Skip to content
Menu
Wister e sei in rete
  • Anti-crisi
  • Casa
  • Cucina
  • Hobby
  • Lavoro
  • Marketing
  • Scienza
  • Trasporto
  • Contatti
    • Sitemap
    • Privacy & Cookie
Wister e sei in rete
Luglio 27, 2025

Abbigliamento da ufficio uomo: idee e suggerimenti per un look professionale e di tendenza

La maggior parte dei lavori di ufficio richiede un dress code professionale e sempre preciso.

L’abbigliamento da ufficio maschile richiede una certa attenzione per garantire un look professionale e curato, ma allo stesso tempo moderno e di tendenza. In certi ambiti professionali è l’azienda stessa a fornire ai propri collaboratori dei capi brandizzati e qualora si fosse interessati a una soluzione simile suggeriamo questo e-commerce per l’abbigliamento personalizzato in cui è possibile accedere a una ricca selezione di modelli, misure e colori.

Di seguito andremo a vedere alcune idee e suggerimenti per riuscire a creare un look professionale e di tendenza per andare in ufficio.

Giacca

La giacca deve adattarsi bene alla figura, senza essere troppo stretta o troppo larga. Il taglio e la vestibilità devono essere adeguati alla corporatura di chi la indossa, in modo da conferire un aspetto curato e professionale. Le giacche dal taglio classico, come quelle a tre bottoni o a due bottoni, sono sempre un’ottima scelta per l’ufficio.

Il colore può variare in base al gusto personale, ma è sempre meglio optare per tonalità neutre come il nero, il grigio o il blu scuro, poiché queste colorazioni sono considerate più formali e versatili per abbinarle con altre parti dell’outfit.

La qualità della giacca è un altro fattore importante da considerare: una giacca in tessuti pregiati e di alta qualità come il lana o il cashmere, offrirà un aspetto più elegante e duraturo rispetto a una giacca in tessuto sintetico.

Camicia

La scelta della camicia per creare un look professionale per l’ufficio dipende da diversi fattori, tra cui il tipo di lavoro e l’ambiente aziendale.

È sempre meglio optare per una camicia di colore neutro, come bianco o blu chiaro, poiché queste tonalità sono considerate più formali e adatte all’ambiente lavorativo. Inoltre, è importante considerare la vestibilità della camicia: deve essere abbastanza aderente al corpo da dare un aspetto pulito e professionale, ma non così stretta da limitare i movimenti e risultare scomoda.

Per creare un look ancora più elegante, è possibile scegliere una camicia con un colletto rigido o un modello con dettagli come bottoni a contrasto o una tasca sul petto.

Jeans

I jeans devono essere scelti in tessuti di alta qualità, preferibilmente in denim scuro e resistente, senza strappi o dettagli eccessivi. Inoltre, la vestibilità deve essere adeguata alla corporatura di chi li indossa: i jeans devono aderire al corpo senza essere troppo aderenti o troppo larghi.

È importante evitare jeans con tagli e modelli alla moda, come i jeans skinny o i jeans a vita bassa, in quanto questi possono risultare troppo casual per un ambiente lavorativo formale. È possibile invece optare per jeans dal taglio classico come i jeans a vita alta o i jeans dritti, abbinati a una cintura elegante. Per creare un look ancora più professionale, è possibile abbinare i jeans con una camicia bianca e una giacca dal taglio classico, completando il look con scarpe eleganti come mocassini o décolleté.

Scarpe

Le scarpe devono essere scelte in base all’abito e allo stile dell’outfit. Per un look formale, è possibile optare per scarpe eleganti come mocassini, décolleté, ballerine o stivaletti dal design minimalista e pulito.

Il colore delle scarpe deve essere in tonalità neutre come il nero, il marrone o il beige, per conferire un aspetto sobrio e professionale. La qualità delle scarpe è un altro fattore importante da considerare: le scarpe in pelle di alta qualità offriranno un aspetto più elegante e duraturo rispetto a quelle in materiali sintetici.

Inoltre, è importante scegliere scarpe comode e con una buona vestibilità, in modo da non causare fastidi durante la giornata lavorativa. Per un ambiente lavorativo più informale, è possibile optare per scarpe sportive come sneakers, ma sempre scegliendo modelli dal design pulito e di qualità, evitando dettagli eccessivi o colori troppo accesi. .

Articoli recenti

  • Attività ricreative per anziani: perché sono importanti e come organizzarle
  • Come creare l’ambiente giusto per lavorare meglio
  • Prendersi cura della salute senza rinunciare alla qualità: quando il benessere incontra la convenienza
  • Chiedere aiuto non significa essere deboli: ecco le circostanze della vita in cui è necessario farlo
  • Lasciare tutto in casa perfettamente funzionante prima delle vacanze: qualche consiglio per partire a cuor leggero
  • Tornare dalle vacanze e sentirsi al sicuro: lasciamo al mare le preoccupazioni
  • CRO + SEO: combinare visibilità e conversione per massimizzare il ROMI
  • Non solo una serratura: cosa c’è dietro alle emergenze domestiche più frequenti
  • Fare compagnia a un anziano: attività e risorse per farlo stare bene
  • Prendersi cura di sé e del proprio benessere: quali strumenti hanno a disposizione gli italiani per stare bene?
  • Vivere da soli dopo i 70: tra indipendenza, paure e nuove soluzioni
  • Quando conviene aprire una holding: vantaggi e casi pratici
  • Bias nel recruiting: quali sono, come riconoscerli ed evitarli
  • Brand protection su Google: perché difendere il tuo nome in ricerca conviene
  • Farmacia online: i vantaggi di un servizio con consegna rapida
  • Million Day: guida alle estrazioni in tempo reale e come interpretarle
  • Le stagioni giuste per i luoghi giusti: una mappa diversa per viaggiare meglio
  • L’olio extravergine come patrimonio culturale: viaggio tra le eccellenze italiane
  • Blush per pelli chiare: come ottenere un effetto luminoso senza esagerare
  • Cosa vedere assolutamente in una vacanza a Roma

Categorie

  • Alimentazione
  • Anti-crisi
  • Architettura
  • Auto e Moto
  • Casa
  • Cucina
  • Edilizia
  • Hobby
  • Il laser
  • Industria
  • Lavoro
  • Marketing
  • Moda e bellezza
  • Negozi
  • Plastica
  • Racconti curiosi
  • Salute e bellezza
  • Scienza
  • Senza categoria
  • Società
  • Storia
  • Tecniche metallurgiche
  • Tecnologia
  • Trasporto
  • Uncategorized
  • Viaggi
©2025 Wister e sei in rete | Powered by WordPress and Superb Themes!