Skip to content
Menu
Wister e sei in rete
  • Anti-crisi
  • Casa
  • Cucina
  • Hobby
  • Lavoro
  • Marketing
  • Scienza
  • Trasporto
  • Contatti
    • Sitemap
    • Privacy & Cookie
Wister e sei in rete
Luglio 24, 2025

Come scegliere le porte di casa

Come scegliere le porte di casa

Quando si parla di arredamento di casa non parliamo solo del mobilio e dei complementi d'arredo. Parliamo anche delle finiture che decidiamo di installarci. Tra queste finestre, porte e pavimenti di qualsivoglia materiale. Insieme a Gioma srl che si occupa di porte interne Gorizia vedremo come fare la scelta giusta quando si tratta di porte per appartamento.

La prima cosa da considerare quando si parla di porte di casa sono le misure. Non fate l'errore di concentrarvi sull'estetica, perchè quella verrà dopo. La prima cosa da fare è prendere il metro e misurare quando ingombro e le misure della porta. Accade di tanto in tanto che a seguito di una non corretta misurazione delle porte esse si rivelino troppo piccole rispetto all'utilizzo che deve esserne fatto. Un esempio? Può accadere che misurando in modo sbagliato la porta di una cucina, questa si riveli troppo piccola per lasciar passare un elettrodomestico di grandi dimensioni come una lavatrice o un frigo.

Dopo aver considerato le misure passiamo a considerare l'estetica. L'aspetto estetico va inevitabilmente ad incrociarsi con altri aspetti.

Prima di tutto dovete considerare che le porte interne devono amalgamarsi e risultare armoniose una volta messe a confronto con altre finiture di casa come i serramenti o i pavimenti specie se in legno. Le carte da giocare possono essere due: le soluzioni equilibrate oppure viceversa, quelle a contrasto. Una soluzione armoniosa per esempio potrebbe essere quella di abbinare una porta dai toni neutri con un parquet della stessa tonalità come per esempio un faggio o un rovere spazzolato o un laminato color tortora.

Una soluzione a contrasto invece potrebbe essere rappresentata da una porta dalle linee classiche installata presso un ambiente dal gusto moderno o contemporaneo.

Dopo aver considerato colori e finiture, di una porta è bene considerare le modalità di apertura ed è in questo caso che l'estetica si sposa con il fattore funzionalità. La scelta di un particolare tipo di apertura è fondamentalmente da ricercarsi nello spazio a disposizione.

La tipologia di apertura più comune è l'anta a battente, ideale se non vi sono problemi di spazio. Se gli spazi invece si fanno angusti allora è preferibile optare per una porta a soffietto oppure per una porta scorrevole nelle varianti filo muro o a scomparsa. Un'altra tipologia di porta salvaspazio è rappresentata dalle porte rototraslanti anche nel nostro paese sono ancora poco conosciute.

Infine potete decidere di dotare la porta di un vetro nel caso essa si affacci su un ambiente cieco o malilluminato oppure ancora di uno specchio, soluzione ideale per ingrandire una stanza angusta.

Articoli recenti

  • Attività ricreative per anziani: perché sono importanti e come organizzarle
  • Come creare l’ambiente giusto per lavorare meglio
  • Prendersi cura della salute senza rinunciare alla qualità: quando il benessere incontra la convenienza
  • Chiedere aiuto non significa essere deboli: ecco le circostanze della vita in cui è necessario farlo
  • Lasciare tutto in casa perfettamente funzionante prima delle vacanze: qualche consiglio per partire a cuor leggero
  • Tornare dalle vacanze e sentirsi al sicuro: lasciamo al mare le preoccupazioni
  • CRO + SEO: combinare visibilità e conversione per massimizzare il ROMI
  • Non solo una serratura: cosa c’è dietro alle emergenze domestiche più frequenti
  • Fare compagnia a un anziano: attività e risorse per farlo stare bene
  • Prendersi cura di sé e del proprio benessere: quali strumenti hanno a disposizione gli italiani per stare bene?
  • Vivere da soli dopo i 70: tra indipendenza, paure e nuove soluzioni
  • Quando conviene aprire una holding: vantaggi e casi pratici
  • Bias nel recruiting: quali sono, come riconoscerli ed evitarli
  • Brand protection su Google: perché difendere il tuo nome in ricerca conviene
  • Farmacia online: i vantaggi di un servizio con consegna rapida
  • Million Day: guida alle estrazioni in tempo reale e come interpretarle
  • Le stagioni giuste per i luoghi giusti: una mappa diversa per viaggiare meglio
  • L’olio extravergine come patrimonio culturale: viaggio tra le eccellenze italiane
  • Blush per pelli chiare: come ottenere un effetto luminoso senza esagerare
  • Cosa vedere assolutamente in una vacanza a Roma

Categorie

  • Alimentazione
  • Anti-crisi
  • Architettura
  • Auto e Moto
  • Casa
  • Cucina
  • Edilizia
  • Hobby
  • Il laser
  • Industria
  • Lavoro
  • Marketing
  • Moda e bellezza
  • Negozi
  • Plastica
  • Racconti curiosi
  • Salute e bellezza
  • Scienza
  • Senza categoria
  • Società
  • Storia
  • Tecniche metallurgiche
  • Tecnologia
  • Trasporto
  • Uncategorized
  • Viaggi
©2025 Wister e sei in rete | Powered by WordPress and Superb Themes!