Skip to content
Menu
Wister e sei in rete
  • Anti-crisi
  • Casa
  • Cucina
  • Hobby
  • Lavoro
  • Marketing
  • Scienza
  • Trasporto
  • Contatti
    • Sitemap
    • Privacy & Cookie
Wister e sei in rete
Luglio 24, 2025

Usare stufe a pellet: tutti i vantaggi della soluzione termica

Con l’inverno che si fa sempre più freddo, i grandi magazzini di tutta Italia stanno vendendo sempre più stufe a pellet che, almeno sulla carta, dovrebbero garantire risparmio ed efficienza maggiori dei tradizionali sistemi di riscaldamento. Vediamo nel dettaglio i vantaggi e gli svantaggi delle stufe a pellet con la collaborazione del sito vestocasa.it.

Stufe a pellet vantaggi e incentivi per installarle.

Le stufe a Pellet sono soggette a normative severe ma hanno anche tutta una serie di incentivi che permettono di risparmiare sulla loro installazione. Il conto termico creato dal GSE, appositamente per le stufe a pellet, permette di segnalare comodamente l’intenzione di sostituire il normale impianto con uno a Pellet e usufruire dei vantaggi offerti. Le Stufe a Pellet sono inoltre detraibili fiscalmente in quanto considerate vere ristrutturazioni, risparmiando fino al 36% della spesa; in definitiva si risparmia sia sull’installazione sia sull’utilizzo tramite il conto termico.

Stufe a pellet per avere bollette più leggere.

Se di primo impatto il risparmio sembra minimo, bisogna valutare una stufa a pellet nel tempo e suo utilizzo costante durante gli anni a venire, senza dimenticare che il loro combustibile, i Pellet, sono in cima all’elenco di quelli più economici esistenti. Per sintetizzare il risparmio, basta calcolare la produzione di 1 MWh di calore: con il normale riscaldamento viene a costare poco più di 85€, una Stufa a Pellet ha lo stesso rendimento con un costo di soli 72€. Facile capire che nel tempo, le Stufe a Pellet, forniranno un notevole risparmio sulle bollette.

Stufe a pellet: riscaldamento controllato.

Le stufe a Pellet sono comode e facili da utilizzare, ma conoscerne bene le loro caratteristiche, permette di sfruttarne al meglio le qualità. Va calcolato che oltre il 30% del calore prodotto rimane nella stanza ove è installata la stufa, questa la rende perfetta per gli Open Space e tramite l’installazione di un impianto di ventilazione, riscaldare il resto della casa.

Ogni casa ha la sua Stufa a Pellet che va scelta in base ai metri quadri da coprire; a seconda delle dimensioni occorrono determinati kWh di potenza. Questo non è un difetto se paragonato al normale riscaldamento, perché a sua volta è più ampio e consuma proporzionalmente di più, pertanto la conversione alle stufe a pellet, in fatto di costi, ecologia e funzionalità, conviene rispetto all’uso del normale gas.

In definitiva sono molti i vantaggi di possedere una stufa a pellet, e i vantaggi che ne derivano sono tutti indirizzati verso economia ed efficienza un buon modo per investire denaro per le nostre tasche e la nostra comodità.

Scopri la guida all'acquisto e le migliori stufe a pellet su Vestocasa.it

Articoli recenti

  • Attività ricreative per anziani: perché sono importanti e come organizzarle
  • Come creare l’ambiente giusto per lavorare meglio
  • Prendersi cura della salute senza rinunciare alla qualità: quando il benessere incontra la convenienza
  • Chiedere aiuto non significa essere deboli: ecco le circostanze della vita in cui è necessario farlo
  • Lasciare tutto in casa perfettamente funzionante prima delle vacanze: qualche consiglio per partire a cuor leggero
  • Tornare dalle vacanze e sentirsi al sicuro: lasciamo al mare le preoccupazioni
  • CRO + SEO: combinare visibilità e conversione per massimizzare il ROMI
  • Non solo una serratura: cosa c’è dietro alle emergenze domestiche più frequenti
  • Fare compagnia a un anziano: attività e risorse per farlo stare bene
  • Prendersi cura di sé e del proprio benessere: quali strumenti hanno a disposizione gli italiani per stare bene?
  • Vivere da soli dopo i 70: tra indipendenza, paure e nuove soluzioni
  • Quando conviene aprire una holding: vantaggi e casi pratici
  • Bias nel recruiting: quali sono, come riconoscerli ed evitarli
  • Brand protection su Google: perché difendere il tuo nome in ricerca conviene
  • Farmacia online: i vantaggi di un servizio con consegna rapida
  • Million Day: guida alle estrazioni in tempo reale e come interpretarle
  • Le stagioni giuste per i luoghi giusti: una mappa diversa per viaggiare meglio
  • L’olio extravergine come patrimonio culturale: viaggio tra le eccellenze italiane
  • Blush per pelli chiare: come ottenere un effetto luminoso senza esagerare
  • Cosa vedere assolutamente in una vacanza a Roma

Categorie

  • Alimentazione
  • Anti-crisi
  • Architettura
  • Auto e Moto
  • Casa
  • Cucina
  • Edilizia
  • Hobby
  • Il laser
  • Industria
  • Lavoro
  • Marketing
  • Moda e bellezza
  • Negozi
  • Plastica
  • Racconti curiosi
  • Salute e bellezza
  • Scienza
  • Senza categoria
  • Società
  • Storia
  • Tecniche metallurgiche
  • Tecnologia
  • Trasporto
  • Uncategorized
  • Viaggi
©2025 Wister e sei in rete | Powered by WordPress and Superb Themes!