Skip to content
Menu
Wister e sei in rete
  • Anti-crisi
  • Casa
  • Cucina
  • Hobby
  • Lavoro
  • Marketing
  • Scienza
  • Trasporto
  • Contatti
    • Sitemap
    • Privacy & Cookie
Wister e sei in rete
Luglio 25, 2025

Le migliori impastatrici professionali per chef

Scopriamo assieme le migliori impastatrici professionali per cucinare come dei veri chef…

Un'impastatrice professionale rappresenta un buon aiuto in cucina per tutti coloro che desiderano preparare impasti in tempo rapido e senza troppa fatica; vediamo insieme quali sono le migliori impastatrici professionali presenti sul mercato.

Come funziona un'impastatrice professionale

Il tipo di impastatrici più diffuso ed apprezzato è l'impastatrice planetaria; essa possiede ganci in grado di muoversi con una traiettoria ellittica, ideale per non far attaccare il composto alle pareti del recipiente. Di solito le planetarie vengono vendute con numerosi accessori in confezione (ad esempio Kenwood fornisce alcune fruste impastatrici), in modo che possiate fin da subito dar sfogo alla vostra creatività culinaria. Alcuni modelli hanno anche la funzione della cottura, molto utile per realizzare piatti eccezionali direttamente nella ciotola dell’impastatrice.
Esistono anche delle impastatrici a spirale, caratterizzate dal doppio movimento circolare della frusta e della ciotola; questo tipo di impastatrici è meno conosciuto e meno venduto sul mercato poiché è indirizzato ad una nicchia di persone, ovvero coloro che necessitano di produrre grandi quantità di impasto (decine di kg) in tempi ridotti.

Le caratteristiche di una buona impastatrice

Non tutte le impastatrici sono uguali, naturalmente le caratteristiche cambiano a seconda del marchio e della fascia di prezzo. Ci sono però alcuni elementi fondamentali che un'impastatrice professionale che si rispetti non può non avere, vediamo quali sono.
Una buona impastatrice deve possedere la componentistica costruita con materiali robusti e durevoli, quali acciaio e metallo; le impastatrici in plastica sono di solito le meno costose ed accessibili, ma anche le più delicate e meno longeve.
Altra importante caratteristica è la potenza della macchina, che deve essere adeguata affinché la planetaria possa lavorare senza difficoltà tutti i tipi di impasto.
Infine, un'impastatrice solida e ben assemblata non produce rumori eccessivi, al contrario di modelli più economici e con componentistica non di qualità. Le impastatrici migliori non producono più di 75 dB mentre lavorano gli impasti più duri.

L'impastatrice ideale

Sono numerosi i marchi che propongono delle impastatrici professionali per chef sul mercato: Kenwood, Homlee, Kasanova; ciascuno di essi si rivolge a determinate categorie di consumatori, con differenti esigenze e possibilità di spesa.
Kasanova propone impastatrici planetarie nella fascia di prezzo 50€ – 100€; tutte le macchine posseggono una ciotola in acciaio e sei velocità di funzionamento, mentre in confezione sono inclusi un gancio a foglia, uno a spirale ed uno a frusta.
Homlee invece, occupa con i suoi prodotti la fascia di prezzo 100€ – 300€. Tutte le impastatrici di Homlee sono realizzate interamente in acciaio inossidabile, sono poco rumorose, facili da montare, smontare e pulire; in più hanno anche dei sistemi avanzati di dissipazione del calore, per evitare il surriscaldamento e prolungare la vita della macchina.
Kenwood copre una vasta fascia di prezzo, ovvero quella dai 300€ in su, proponendo anche prodotti molto costosi adatti per i più esigenti.
Le impastatrici Kenwood sono il meglio sul mercato; sono assemblate con materiali di assoluta qualità, hanno prestazioni al top della categoria, e soprattutto offrono ampie modalità di personalizzazione grazie ai numerosissimi accessori acquistabili.

Gli accessori più utili per impastatrici

Molti sono gli accessori per impastatrici in circolazione, ma alcuni sono assolutamente indispensabili da avere.
Tra questi, se possedete una impastatrice Kenwood, sicuramente vi è la frusta K per impastatrici Kenwood, grazie alla quale potrete lavorare i più disparati tipi di impasto senza alcuna difficoltà; altri utili accessori di cui non potete fare a meno sono i ganci per lavorare la pasta fatta in casa, gli speciali accessori per realizzare dei centrifugati di frutta o per produrre insaccati caserecci come dei veri chef.

Articoli recenti

  • Attività ricreative per anziani: perché sono importanti e come organizzarle
  • Come creare l’ambiente giusto per lavorare meglio
  • Prendersi cura della salute senza rinunciare alla qualità: quando il benessere incontra la convenienza
  • Chiedere aiuto non significa essere deboli: ecco le circostanze della vita in cui è necessario farlo
  • Lasciare tutto in casa perfettamente funzionante prima delle vacanze: qualche consiglio per partire a cuor leggero
  • Tornare dalle vacanze e sentirsi al sicuro: lasciamo al mare le preoccupazioni
  • CRO + SEO: combinare visibilità e conversione per massimizzare il ROMI
  • Non solo una serratura: cosa c’è dietro alle emergenze domestiche più frequenti
  • Fare compagnia a un anziano: attività e risorse per farlo stare bene
  • Prendersi cura di sé e del proprio benessere: quali strumenti hanno a disposizione gli italiani per stare bene?
  • Vivere da soli dopo i 70: tra indipendenza, paure e nuove soluzioni
  • Quando conviene aprire una holding: vantaggi e casi pratici
  • Bias nel recruiting: quali sono, come riconoscerli ed evitarli
  • Brand protection su Google: perché difendere il tuo nome in ricerca conviene
  • Farmacia online: i vantaggi di un servizio con consegna rapida
  • Million Day: guida alle estrazioni in tempo reale e come interpretarle
  • Le stagioni giuste per i luoghi giusti: una mappa diversa per viaggiare meglio
  • L’olio extravergine come patrimonio culturale: viaggio tra le eccellenze italiane
  • Blush per pelli chiare: come ottenere un effetto luminoso senza esagerare
  • Cosa vedere assolutamente in una vacanza a Roma

Categorie

  • Alimentazione
  • Anti-crisi
  • Architettura
  • Auto e Moto
  • Casa
  • Cucina
  • Edilizia
  • Hobby
  • Il laser
  • Industria
  • Lavoro
  • Marketing
  • Moda e bellezza
  • Negozi
  • Plastica
  • Racconti curiosi
  • Salute e bellezza
  • Scienza
  • Senza categoria
  • Società
  • Storia
  • Tecniche metallurgiche
  • Tecnologia
  • Trasporto
  • Uncategorized
  • Viaggi
©2025 Wister e sei in rete | Powered by WordPress and Superb Themes!