Skip to content
Menu
Wister e sei in rete
  • Anti-crisi
  • Casa
  • Cucina
  • Hobby
  • Lavoro
  • Marketing
  • Scienza
  • Trasporto
  • Contatti
    • Sitemap
    • Privacy & Cookie
Wister e sei in rete
Luglio 24, 2025

Le shopper più amate dai consumatori

Vediamo quali sono le diverse tipologie di shopper che sono maggiormente amate dai consumatori, ovvero quelle che vengono gettonate con frequenza superiore rispetto a quelle classiche in plastica.

Le buste maxi in tessuto

Al primo posto della classifica è obbligatorio inserire le shopper realizzate in tessuto. Queste, infatti, sono preferite dal circa 30% dei consumatori, specialmente da parte del pubblico femminile, dato che questa tipologia di shopper riesce ad avere uno stile unico e soprattutto è piacevole al tatto. Si tratta, di conseguenza, di una combinazione di elementi che riescono a rendere queste buste perfette sotto ogni punto di vista. Inoltre lo stile semplice, spesso accompagnato da manici nei quali vi sono decorazioni di ogni genere, riescono a offrire quel look unico sotto ogni punto di vista.

La shopper in carta resistente

Altro genere di busta che viene particolarmente apprezzata dal pubblico di consumatori è quella rappresentata dalla shopper in carta. Questa, a differenza della plastica, riesce a contenere on precisione una discreta quantità di articoli, anche leggermente pesanti, evitando che la stessa si possa bucare. Con questo genere di busta lo stile classico è quello che viene maggiormente prediletto: la busta in carta tendente sul marrone viene apprezzata e allo stesso tempo occorre parlare anche del fatto che, recentemente, proprio su questa tipologia le aziende produttrici di buste stanno focalizzando le loro energie. Pertanto si tratta di una tipologia di busta che riesce ad accontentare il pubblico e che offre, alle imprese, l'opportunità di far conoscere con maggior facilità il proprio brand, dato che le stesse sono interamente personalizzate, rendendo quindi questo binomio maggiormente piacevole da toccare con mano.

Le shopper in plastica riciclata

Infine, seppur la produzione sia leggermente calata, occorre parlare delle buste in plastica riciclate, ovvero quelle classiche. I consumatori, seppur abbiano prediletto le altre due tipologie con maggior decisione, non tralasciano di certo questa tipologia di buste, la cui produzione supera di gran lunga quella delle altre due tipologie. Semplice e caratterizzata dal logo sempre ben presente, i sacchetti in plastica riescono a essere un tipo di strumento che viene apprezzato dai consumatori e allo stesso tempo offrono l'occasione di essere utilizzati anche in diversi altri ambiti. Pertanto sono queste le svariate tipologie di shopper personalizzate che vengono predilette da parte del pubblico di consumatori italiano, ognuno dei quali ama in particolar modo le buste con uno stile differente, ovvero quelle che vengono personalizzate con maggior decisione, dando alle stesse quell'aspetto originale che riesce a convincere i clienti nello sfruttare le stesse buste.

Articoli recenti

  • Attività ricreative per anziani: perché sono importanti e come organizzarle
  • Come creare l’ambiente giusto per lavorare meglio
  • Prendersi cura della salute senza rinunciare alla qualità: quando il benessere incontra la convenienza
  • Chiedere aiuto non significa essere deboli: ecco le circostanze della vita in cui è necessario farlo
  • Lasciare tutto in casa perfettamente funzionante prima delle vacanze: qualche consiglio per partire a cuor leggero
  • Tornare dalle vacanze e sentirsi al sicuro: lasciamo al mare le preoccupazioni
  • CRO + SEO: combinare visibilità e conversione per massimizzare il ROMI
  • Non solo una serratura: cosa c’è dietro alle emergenze domestiche più frequenti
  • Fare compagnia a un anziano: attività e risorse per farlo stare bene
  • Prendersi cura di sé e del proprio benessere: quali strumenti hanno a disposizione gli italiani per stare bene?
  • Vivere da soli dopo i 70: tra indipendenza, paure e nuove soluzioni
  • Quando conviene aprire una holding: vantaggi e casi pratici
  • Bias nel recruiting: quali sono, come riconoscerli ed evitarli
  • Brand protection su Google: perché difendere il tuo nome in ricerca conviene
  • Farmacia online: i vantaggi di un servizio con consegna rapida
  • Million Day: guida alle estrazioni in tempo reale e come interpretarle
  • Le stagioni giuste per i luoghi giusti: una mappa diversa per viaggiare meglio
  • L’olio extravergine come patrimonio culturale: viaggio tra le eccellenze italiane
  • Blush per pelli chiare: come ottenere un effetto luminoso senza esagerare
  • Cosa vedere assolutamente in una vacanza a Roma

Categorie

  • Alimentazione
  • Anti-crisi
  • Architettura
  • Auto e Moto
  • Casa
  • Cucina
  • Edilizia
  • Hobby
  • Il laser
  • Industria
  • Lavoro
  • Marketing
  • Moda e bellezza
  • Negozi
  • Plastica
  • Racconti curiosi
  • Salute e bellezza
  • Scienza
  • Senza categoria
  • Società
  • Storia
  • Tecniche metallurgiche
  • Tecnologia
  • Trasporto
  • Uncategorized
  • Viaggi
©2025 Wister e sei in rete | Powered by WordPress and Superb Themes!