Skip to content
Menu
Wister e sei in rete
  • Anti-crisi
  • Casa
  • Cucina
  • Hobby
  • Lavoro
  • Marketing
  • Scienza
  • Trasporto
  • Contatti
    • Sitemap
    • Privacy & Cookie
Wister e sei in rete
Luglio 24, 2025

Il mondo del gaming: cosa c’è sa sapere

 

L’avvento e lo sviluppo tecnologico degli ultimi decenni, ma in particolar modo quello degli ultimi anni, ha caratterizzato lo sviluppo adolescenziale di tutti noi.
Con una console e un joystick in mano abbiamo scoperto un mondo che fino a qualche tempo fa sembrava a dir poco utopico: ipotizzare battaglie nefaste a Call of Duty, fare partite epocali a FIFA o PES che sia con amici e quant’altro. Chi lo avrebbe mai detto?
Eppure vent’anni fa c’erano i primi segnali ma sembravano dover rimanere tali: bastava infatti collegare un secondo joystick alla console principale e dare il via alla battaglia. In un secondo momento furono inventati gli ampliamenti per gli slot dei joystick che passarono da due a quattro. E dopo? L’avvento del mondo dell’online ha stravolto tutto e tutti: è possibile sfidare un qualsiasi soggetto in qualsiasi parte del mondo, in tempo reale, senza problema alcuno mettendo in mostra le nostre capacità. Chi lo avrebbe mai detto?

Il problema della connessione

L’unico grande problema del mondo del gioco via etere risiede nella connessione internet. Spesso non risulta sufficiente adoperarsi con la migliore configurazione di PC o stipulare il miglior contratto con la compagnia telefonica più in voga del momento (a tal proposito, se possiamo, vi consigliamo vivamente di usufruire della connessione e del modem Fastweb che in termini di quantità e qualità è una spanna sopra tutti) bensì bisogna adoperarsi anche per eseguire una perfetta configurazione del router stesso. Come si fa?
In genere prima di fare questo grande passo bisogna accertarsi che vi siano dei problemi di comunicazione tra il nostro modem e la nostra console: per fare questo basta accedere in qualsiasi sito di speedtest e monitorare alcuni parametri: in genere a farla da padrone sono l’upload (dati in uscita), il download (dati in entrata) e il Ping. Da non trascurare, anche se spesso lo si fa, è il valore dei ms che rappresenta la latenza effettiva nella comunicazione. Più alto sarà il valore più alto sarà il tempo di reazione. In altre parole significa lag assicurato.

Connessione modem a cascata

Una soluzione, in ogni caso, potrebbe essere quella della connessione dei modem a cascata. Questa configurazione, in genere realizzata quando non è possibile sostituire il modem principale fornito dalla compagnia telefonica, permette di collegare un secondo router al primo in modo tale da rinforzare la potenza del canale. Il procedimento, comunque, è relativamente semplice: di base basta collegare il tutto in modo accurato mediante cavetti LAN e il gioco è fatto. Bisogna ovviamente modificare qualche piccolo parametro, ma nulla di trascendentale. Buon divertimento.

 

Articoli recenti

  • Attività ricreative per anziani: perché sono importanti e come organizzarle
  • Come creare l’ambiente giusto per lavorare meglio
  • Prendersi cura della salute senza rinunciare alla qualità: quando il benessere incontra la convenienza
  • Chiedere aiuto non significa essere deboli: ecco le circostanze della vita in cui è necessario farlo
  • Lasciare tutto in casa perfettamente funzionante prima delle vacanze: qualche consiglio per partire a cuor leggero
  • Tornare dalle vacanze e sentirsi al sicuro: lasciamo al mare le preoccupazioni
  • CRO + SEO: combinare visibilità e conversione per massimizzare il ROMI
  • Non solo una serratura: cosa c’è dietro alle emergenze domestiche più frequenti
  • Fare compagnia a un anziano: attività e risorse per farlo stare bene
  • Prendersi cura di sé e del proprio benessere: quali strumenti hanno a disposizione gli italiani per stare bene?
  • Vivere da soli dopo i 70: tra indipendenza, paure e nuove soluzioni
  • Quando conviene aprire una holding: vantaggi e casi pratici
  • Bias nel recruiting: quali sono, come riconoscerli ed evitarli
  • Brand protection su Google: perché difendere il tuo nome in ricerca conviene
  • Farmacia online: i vantaggi di un servizio con consegna rapida
  • Million Day: guida alle estrazioni in tempo reale e come interpretarle
  • Le stagioni giuste per i luoghi giusti: una mappa diversa per viaggiare meglio
  • L’olio extravergine come patrimonio culturale: viaggio tra le eccellenze italiane
  • Blush per pelli chiare: come ottenere un effetto luminoso senza esagerare
  • Cosa vedere assolutamente in una vacanza a Roma

Categorie

  • Alimentazione
  • Anti-crisi
  • Architettura
  • Auto e Moto
  • Casa
  • Cucina
  • Edilizia
  • Hobby
  • Il laser
  • Industria
  • Lavoro
  • Marketing
  • Moda e bellezza
  • Negozi
  • Plastica
  • Racconti curiosi
  • Salute e bellezza
  • Scienza
  • Senza categoria
  • Società
  • Storia
  • Tecniche metallurgiche
  • Tecnologia
  • Trasporto
  • Uncategorized
  • Viaggi
©2025 Wister e sei in rete | Powered by WordPress and Superb Themes!