Skip to content
Menu
Wister e sei in rete
  • Anti-crisi
  • Casa
  • Cucina
  • Hobby
  • Lavoro
  • Marketing
  • Scienza
  • Trasporto
  • Contatti
    • Sitemap
    • Privacy & Cookie
Wister e sei in rete
Luglio 29, 2025

Crociera in catamarano con pensione completa: perché un’esperienza da non perdere

Avete mai desiderato di rivoluzionare il vostro modo di navigare? È giunto il momento di farlo. Sì, perché con la possibilità di prendere parte a una crociera in catamarano con pensione completa si può vivere l’esperienza più emozionante e bella della propria vita.

La crociera con imbarco a cabina è una tipologia di viaggio innovativa proposta da Luxury Sailing: fondata dal dott. Lorenzo Tawakol e suo fratello, scopriamo come funziona l’imbarco a cabina e perché prenotare questa avventura in Sardegna per l’estate del 2024.

Crociera con imbarco a cabina: come funziona?

Il concetto di charter nautico è sempre stato legato al lusso più sfrenato. Ma se ora il lusso fosse… alla portata di tutti? Sarebbe un sogno, vero? Ed è anche la realtà, con il progetto di Luxury Sailing, che propone delle offerte di crociera in catamarano con cabine private, dotate di bagno personale. E – ovviamente – tutti i servizi indispensabili per rendere il viaggio un’esperienza a dir poco entusiasmante.

Gli ospiti hanno così l’opportunità di prendere parte a un viaggio indimenticabile, a bordo di catamarani a vela di ultima generazione, a dir poco modernissimi – modello Lagoon 46 – salpando il mare di una delle mete più mozzafiato al mondo, ovvero la Sardegna e le baie nascoste dell’arcipelago de La Maddalena.

La Maddalena, del resto, è una delle perle del Mediterraneo: ogni crociera, dunque, offre l’opportunità di accedere a tantissimi servizi e vantaggi, ma offre anche l’incredibile opportunità di conoscere la cultura e le tradizioni di uno dei territori più belli al mondo.

I vantaggi

Quando si parla di viaggi in mare, il concetto di lusso non può mancare. L’esperienza di viaggio mediante l’imbarco a cabina è imperdibile, perché permette di noleggiare la propria cabina all’interno di un catamarano di lusso, condividendo il viaggio con altre persone. I costi del noleggio di un’imbarcazione, però, hanno spesso frenato gli amanti del settore nautico. Oggi, però, con Luxury Sailing, è possibile accedere a un’esperienza esclusiva, senza rinunciare alla qualità. Anzi, mettendola proprio al primo posto.

Naturalmente, non bisogna guidare il catamarano. Si è ospiti, con la presenza di un equipaggio altamente qualificato che ha il compito di dirottare il catamarano e di prendersi cura dei viaggiatori a bordo. È presente persino uno chef che delizia il palato dei commensali proponendo la cucina tipica sarda e permettendo di scoprire le eccellenze del territorio.

La sharing economy nella nautica di lusso è sempre di più un enorme punto di riferimento per tutti coloro che sognano di poter esplorare luoghi magici come la Sardegna. Con l’economia della condivisione, il business mette al centro proprio i bisogni dei consumatori, offrendo l’opportunità di risparmiare, di viaggiare in modo lussuoso. Con un occhio rivolto persino all’ambiente. Proprio così: condividendo l’esperienza con altri viaggiatori a bordo, si riduce lo spreco.

Perché scegliere la Sardegna per le vacanze del 2024

Partiamo da un dato di fatto: secondo Forbes, la migliore meta da visitare nel 2024 è proprio la Sardegna. Il che, alla fine, non sorprende, data la bellezza del territorio, così come la possibilità di scoprire culture e tradizioni culinarie d’eccezione. La Sardegna attira ogni anno milioni di turisti da tutto il mondo, anche per la lussuosa Costa Smeralda, le boutique a dir poco esclusive e le spiagge che sembrano quasi immacolate.

Secondo la rivista Forbes, si possono così esplorare villaggi costieri d’eccezione, mangiare dei cibi indimenticabili (come le seadas, di cui non potrete più fare a meno) e fare esperienze locali che difficilmente si dimenticheranno.

In tanti dovrebbero valutare di prenotare proprio una crociera con imbarco a cabina, soprattutto coloro che sono appassionati di cibo sardo. Non a caso, Forbes ha citato un’eccellenza del territorio, a dir poco particolare, a dire il vero: il cosiddetto formaggio casu marzu.

La Sardegna è stata suggerita persino da Condé Nast Traveller, che è di fatto la più autorevole rivista mensile di viaggi in tutto il mondo. Ma non dovrebbe sorprenderci: un luogo magico, dove è possibile sentirsi come a casa, complice la bellezza dei luoghi e la calorosità della gente del posto.

Articoli recenti

  • Eventi aziendali a Milano con sala riservata – riunioni, convegni, cene fino 300 persone
  • Come conferire resistenza alle strutture in calcestruzzo: le staffe per cemento armato
  • Collezionismoauto.it: il nuovo punto di riferimento per chi vive la passione delle auto d’epoca e da collezione
  • I profumi marini, note fresche e vivaci che ricordano l’aria di mare
  • Centro dentistico e innovazione: come la tecnologia supporta diagnosi e trattamenti
  • Attività ricreative per anziani: perché sono importanti e come organizzarle
  • Come creare l’ambiente giusto per lavorare meglio
  • Prendersi cura della salute senza rinunciare alla qualità: quando il benessere incontra la convenienza
  • Chiedere aiuto non significa essere deboli: ecco le circostanze della vita in cui è necessario farlo
  • Lasciare tutto in casa perfettamente funzionante prima delle vacanze: qualche consiglio per partire a cuor leggero
  • Tornare dalle vacanze e sentirsi al sicuro: lasciamo al mare le preoccupazioni
  • CRO + SEO: combinare visibilità e conversione per massimizzare il ROMI
  • Non solo una serratura: cosa c’è dietro alle emergenze domestiche più frequenti
  • Fare compagnia a un anziano: attività e risorse per farlo stare bene
  • Prendersi cura di sé e del proprio benessere: quali strumenti hanno a disposizione gli italiani per stare bene?
  • Vivere da soli dopo i 70: tra indipendenza, paure e nuove soluzioni
  • Quando conviene aprire una holding: vantaggi e casi pratici
  • Bias nel recruiting: quali sono, come riconoscerli ed evitarli
  • Brand protection su Google: perché difendere il tuo nome in ricerca conviene
  • Farmacia online: i vantaggi di un servizio con consegna rapida

Categorie

  • Alimentazione
  • Anti-crisi
  • Architettura
  • Auto e Moto
  • Casa
  • Cucina
  • Edilizia
  • Hobby
  • Il laser
  • Industria
  • Lavoro
  • Marketing
  • Moda e bellezza
  • Negozi
  • Plastica
  • Racconti curiosi
  • Salute e bellezza
  • Scienza
  • Senza categoria
  • Società
  • Storia
  • Tecniche metallurgiche
  • Tecnologia
  • Trasporto
  • Uncategorized
  • Viaggi
©2025 Wister e sei in rete | Powered by WordPress and Superb Themes!