Skip to content
Menu
Wister e sei in rete
  • Anti-crisi
  • Casa
  • Cucina
  • Hobby
  • Lavoro
  • Marketing
  • Scienza
  • Trasporto
  • Contatti
    • Sitemap
    • Privacy & Cookie
Wister e sei in rete
Luglio 24, 2025

Vivere e studiare ad Udine

Vivere e studiare ad Udine

A volte la vita ci porta a trasferirci in grandi città. Altre volte in città che non pensi potrebbero avere molto da offrirti ed invece ti sbagli. È il caso di Udine, capoluogo del Friuli, città di 100.000 abitanti posta proprio al centro della pianura friulane.

Udine è il punto di partenza prediletto per visitare il resto della regione, che come ogni friulano afferma non manca proprio di nulla! In ordine di vicinanza troverete le Prealpi Giulie e le colline celebri soprattutto per la produzione di vino oltre che per la natura incontaminata. Poi ci sono le Alpi propriamente dette in cui è possibile praticare diversi sport tra cui arrampicata, sci e numerose escursioni per tutti i livelli di preparazione. Chi ama il mare invece potrà scegliere se scegliere la costa friulana, bassa e sabbiosa oppure la costa alta e rocciosa della provincia di Trieste. In mezzo? Tantissima storia, borghi medievali e rinascimentali come Palmanova, Spilimbergo o Venzone.

Udine è anche l'ideale per visitare le vicine Austria e Slovenia, raggiungibili con treni, treni notte e bus. In particolare di recente è stata attivata una linea ferroviaria che collega Udine alla capitale della Slovenia, Lubiana.

La città è altamente vivibile e ben collegata da un efficiente servizio di autobus urbani che consentono di raggiungere anche la prima periferia. Chi non vuole prendere i mezzi può anche sfruttare le piste ciclabili presenti a più tratti in città. Udine è poco trafficata e quindi lo smog non si rivelerà un problema.

L'Università di Udine ed in particolare il polo scientifico è uno dei più rinomati del nord est e si contende il podio con la ben più antica università di Padova. L'Università di Udine attira studenti da tutto il triveneto ed alcuni studenti arrivano perfino dal Sud. Anche gli studenti Erasmus non mancano.

Chi viene a studiare o a vivere nel capoluogo udinese dall'estero può farsi aiutare oltre che dagli enti preposti, Comune, questura ecc… anche il mondo della traduzione ad Udine può venire incontro attraverso servizi di traduzione professionali per la traduzione di certificati di residenza, di stato civile e così via.

L'economia è basata soprattutto sull'industria con un grande universo di aziende medio-piccole. Anche il settore dei servizi è molto diffuso soprattutto per quanto riguarda grande distribuzione e centri commerciali. Ad Udine non a caso si trova il centro commerciale più grande d'Italia, il centro commerciale Città Fiera che ogni anno si amplia con nuove proposte.

Articoli recenti

  • Attività ricreative per anziani: perché sono importanti e come organizzarle
  • Come creare l’ambiente giusto per lavorare meglio
  • Prendersi cura della salute senza rinunciare alla qualità: quando il benessere incontra la convenienza
  • Chiedere aiuto non significa essere deboli: ecco le circostanze della vita in cui è necessario farlo
  • Lasciare tutto in casa perfettamente funzionante prima delle vacanze: qualche consiglio per partire a cuor leggero
  • Tornare dalle vacanze e sentirsi al sicuro: lasciamo al mare le preoccupazioni
  • CRO + SEO: combinare visibilità e conversione per massimizzare il ROMI
  • Non solo una serratura: cosa c’è dietro alle emergenze domestiche più frequenti
  • Fare compagnia a un anziano: attività e risorse per farlo stare bene
  • Prendersi cura di sé e del proprio benessere: quali strumenti hanno a disposizione gli italiani per stare bene?
  • Vivere da soli dopo i 70: tra indipendenza, paure e nuove soluzioni
  • Quando conviene aprire una holding: vantaggi e casi pratici
  • Bias nel recruiting: quali sono, come riconoscerli ed evitarli
  • Brand protection su Google: perché difendere il tuo nome in ricerca conviene
  • Farmacia online: i vantaggi di un servizio con consegna rapida
  • Million Day: guida alle estrazioni in tempo reale e come interpretarle
  • Le stagioni giuste per i luoghi giusti: una mappa diversa per viaggiare meglio
  • L’olio extravergine come patrimonio culturale: viaggio tra le eccellenze italiane
  • Blush per pelli chiare: come ottenere un effetto luminoso senza esagerare
  • Cosa vedere assolutamente in una vacanza a Roma

Categorie

  • Alimentazione
  • Anti-crisi
  • Architettura
  • Auto e Moto
  • Casa
  • Cucina
  • Edilizia
  • Hobby
  • Il laser
  • Industria
  • Lavoro
  • Marketing
  • Moda e bellezza
  • Negozi
  • Plastica
  • Racconti curiosi
  • Salute e bellezza
  • Scienza
  • Senza categoria
  • Società
  • Storia
  • Tecniche metallurgiche
  • Tecnologia
  • Trasporto
  • Uncategorized
  • Viaggi
©2025 Wister e sei in rete | Powered by WordPress and Superb Themes!