Skip to content
Menu
Wister e sei in rete
  • Anti-crisi
  • Casa
  • Cucina
  • Hobby
  • Lavoro
  • Marketing
  • Scienza
  • Trasporto
  • Contatti
    • Sitemap
    • Privacy & Cookie
Wister e sei in rete
Luglio 25, 2025

Come ottenere il massimo da un gioco di auto su pc o console

Giocare ad un gioco a tema automobilistico su PC o su console è un’esperienza che tutti devono fare nella vita. Infatti che si scelga di giocarci su pc o su console, una delle operazioni preliminari sarà quella di ottimizzare le impostazioni del pc, dal miglioramento della velocità del gioco alla riproduzione della sequenza video alle modalità pratiche con cui si decide di giocare. Oltre a rendere più veloce il pc e/o ad adoperare una console per migliorare la tua esperienza di gioco per godersi al meglio i videogiochi di auto e moto non basta schiacciare l’acceleratore ma occorre adoperare alcuni piccoli trucchi e strumenti. Di seguito vedremo quali sono i consigli che possono essere messi in pratica al fine di godersi al meglio la propria corsa in auto virtuale.

1. Aggiornare i driver

Assicurarsi che la propria scheda grafica sia all'altezza dell’esperienza di gioco che vorremmo, è uno dei controlli necessari. Troppo spesso infatti la partita inizia con tanto entusiasmo ma dopo pochi minuti la nostra scheda grafica non supporta il videogioco e inizia a mostrare cedimenti e rallentamenti. In ogni caso è sempre bene sostituire l’ultima versione del driver e migliorare la scheda grafica perché in questi casi è un dettaglio che può davvero fare la differenza.

2. Velocizzare il PC

Windows se sovraccaricato,a volte tende a rallentarsi man mano che si installano nuovi programmi sul pc. Questo rallentamento diventa sempre più evidente, quando è presente la funzione in background di molti programmi, che funzionano anche quando non sono utilizzati dall'utente. L'installazione di un buono strumento di ottimizzazione è una scelta lungimirante, che permetterà al pc o alla console di non impallarsi costantemente durante l’avvio del videogioco.

3. Ottimizzare il sistema operativo

Ottimizzare Windows si traduce poi fattivamente in un aggiornamento della versione Windows, installata sul nostro pc, anche se ciò comporta dei costi, perché il sistema operativo non è gratuito. Una volta installato Windows 10 potremo immediatamente procedere ad installare una piattaforma a nostra scelta per l’acquisto online di videogioco o altro, come ad esempio Steam.

4. Gli accessori

Una buona console da pc, che sia al contempo completa e funzionale va costruita mattoncino per mattoncino, ossia accessorio su accessorio. Un vero giocatore che ami sopratutto i videogiochi per auto deve prevedere tutta una serie di dispositivi che oltre ad agevolare il gioco permettono di rendere ancor più realistica la corsa.

  • Cuffie: innanzitutto è utilissimo dotarsi di buone cuffie gaming. Non semplici cuffie ma veri e propri amplificatori dei rumori che il videogioco riproduce in maniera fedele. Queste cuffie ci permetteranno di ascoltare ogni suono e eventualmente comunicare con gli altri giocatori
  • Tastiera o Mouse: sono componenti che tutti i pc e le console hanno, ma in particolare per giocare a questo particolare tipo di videogioco sarà necessario scegliere tastiere mini, che oltre che ingombrare meno spazio siano molto interattive con il cursore.
  • Controller gioco: molti ritengono che lo strumento di gran lunga più importante nei videogiochi di auto o moto sia il controller. Optare per un semplice joystick non avrebbe molto senso, in quanto esistono sul mercato numerosi volanti per pc che riproducono esattamente le movenze e le dinamiche di una guida reale. In particolare è preferibile dotare la propria postazione di gioco di un volante pc che sia adattabile anche per console. Per un confronto tra quali siano i migliori volanti per videogiochi in commercio visita la pagina https://www.sediedagaming.it/il-miglior-volante-pc-ps4-e-xbox-one/ dove portai trovare una comparazione tra i modelli migliori e scegliere quale sia il piu adatto alle tue esigenze di gioco.

Articoli recenti

  • Attività ricreative per anziani: perché sono importanti e come organizzarle
  • Come creare l’ambiente giusto per lavorare meglio
  • Prendersi cura della salute senza rinunciare alla qualità: quando il benessere incontra la convenienza
  • Chiedere aiuto non significa essere deboli: ecco le circostanze della vita in cui è necessario farlo
  • Lasciare tutto in casa perfettamente funzionante prima delle vacanze: qualche consiglio per partire a cuor leggero
  • Tornare dalle vacanze e sentirsi al sicuro: lasciamo al mare le preoccupazioni
  • CRO + SEO: combinare visibilità e conversione per massimizzare il ROMI
  • Non solo una serratura: cosa c’è dietro alle emergenze domestiche più frequenti
  • Fare compagnia a un anziano: attività e risorse per farlo stare bene
  • Prendersi cura di sé e del proprio benessere: quali strumenti hanno a disposizione gli italiani per stare bene?
  • Vivere da soli dopo i 70: tra indipendenza, paure e nuove soluzioni
  • Quando conviene aprire una holding: vantaggi e casi pratici
  • Bias nel recruiting: quali sono, come riconoscerli ed evitarli
  • Brand protection su Google: perché difendere il tuo nome in ricerca conviene
  • Farmacia online: i vantaggi di un servizio con consegna rapida
  • Million Day: guida alle estrazioni in tempo reale e come interpretarle
  • Le stagioni giuste per i luoghi giusti: una mappa diversa per viaggiare meglio
  • L’olio extravergine come patrimonio culturale: viaggio tra le eccellenze italiane
  • Blush per pelli chiare: come ottenere un effetto luminoso senza esagerare
  • Cosa vedere assolutamente in una vacanza a Roma

Categorie

  • Alimentazione
  • Anti-crisi
  • Architettura
  • Auto e Moto
  • Casa
  • Cucina
  • Edilizia
  • Hobby
  • Il laser
  • Industria
  • Lavoro
  • Marketing
  • Moda e bellezza
  • Negozi
  • Plastica
  • Racconti curiosi
  • Salute e bellezza
  • Scienza
  • Senza categoria
  • Società
  • Storia
  • Tecniche metallurgiche
  • Tecnologia
  • Trasporto
  • Uncategorized
  • Viaggi
©2025 Wister e sei in rete | Powered by WordPress and Superb Themes!