Skip to content
Menu
Wister e sei in rete
  • Anti-crisi
  • Casa
  • Cucina
  • Hobby
  • Lavoro
  • Marketing
  • Scienza
  • Trasporto
  • Contatti
    • Sitemap
    • Privacy & Cookie
Wister e sei in rete
Luglio 28, 2025

Consulenza di un avvocato online: cosa è bene sapere

La consulenza di un avvocato online può essere utile in moltissime occasioni e rivelarsi preziosa. Ci sono occasioni infatti in cui è essenziale chiedere il consiglio di un professionista in questioni che possono essere di diverso tipo, soprattutto se delicate.

Nel mondo d’oggi dove la Rete è essenziale tanti servizi si sono spostati online, fra questi anche il settore legale. La consulenza legale sul web sta diventando, non a caso, molto diffusa, soprattutto grazie alla possibilità, per chiunque, di ricevere un’assistenza legale di qualità direttamente dal computer oppure dallo smartphone.

I vantaggi di richiedere la consulenza di un avvocato online

Quali sono i vantaggi di richiedere la consulenza di un avvocato online? Esistono molti benefici rispetto alla consulenza che avviene in modo tradizionale. Prima di tutto troviamo una maggiore flessibilità per gli orari e la disponibilità del legale che si potrà contattare in base alle proprie esigenze in un momento qualsiasi della giornata. Non solo: rivolgersi ad un avvocato online permette di risparmiare denaro e tempo perché non serve spostarsi con l’auto, fare delle file in attesa di entrare nello studio o perdere ore preziose della propria vita.

Come richiedere la consulenza di un avvocato online

Per un avvocato essere al passo coi tempi è importantissimo. Lo sa bene l’avvocato penalista Daniele Ingarrica che non è solamente aggiornato in modo costante sulle novità giurisprudenziali e normative, ma ha imparato anche a sfruttare la Rete per fornire un servizio straordinario ai suoi clienti.

Il servizio di consulenza online fornito dall’avvocato Ingarrica permette di non recarsi allo studio fisicamente, grazie ai sistemi di videoconferenza. Il cliente non perde del tempo fra traffico e non è costretto a spostare i suoi impegni per andare dall’avvocato. Inoltre il legale si può coordinare rapidamente con altri professionisti, può sottoscrivere mandati e atti, se fornito di una firma digitale, anche a distanza. Richiedere la consulenza è veloce e rapido, con diverse tipologie fra cui scegliere e la possibilità di ricevere un preventivo con indicati costi, tempi e modalità della prestazione richiesta.

Come avviene la consulenza online? Chiedere una consulenza in presenza di alcuni dubbi è importantissimo per capire quali sono i propri diritti e doveri. Soprattutto per non incorrere in possibili illeciti oppure in comportamenti sanzionabili. La consulenza legale è un’attività stragiudiziale e si configura come un’analisi approfondita e attenta di tutti gli elementi che vengono sottoposti al professionista.

La consulenza legale dunque può essere preventiva se si considera la fattibilità di qualcosa, il modo in cui impostare una particolare operazione perché il cliente riesca a raggiungere un obiettivo importante. La consulenza legale successiva invece avviene dopo che si è verificato un particolare fatto e il cliente richiede più informazioni su quelle che saranno le conseguenze di alcune azioni e le soluzioni possibili.

Come avviene la consulenza online: i metodi

L’avvocato non decide per il cliente, ma lo consiglia, mostrandogli vari scenari, su cosa fare oppure come comportarsi. Il suo scopo dunque è quello di rendere il richiedente consapevole su conseguenze e aspetti particolari di un tema. La consulenza dell’avvocato online può essere di diversi tipi. Troviamo prima di tutto la consulenza video che si realizza usando le piattaforme più comuni di conference call come Meet, Zoom, WhatsApp o Skype. A questa si accompagna la consulenza telefonica che si può svolgere tramite cellulare oppure telefono fisso. Infine troviamo la consulenza via mail. In questo caso, dopo aver ricevuto la richiesta da parte del cliente, l’avvocato Ingarrica provvederà a inviare un parere pro-veritate nelle modalità e nei tempi che saranno stati concordati in precedenza.

 

Articoli recenti

  • Attività ricreative per anziani: perché sono importanti e come organizzarle
  • Come creare l’ambiente giusto per lavorare meglio
  • Prendersi cura della salute senza rinunciare alla qualità: quando il benessere incontra la convenienza
  • Chiedere aiuto non significa essere deboli: ecco le circostanze della vita in cui è necessario farlo
  • Lasciare tutto in casa perfettamente funzionante prima delle vacanze: qualche consiglio per partire a cuor leggero
  • Tornare dalle vacanze e sentirsi al sicuro: lasciamo al mare le preoccupazioni
  • CRO + SEO: combinare visibilità e conversione per massimizzare il ROMI
  • Non solo una serratura: cosa c’è dietro alle emergenze domestiche più frequenti
  • Fare compagnia a un anziano: attività e risorse per farlo stare bene
  • Prendersi cura di sé e del proprio benessere: quali strumenti hanno a disposizione gli italiani per stare bene?
  • Vivere da soli dopo i 70: tra indipendenza, paure e nuove soluzioni
  • Quando conviene aprire una holding: vantaggi e casi pratici
  • Bias nel recruiting: quali sono, come riconoscerli ed evitarli
  • Brand protection su Google: perché difendere il tuo nome in ricerca conviene
  • Farmacia online: i vantaggi di un servizio con consegna rapida
  • Million Day: guida alle estrazioni in tempo reale e come interpretarle
  • Le stagioni giuste per i luoghi giusti: una mappa diversa per viaggiare meglio
  • L’olio extravergine come patrimonio culturale: viaggio tra le eccellenze italiane
  • Blush per pelli chiare: come ottenere un effetto luminoso senza esagerare
  • Cosa vedere assolutamente in una vacanza a Roma

Categorie

  • Alimentazione
  • Anti-crisi
  • Architettura
  • Auto e Moto
  • Casa
  • Cucina
  • Edilizia
  • Hobby
  • Il laser
  • Industria
  • Lavoro
  • Marketing
  • Moda e bellezza
  • Negozi
  • Plastica
  • Racconti curiosi
  • Salute e bellezza
  • Scienza
  • Senza categoria
  • Società
  • Storia
  • Tecniche metallurgiche
  • Tecnologia
  • Trasporto
  • Uncategorized
  • Viaggi
©2025 Wister e sei in rete | Powered by WordPress and Superb Themes!