizzare il ROMI
  • Non solo una serratura: cosa c’è dietro alle emergenze domestiche più frequenti
  • Fare compagnia a un anziano: attività e risorse per farlo stare bene
  • Prendersi cura di sé e del proprio benessere: quali strumenti hanno a disposizione gli italiani per stare bene?
  • Vivere da soli dopo i 70: tra indipendenza, paure e nuove soluzioni
  • Quando conviene aprire una holding: vantaggi e casi pratici
  • Bias nel recruiting: quali sono, come riconoscerli ed evitarli
  • Brand protection su Google: perché difendere il tuo nome in ricerca conviene
  • Farmacia online: i vantaggi di un servizio con consegna rapida
  • Million Day: guida alle estrazioni in tempo reale e come interpretarle
  • Le stagioni giuste per i luoghi giusti: una mappa diversa per viaggiare meglio
  • L’olio extravergine come patrimonio culturale: viaggio tra le eccellenze italiane
  • Blush per pelli chiare: come ottenere un effetto luminoso senza esagerare
  • Cosa vedere assolutamente in una vacanza a Roma

Categorie

  • Alimentazione
  • Anti-crisi
  • Architettura
  • Auto e Moto
  • Casa
  • Cucina
  • Edilizia
  • Hobby
  • Il laser
  • Industria
  • Lavoro
  • Marketing
  • Moda e bellezza
  • Negozi
  • Plastica
  • Racconti curiosi
  • Salute e bellezza
  • Scienza
  • Senza categoria
  • Società
  • Storia
  • Tecniche metallurgiche
  • Tecnologia
  • Trasporto
  • Uncategorized
  • Viaggi
©2025 Wister e sei in rete | Powered by WordPress and Superb Themes!