Skip to content
Menu
Wister e sei in rete
  • Anti-crisi
  • Casa
  • Cucina
  • Hobby
  • Lavoro
  • Marketing
  • Scienza
  • Trasporto
  • Contatti
    • Sitemap
    • Privacy & Cookie
Wister e sei in rete
Luglio 28, 2025

Auto usate: come trovare una buona occasione

Quando arriva il momento di cambiare la propria macchina sono molti coloro che vorrebbero provare a risparmiare, ma senza scendere a compromessi con la qualità. Una buona soluzione è quella di cercare delle buone auto usate garantite, proposte ad un prezzo vantaggioso e in perfetto stato.

Esplorando gli annunci delle macchine di seconda mano si possono trovare sia buone occasioni, sia proposte poco adatte alle proprie esigenze. Per una ricerca rapida e efficiente vi consigliamo di seguire le nostre linee guida contenute nei prossimi paragrafi.

Quanto vale una macchina?

Per capire se una macchina usata è una buona occasione o meno è utile conoscere il suo reale valore. Gli elementi che più influiscono sul prezzo di un veicolo sono l’anno di immatricolazione, che ci dice da quanto tempo è in strada, e il chilometraggio, che ci permette di sapere quanto effettivamente è stato usato nel corso del tempo. Maggiore è il chilometraggio, minore sarà il valore di una vettura.

Un altro elemento da considerare sono le condizioni dell’automobile. La carrozzeria rovinata, ad esempio, ci consente di contrattare molto sul prezzo. Lo stesso vale per tracce di incidenti o ammaccature.

Per avere delle informazioni più precise si può confrontare il prezzo della macchina che vogliamo acquistare con quello proposto in annunci simili. In alternativa molte riviste di questo settore ospitano dei listini prezzo al loro interno, facili da consultare e molto affidabili.

Quando si può parlare di auto usata garantita?

Quando si compra un’auto di seconda mano si vuole avere la certezza che tutto sia in perfetto stato, per questo motivo spesso si parla di auto garantite. Questo termine fa riferimento direttamente alla garanzia, una forma di copertura contro danni che dipendono da errori nella fabbricazione. La garanzia per le auto usate è offerta dalle concessionarie che si occupano della compravendita di veicoli di seconda mano. La durata può essere variabile.

Le concessionarie sono una soluzione valida anche per il fattore sicurezza. Le vetture affrontano diversi controlli prima di essere messe a disposizione dei potenziali acquirenti. Durante queste analisi ogni problema viene risolto e si verifica che nulla sia fuori posto.

Dove si trovano le auto di seconda mano?

Per trovare le auto di seconda mano un tempo la scelta più ovvia era quella di visitare dal vivo le concessionarie. L’arrivo di internet ha modificato la situazione, e oggi sono molti coloro che iniziano la propria ricerca dalla rete, usando dei siti che contengono migliaia di annunci, pubblicati sia dai privati che dalle concessionarie.

Prima di iniziare la propria ricerca è importante scegliere i database migliori, che devono essere aggiornati costantemente e devono avere un buon sistema di filtri. Un database aggiornato ci permette di evitare di perdere tempo con annunci di vetture che già sono state vendute. Contattare un venditore che non ha più l’auto che ci interessa è solo una perdita di tempo.

I filtri sono comodi perché consentono di indicare quali sono i parametri che si stanno cercando in una macchina, eliminando dalla ricerca tutti gli annunci che non incontrano le proprie necessità. Tra i filtri più utilizzati ci sono il chilometraggio, l’anno di immatricolazione, il prezzo e la distanza dalla propria posizione. Chi vuole essere ancora più specifico può inserire altri parametri, come il tipo di automobile o anche il modello vero e proprio.

Articoli recenti

  • Attività ricreative per anziani: perché sono importanti e come organizzarle
  • Come creare l’ambiente giusto per lavorare meglio
  • Prendersi cura della salute senza rinunciare alla qualità: quando il benessere incontra la convenienza
  • Chiedere aiuto non significa essere deboli: ecco le circostanze della vita in cui è necessario farlo
  • Lasciare tutto in casa perfettamente funzionante prima delle vacanze: qualche consiglio per partire a cuor leggero
  • Tornare dalle vacanze e sentirsi al sicuro: lasciamo al mare le preoccupazioni
  • CRO + SEO: combinare visibilità e conversione per massimizzare il ROMI
  • Non solo una serratura: cosa c’è dietro alle emergenze domestiche più frequenti
  • Fare compagnia a un anziano: attività e risorse per farlo stare bene
  • Prendersi cura di sé e del proprio benessere: quali strumenti hanno a disposizione gli italiani per stare bene?
  • Vivere da soli dopo i 70: tra indipendenza, paure e nuove soluzioni
  • Quando conviene aprire una holding: vantaggi e casi pratici
  • Bias nel recruiting: quali sono, come riconoscerli ed evitarli
  • Brand protection su Google: perché difendere il tuo nome in ricerca conviene
  • Farmacia online: i vantaggi di un servizio con consegna rapida
  • Million Day: guida alle estrazioni in tempo reale e come interpretarle
  • Le stagioni giuste per i luoghi giusti: una mappa diversa per viaggiare meglio
  • L’olio extravergine come patrimonio culturale: viaggio tra le eccellenze italiane
  • Blush per pelli chiare: come ottenere un effetto luminoso senza esagerare
  • Cosa vedere assolutamente in una vacanza a Roma

Categorie

  • Alimentazione
  • Anti-crisi
  • Architettura
  • Auto e Moto
  • Casa
  • Cucina
  • Edilizia
  • Hobby
  • Il laser
  • Industria
  • Lavoro
  • Marketing
  • Moda e bellezza
  • Negozi
  • Plastica
  • Racconti curiosi
  • Salute e bellezza
  • Scienza
  • Senza categoria
  • Società
  • Storia
  • Tecniche metallurgiche
  • Tecnologia
  • Trasporto
  • Uncategorized
  • Viaggi
©2025 Wister e sei in rete | Powered by WordPress and Superb Themes!