Skip to content
Menu
Wister e sei in rete
  • Anti-crisi
  • Casa
  • Cucina
  • Hobby
  • Lavoro
  • Marketing
  • Scienza
  • Trasporto
  • Contatti
    • Sitemap
    • Privacy & Cookie
Wister e sei in rete
Settembre 30, 2025

Lasciare tutto in casa perfettamente funzionante prima delle vacanze: qualche consiglio per partire a cuor leggero

Partire per le vacanze dovrebbe essere un momento di gioia, relax e leggerezza.

Tuttavia, chiudere la porta di casa senza aver fatto i giusti controlli può trasformare il rientro in un incubo.

Immagina tornare e trovare l’impianto elettrico in tilt, una perdita d’acqua o un cattivo odore dal frigorifero spento per errore: per evitare tutto questo, è importante pianificare con cura la partenza a cominciare dagli elettrodomestici.

Se noti problemi in cucina, come fornelli che non si accendono o odori strani dal piano cottura, è il momento di richiedere una riparazione di piani cottura a Torino, nella tua zona di residenza o in qualsiasi altra città.

Intervenire per tempo significa partire sereni e tornare senza pentirsi di essere tornati alla solita routine.

Controlli indispensabili prima della partenza

Uno dei principali accorgimenti prima di andare in vacanza è quello di controllare il funzionamento di tutti gli impianti domestici: elettrico, idraulico, gas e climatizzazione. Anche se sembra tutto in ordine, una verifica in più può evitarti brutte sorprese.

Chiudi sempre il rubinetto centralizzato dell’acqua, scollega gli elettrodomestici non essenziali e assicurati che la caldaia sia spenta o in modalità stand by.

Se noti qualcosa che non funziona alla perfezione, contatta un tecnico specializzato con qualche giorno di anticipo rispetto alla partenza per verificarne la disponibilità e per permettergli di agire prima dell'intervento.

Frigorifero e congelatore: come gestirli

Il frigorifero è uno degli elementi più critici in caso di assenza prolungata: se resti via pochi giorni, puoi lasciarlo acceso ma ben pulito e con pochissimi alimenti al suo interno.

Per assenze più lunghe (ad esempio, un mese), svuotalo, spegnilo e sbrinalo; inoltre lascia lo sportello socchiuso per evitare muffe e cattivi odori.

Il congelatore va trattato allo stesso modo del frigorifero: rimuovi i cibi, sbrina, asciuga e lascia uno spessore di apertura per la circolazione dell’aria.

Bagno e cucina: le zone più delicate

Prima di partire, verifica che non ci siano perdite dai rubinetti o dallo scarico del lavandino. Assicurati che i sanitari siano puliti e che non vi siano tracce di umidità.

In cucina, oltre a occuparsi del frigorifero, controlla lo stato del forno, della lavastoviglie, del microonde e soprattutto del piano cottura, a maggior ragione se a gas. Se uno dei fornelli fa fatica ad accendersi o senti odori insoliti, meglio non rischiare: richiedi una verifica ad uno specialista per una diagnosi rapida ed efficace.

Elettrodomestici, luci e dispositivi elettronici

Non lasciare collegati alla corrente dispositivi come televisori, console, router, macchine del caffè o altri apparecchi elettronici.

Oltre al rischio di corto circuito, potresti dover pagare consumi inutili. Spegni le luci e, se possibile, installa un timer per simulare la presenza in casa: accendere una lampada per un’ora al giorno può essere un deterrente per i malintenzionati.

Anche le tapparelle automatizzate, se presenti, possono essere programmate per aprirsi e chiudersi a orari stabiliti.

Sicurezza: come proteggere la casa durante l’assenza

Oltre alla manutenzione degli impianti, la sicurezza della casa è un aspetto fondamentale.

Prima di partire, verifica che porte e finestre siano chiuse e che eventuali sistemi di allarme siano attivi e funzionanti.

Se ne hai la possibilità, chiedi a un vicino di fiducia di controllare periodicamente la situazione, di svuotare la cassetta della posta e di segnalare eventuali anomalie.

Un’abitazione apparentemente abitata scoraggia i ladri molto più di quanto si pensi.

Elenco utile delle cose da fare prima di partire

In definitiva, ecco un breve recap di cose utili da fare (o da verificare) prima di partire e di chiudere casa per un lungo periodo:

  • Scollegare tutti gli elettrodomestici non essenziali
  • Chiudere il rubinetto generale dell’acqua
  • Impostare la caldaia su modalità “vacanza”
  • Verificare la presenza di perdite o odori strani
  • Pulire e svuotare il frigorifero se si parte a lungo
  • Controllare che i fornelli funzionino correttamente
  • Richiedere interventi tecnici prima della partenza
  • Attivare sistemi antifurto e timer per luci
  • Avvisare un vicino di fiducia
  • Eliminare la spazzatura e lavare i piatti

Le vacanze dovrebbero essere sinonimo di leggerezza e di spensieratezza. Ma lo diventano davvero solo se lasciamo a casa ogni preoccupazione.

Avere la certezza che la casa sia in ordine, sicura e perfettamente funzionante significa stare più sereni anche se si è lontani. Un controllo approfondito, l’intervento di un tecnico quando necessario e un minimo di pianificazione fanno la differenza. E al ritorno troverai ad aspettarti solo la quiete della tua casa… proprio come l’avevi lasciata.

Articoli recenti

  • Attività ricreative per anziani: perché sono importanti e come organizzarle
  • Come creare l’ambiente giusto per lavorare meglio
  • Prendersi cura della salute senza rinunciare alla qualità: quando il benessere incontra la convenienza
  • Chiedere aiuto non significa essere deboli: ecco le circostanze della vita in cui è necessario farlo
  • Lasciare tutto in casa perfettamente funzionante prima delle vacanze: qualche consiglio per partire a cuor leggero
  • Tornare dalle vacanze e sentirsi al sicuro: lasciamo al mare le preoccupazioni
  • CRO + SEO: combinare visibilità e conversione per massimizzare il ROMI
  • Non solo una serratura: cosa c’è dietro alle emergenze domestiche più frequenti
  • Fare compagnia a un anziano: attività e risorse per farlo stare bene
  • Prendersi cura di sé e del proprio benessere: quali strumenti hanno a disposizione gli italiani per stare bene?
  • Vivere da soli dopo i 70: tra indipendenza, paure e nuove soluzioni
  • Quando conviene aprire una holding: vantaggi e casi pratici
  • Bias nel recruiting: quali sono, come riconoscerli ed evitarli
  • Brand protection su Google: perché difendere il tuo nome in ricerca conviene
  • Farmacia online: i vantaggi di un servizio con consegna rapida
  • Million Day: guida alle estrazioni in tempo reale e come interpretarle
  • Le stagioni giuste per i luoghi giusti: una mappa diversa per viaggiare meglio
  • L’olio extravergine come patrimonio culturale: viaggio tra le eccellenze italiane
  • Blush per pelli chiare: come ottenere un effetto luminoso senza esagerare
  • Cosa vedere assolutamente in una vacanza a Roma

Categorie

  • Alimentazione
  • Anti-crisi
  • Architettura
  • Auto e Moto
  • Casa
  • Cucina
  • Edilizia
  • Hobby
  • Il laser
  • Industria
  • Lavoro
  • Marketing
  • Moda e bellezza
  • Negozi
  • Plastica
  • Racconti curiosi
  • Salute e bellezza
  • Scienza
  • Senza categoria
  • Società
  • Storia
  • Tecniche metallurgiche
  • Tecnologia
  • Trasporto
  • Uncategorized
  • Viaggi
©2025 Wister e sei in rete | Powered by WordPress and Superb Themes!