Skip to content
Menu
Wister e sei in rete
  • Anti-crisi
  • Casa
  • Cucina
  • Hobby
  • Lavoro
  • Marketing
  • Scienza
  • Trasporto
  • Contatti
    • Sitemap
    • Privacy & Cookie
Wister e sei in rete
Luglio 27, 2025

Area fumatori in ufficio, come allestirla all’esterno di un giardino?

Per fumare al chiuso e all’aperto ci sono ormai da tempo regole precise da rispettare. Con l’entrata in vigore della Legge n. 3 art. 51, il 16 gennaio 2003 è stabilito il divieto a fumare nei locali pubblici chiusi, ad eccezione di apposite sale dedicate proprio ai fumatori. Con questa legge, l’architettura dell’abitare di bar, ristoranti e pub ha subìto una vera e propria trasformazione, prevedendo praticamente ovunque, e anche d’inverno, degli spazi aperti, accessibili e confortevoli tutto l’anno.

Fumare all’aperto invece richiede il rispetto di un codice comportamentale che tenga conto delle distanze da tenere per non disturbare chi non fuma, ma soprattutto del rispetto dell’ambiente circostante. Per questo motivo è necessario, in particolare, negli uffici, allestire delle aree esterne per fumatori debitamente attrezzate e in che risponda anche a precise canoni estetici. Data la quantità di mozziconi da smaltire è bene attrezzarsi di un posacenere moderno in acciaio da esterno, una soluzione perfetta per mantenere l’ambiente pulito.

Area fumatori in ufficio: come allestire l’esterno

Una grande percentuale dei lavoratori fuma. Questo significa che, molto probabilmente, ogni 1-2 ore un gruppo di persone lascerà la propria scrivania per recarsi all’esterno dell’ufficio o in un’area fumatori dedicata.

L’area fumatori esterna deve essere attrezzata come ogni altro locale aziendale: in base allo spazio e al contesto professionale si può allestire con sedie e tavoli, ad esempio, al fine di rendere la permanenza dei lavoratori e dei loro ospiti comoda e accogliente.

Ricapitolando, in qualsiasi area fumatori non possono mancare: sedute varie (sedie, sgabelli, panche), tavoli coordinati alle sedie, alti o bassi, in cui posare i bicchieri, posacenere o vasi per spegnere le sigarette in sicurezza, lampade riscaldanti per i mesi più freddi dell’anno e pompeiane, pergole o tende per riparare i fumatori mentre piove.

Se l’area fumatori ha poco spazio a disposizione, dunque lo spazio è poco, va gestito ottimizzando ogni angolo a disposizione. In particolare, sfruttando le altezze. L’ideale, quindi, è optare per le sedute; la scelta di sgabelli alti e tavoli o banconi all’americana, per una sosta breve, ma di stile.

Se l’area fumatori è grande e lo spazio non è un problema, la scelta è più che ampia e può mettere in primo piano il design e la qualità degli articoli selezionati. Quel che conta, però, è che l’arredo da esterno acquistato sia realizzato con materiali che garantiscano una lunga durata nel tempo, possibilmente con un rivestimento di zinco ad alto spessore sia all’esterno sia all’interno di ogni lamiera e di ogni profilo tubolare.

Ordine e pulizia: il posacenere fa la differenza

Negli ambienti esterni di ogni azienda è bene attrezzarsi di posacenere in grado di raccogliere il maggior numero di mozziconi e permette ai fumatori di avere dei punti di riferimento e delle zone dedicate. In tal senso le aziende possono decidere di acquistare dei posacenere mobili, che si differenziano per caratteristiche e modelli.

Posacenere con cestino circolare a griglia Small

Il posacenere con cestino circolare da esterno è una soluzione pratica ed economica per aree fumatori esterne, per mantenere pulito l’ambiente ed evitare la presenza di mozziconi di sigarette a terra. Un supporto perfetto per attività commerciali come negozi, bar, ristoranti, hotel, uffici con aree esterne, per offrire ai clienti un servizio utile e mantenere l’ambiente pulito. Questo modello è composto da un cestino rotondo con bidone interno e maniglia per facilitare lo svuotamento. Dotato di coperchio con griglia superiore per lo spegnimento delle sigarette e vaschetta raccogli ceneri.

Posacenere da esterno a colonna ancorabile

Il posacenere da esterno a colonna autoportante con base circolare è composto da una base pesante in cemento con copertura in metallo verniciato in polveri nero opaco, da un gommino perimetrale e fori per l’ancoraggio al suolo. La parte superiore è dotata di griglia e fori per raccogliere i mozziconi.

Cestino autoportante con posacenere a colonna e coperchio

Il posacenere a colonna da esterno con base fissabile a terra è costituito da cestino e coperchio ed è predisposto per il fissaggio a terra. Grazie al cilindro interno, è in grado di offrire uno smaltimento pulito e facile. Si tratta, inoltre, di una soluzione pratica ed economica per aree fumatori esterne. Utile per mantenere il luogo pulito, grazie alla vaschetta raccogli ceneri facile da svuotare.

Articoli recenti

  • Attività ricreative per anziani: perché sono importanti e come organizzarle
  • Come creare l’ambiente giusto per lavorare meglio
  • Prendersi cura della salute senza rinunciare alla qualità: quando il benessere incontra la convenienza
  • Chiedere aiuto non significa essere deboli: ecco le circostanze della vita in cui è necessario farlo
  • Lasciare tutto in casa perfettamente funzionante prima delle vacanze: qualche consiglio per partire a cuor leggero
  • Tornare dalle vacanze e sentirsi al sicuro: lasciamo al mare le preoccupazioni
  • CRO + SEO: combinare visibilità e conversione per massimizzare il ROMI
  • Non solo una serratura: cosa c’è dietro alle emergenze domestiche più frequenti
  • Fare compagnia a un anziano: attività e risorse per farlo stare bene
  • Prendersi cura di sé e del proprio benessere: quali strumenti hanno a disposizione gli italiani per stare bene?
  • Vivere da soli dopo i 70: tra indipendenza, paure e nuove soluzioni
  • Quando conviene aprire una holding: vantaggi e casi pratici
  • Bias nel recruiting: quali sono, come riconoscerli ed evitarli
  • Brand protection su Google: perché difendere il tuo nome in ricerca conviene
  • Farmacia online: i vantaggi di un servizio con consegna rapida
  • Million Day: guida alle estrazioni in tempo reale e come interpretarle
  • Le stagioni giuste per i luoghi giusti: una mappa diversa per viaggiare meglio
  • L’olio extravergine come patrimonio culturale: viaggio tra le eccellenze italiane
  • Blush per pelli chiare: come ottenere un effetto luminoso senza esagerare
  • Cosa vedere assolutamente in una vacanza a Roma

Categorie

  • Alimentazione
  • Anti-crisi
  • Architettura
  • Auto e Moto
  • Casa
  • Cucina
  • Edilizia
  • Hobby
  • Il laser
  • Industria
  • Lavoro
  • Marketing
  • Moda e bellezza
  • Negozi
  • Plastica
  • Racconti curiosi
  • Salute e bellezza
  • Scienza
  • Senza categoria
  • Società
  • Storia
  • Tecniche metallurgiche
  • Tecnologia
  • Trasporto
  • Uncategorized
  • Viaggi
©2025 Wister e sei in rete | Powered by WordPress and Superb Themes!