Skip to content
Menu
Wister e sei in rete
  • Anti-crisi
  • Casa
  • Cucina
  • Hobby
  • Lavoro
  • Marketing
  • Scienza
  • Trasporto
  • Contatti
    • Sitemap
    • Privacy & Cookie
Wister e sei in rete
Luglio 23, 2025

State per aprire una gelateria? Ascoltate i consigli dell’esperto

Se si desidera un lavoro in cui si sia completamente autonomi ed indipendenti, si operi in uno dei pochi mercati che non sembrano soffrire alcuna crisi, si abbia un contatto quotidiano con il pubblico, e si possa creare qualcosa con le proprie mani, aprire una gelateria si prospetta come un progetto eccellente. Per assicurarsi però che tutto vada per il meglio, conviene non prendere l’impresa sottogamba, e ascoltare i consigli di chi ci è già passato.

Per fare un primo esempio, che può apparire scontato ed è invece molto rilevante, raramente nell’organizzare l’arredo un principiante dà il giusto peso ad un elemento che è invece fondamentale: l’organizzazione del retro del bancone. Se infatti il suo fronte ha a che vedere con l’immagine, e quindi tutti ci pensano attentamente, il retro del bancone è un fondamentale aiuto, se ben organizzato, per l’efficienza della gelateria stessa, e va pianificato tenendo conto delle esigenze che si avranno durante la giornata di lavoro, quando la ressa di clienti ci lascerà poco tempo per qualsiasi cosa non sia occuparci di loro.

Inoltre, se al gelato vogliamo affiancare anche altri prodotti affini, questo richiederà di organizzare il tutto in anticipo. Pensiamo al caso semplicissimo di un frullato – un prodotto che è normale mettere accanto al gelato, che ne è l’ingrediente principale. Non è arduo pensare che, se vogliamo servirne nel nostro locale, ci servirà un frullatore; ma dobbiamo anche tenere conto che ci servirà una serie di bicchieri e cannucce aggiuntivi, riposti dove siano comodi da raggiungere, e idealmente anche un lavandino lì vicino: tutti fattori che è più semplice gestire considerandoli fin dall’inizio piuttosto che integrandoli più tardi.

E per finire, un consiglio di comunicazione di base, che a molti potrebbe sfuggire: rendete la vostra scelta di prodotti (anche soltanto di gusti) chiara ed eclatante ai clienti, perché non siano costretti a farci domande prima di ordinare. A nessuno piace percepire che sta facendo perdere tempo al commesso, e alla fila, mentre decide cosa comprare, e quell’imbarazzo, per quanto piccolo, potrebbe fargli passare la voglia di ritornare in futuro. Saper mettere i clienti a proprio agio complessivamente, anche con l’offerta spontanea di un assaggio, e naturalmente con una continua e sincera cortesia, potrebbe essere l’elemento più importante del successo della vostra nuova gelateria.

Articoli recenti

  • Attività ricreative per anziani: perché sono importanti e come organizzarle
  • Come creare l’ambiente giusto per lavorare meglio
  • Prendersi cura della salute senza rinunciare alla qualità: quando il benessere incontra la convenienza
  • Chiedere aiuto non significa essere deboli: ecco le circostanze della vita in cui è necessario farlo
  • Lasciare tutto in casa perfettamente funzionante prima delle vacanze: qualche consiglio per partire a cuor leggero
  • Tornare dalle vacanze e sentirsi al sicuro: lasciamo al mare le preoccupazioni
  • CRO + SEO: combinare visibilità e conversione per massimizzare il ROMI
  • Non solo una serratura: cosa c’è dietro alle emergenze domestiche più frequenti
  • Fare compagnia a un anziano: attività e risorse per farlo stare bene
  • Prendersi cura di sé e del proprio benessere: quali strumenti hanno a disposizione gli italiani per stare bene?
  • Vivere da soli dopo i 70: tra indipendenza, paure e nuove soluzioni
  • Quando conviene aprire una holding: vantaggi e casi pratici
  • Bias nel recruiting: quali sono, come riconoscerli ed evitarli
  • Brand protection su Google: perché difendere il tuo nome in ricerca conviene
  • Farmacia online: i vantaggi di un servizio con consegna rapida
  • Million Day: guida alle estrazioni in tempo reale e come interpretarle
  • Le stagioni giuste per i luoghi giusti: una mappa diversa per viaggiare meglio
  • L’olio extravergine come patrimonio culturale: viaggio tra le eccellenze italiane
  • Blush per pelli chiare: come ottenere un effetto luminoso senza esagerare
  • Cosa vedere assolutamente in una vacanza a Roma

Categorie

  • Alimentazione
  • Anti-crisi
  • Architettura
  • Auto e Moto
  • Casa
  • Cucina
  • Edilizia
  • Hobby
  • Il laser
  • Industria
  • Lavoro
  • Marketing
  • Moda e bellezza
  • Negozi
  • Plastica
  • Racconti curiosi
  • Salute e bellezza
  • Scienza
  • Senza categoria
  • Società
  • Storia
  • Tecniche metallurgiche
  • Tecnologia
  • Trasporto
  • Uncategorized
  • Viaggi
©2025 Wister e sei in rete | Powered by WordPress and Superb Themes!