Skip to content
Menu
Wister e sei in rete
  • Anti-crisi
  • Casa
  • Cucina
  • Hobby
  • Lavoro
  • Marketing
  • Scienza
  • Trasporto
  • Contatti
    • Sitemap
    • Privacy & Cookie
Wister e sei in rete
Luglio 25, 2025

La spirulina l’alleata perfetta contro i kg di troppo

Ogni periodo ha le sue mode in materia di perdita di peso e in questo periodo spopola la Spirulina. In un momento in cui si è un po' più appesantiti visto che i nostri movimenti sono limitati e si sta attenti a come si spende: per questo è giusto approfondire prima di decidere di provare il trattamento. 

Cos'è la Spirulina

La Spirulina è un'alga che vive in laghi di acqua salata ed è presente soprattutto in Messico e in Cina. È molto ricca di proteine ma è quasi un alimento completo poiché al suo interno si trovano carboidrati, grassi, vitamine e minerali. Per questo è stato individuato come alimento per le missioni spaziali dalla Nasa (https://ntrs.nasa.gov/citations/19890016190) ed è stato pensato come alimento del XXI secolo. 

Le calorie presenti sono scarse e, contemporaneamente, riduce il senso di fame agendo sul sistema nervoso.

Allo stesso tempo è ricca di omega 3 rendendola una fonte ottimale per chi ha malattie cardiovascolari, persone che allo stesso tempo devono stare attente al loro peso corporeo. Da non trascurare le altre proprietà dell'alga che sono antinfiammatorie, fornitori di energia grazie alla gamma quasi completa di vitamina B che contengono e azione depurativa.

La sua azione è stabilizzante anche per i problemi tiroidei, vista l'assenza di iodio poiché non è coltivata in mare ma in un lago salato. Il suo utilizzo non si accompagna da spossatezza ma da maggior vigore grazie alla presenza di vitamine e minerali: sodio, potassio, vitamina A, vitamina C, vitamina D, vitamina B6, ferro, calcio e magnesio in particolare.

Confronto con altri podotti

I vantaggi della Spirulina rispetto agli altri prodotti che possono avere simili qualità di acceleratore di metabolismo e che danno senso di sazietà, sono molti. Innanzi tutto occorre considerare che si tratta di un alimento naturale che è stato utilizzato come base dell'alimentazione dagli antichi Aztechi e da molti altri popoli per le sue qualità. Inoltre se è stato esaminato per gli stessi scopi dalla Nasa per il nutrimento degli astronauti, si può essere certi che non ha controindicazioni. Lo stesso non si può dire per altri stimolatori che possono essere dannosi per il cuore, mentre la Spirulina è anche fonte di omega 3 che il cuore lo proteggono. Anche pensando al modo in cui viene prodotta, si può evidenziare come mentre altri componenti che aiutano il metabolismo sono estratti chimicamente, questa alga viene semplicemente essiccata e poi polverizzata rispettando la sua naturalezza.

I suoi benefici sono riconosciuti anche da una rivista autorevole come Riza come si può verificare alla pagina https://www.riza.it/benessere/erbe-e-fitoterapia/4695/alga-spirulina-proprieta-modi-d-uso-e-controindicazioni.html.

Leggendo l'articolo si vede una sola raccomandazione importante che è quella di preoccuparsi della provenienza della spirulina. In questo possono essere utili le stringenti normative di controllo italiane e un buon fornitore di spirulina lo trovi alla pagina https://www.spirulinacompresse.it che, tra l'altro, ha un ottimo rapporto qualità prezzo.

Oltre che per dimagrire questo fitonutriente può essere utilizzato per integrare diete povere di proteine come quelle vegetariane e vegane che, normalmente, oltre ad aver necessità di sostituire l'apporto proteico, hanno bisogno anche di una maggiore carica di energia, che le proteine di origine animale spesso ci forniscono. Per le sue caratteristiche si dovrà prestare attenzione se si soffre di ipertiroidismo, ma, in questo caso, probabilmente non si sta cercando un metodo per perdere peso. In ogni caso è meglio non eccedere con le dosi e non superare quelle consigliate dal produttore per evitare effetti collaterali soprattutto a livello intestinale.

Articoli recenti

  • Attività ricreative per anziani: perché sono importanti e come organizzarle
  • Come creare l’ambiente giusto per lavorare meglio
  • Prendersi cura della salute senza rinunciare alla qualità: quando il benessere incontra la convenienza
  • Chiedere aiuto non significa essere deboli: ecco le circostanze della vita in cui è necessario farlo
  • Lasciare tutto in casa perfettamente funzionante prima delle vacanze: qualche consiglio per partire a cuor leggero
  • Tornare dalle vacanze e sentirsi al sicuro: lasciamo al mare le preoccupazioni
  • CRO + SEO: combinare visibilità e conversione per massimizzare il ROMI
  • Non solo una serratura: cosa c’è dietro alle emergenze domestiche più frequenti
  • Fare compagnia a un anziano: attività e risorse per farlo stare bene
  • Prendersi cura di sé e del proprio benessere: quali strumenti hanno a disposizione gli italiani per stare bene?
  • Vivere da soli dopo i 70: tra indipendenza, paure e nuove soluzioni
  • Quando conviene aprire una holding: vantaggi e casi pratici
  • Bias nel recruiting: quali sono, come riconoscerli ed evitarli
  • Brand protection su Google: perché difendere il tuo nome in ricerca conviene
  • Farmacia online: i vantaggi di un servizio con consegna rapida
  • Million Day: guida alle estrazioni in tempo reale e come interpretarle
  • Le stagioni giuste per i luoghi giusti: una mappa diversa per viaggiare meglio
  • L’olio extravergine come patrimonio culturale: viaggio tra le eccellenze italiane
  • Blush per pelli chiare: come ottenere un effetto luminoso senza esagerare
  • Cosa vedere assolutamente in una vacanza a Roma

Categorie

  • Alimentazione
  • Anti-crisi
  • Architettura
  • Auto e Moto
  • Casa
  • Cucina
  • Edilizia
  • Hobby
  • Il laser
  • Industria
  • Lavoro
  • Marketing
  • Moda e bellezza
  • Negozi
  • Plastica
  • Racconti curiosi
  • Salute e bellezza
  • Scienza
  • Senza categoria
  • Società
  • Storia
  • Tecniche metallurgiche
  • Tecnologia
  • Trasporto
  • Uncategorized
  • Viaggi
©2025 Wister e sei in rete | Powered by WordPress and Superb Themes!