Skip to content
Menu
Wister e sei in rete
  • Anti-crisi
  • Casa
  • Cucina
  • Hobby
  • Lavoro
  • Marketing
  • Scienza
  • Trasporto
  • Contatti
    • Sitemap
    • Privacy & Cookie
Wister e sei in rete
Luglio 23, 2025

Le cinque abitudini alimentari di chi è sano

L’essere in forma non è solamente una questione di aspetto fisico, per importante che questo sia (soprattutto nella nostra società), ma anche e soprattutto un fatto di salute. E purtroppo, l’alimentazione spesso scorretta a cui siamo abituati mette in pericolo, appunto, non solamente la nostra linea o la capacità di indossare vestiti della taglia che desideriamo, ma soprattutto la nostra salute, facendoci rischiare obesità, problemi all’apparato cardiocircolatorio, diabete. Una vita sana richiede un’alimentazione sana, e questo potrebbe significare rivedere molte nostre abitudini. Ecco cinque consigli per il vostro benessere:

Fate colazione!
Non c’è nutrizionista che si distacchi da questa regola fondamentale: la colazione è un pasto assolutamente vitale. Serve a ricaricare il corpo dopo una notte intera, anche dodici ore, senza cibo; aiuta a evitare attacchi di fame improvvisa durante il giorno; e soprattutto fa ripartire il metabolismo, preparandoci alla giornata . Non saltiamola mai.

Siate regolari
Diciamolo: c’è chi è più vorace di natura, e tende ad avere sempre appetito e voglia di mettere qualcosa di nuovo nel piatto ogni giorno. Proprio queste persone sono quelle più a rischio di farsi prendere dall’entusiasmo e perdere il controllo, e quindi son quelle a cui può essere di maggior aiuto pianificare con attenzione i propri pasti: calorie, sostanze nutritive, e quantità. Potranno così combinare gusto e varietà con una cucina sana!

Bevete tanta acqua
Bere è essenziale per rimanere in salute. Non tè, o bevande gassate, o vino: acqua, in grandi quantità. Anche a riposo, e con temperature normali, bisogna bere circa due litri d’acqua al giorno: sono fondamentali per il buon funzionamento del nostro corpo. Naturalmente, se facciamo molta attività fisica, o se fa particolarmente caldo, dovremo reintegrare i liquidi persi sudando, e quindi bere ancora di più.

Le fibre sono ottimi alleati
Le fibre sono un grande aiuto, per dimagrire. Digerirle costa energia, e quindi aiuta a far bruciare grassi al corpo; allo stesso tempo, le fibre danno una sensazione di pienezza e sazietà che aiuta a non ingozzarsi di cibi meno sani. Oltre a questo, le fibre sono essenziali per eliminare le tossine dal corpo, e sono facili da trovare nella frutta, nella verdura, e nei cereali integrali. E aiutano anche la regolarità intestinale!

Cucinate
Lo sappiamo tutti: il tempo è poco, e i cibi pronti, surgelati, in scatola, precotti, sono una grande comodità… ma fanno male. Contengono conservanti, additivi, alti livelli di sodio e grassi: sembrano fatti apposta per farci ingrassare e per rovinarci la salute. Cucinando spenderemo qualche ora in più, ma mangeremo cose sane, e soprattutto impareremo a conoscere il cibo e a mangiare meglio – anche in considerazione dell’impegno che ci metteremo!

Articoli recenti

  • Attività ricreative per anziani: perché sono importanti e come organizzarle
  • Come creare l’ambiente giusto per lavorare meglio
  • Prendersi cura della salute senza rinunciare alla qualità: quando il benessere incontra la convenienza
  • Chiedere aiuto non significa essere deboli: ecco le circostanze della vita in cui è necessario farlo
  • Lasciare tutto in casa perfettamente funzionante prima delle vacanze: qualche consiglio per partire a cuor leggero
  • Tornare dalle vacanze e sentirsi al sicuro: lasciamo al mare le preoccupazioni
  • CRO + SEO: combinare visibilità e conversione per massimizzare il ROMI
  • Non solo una serratura: cosa c’è dietro alle emergenze domestiche più frequenti
  • Fare compagnia a un anziano: attività e risorse per farlo stare bene
  • Prendersi cura di sé e del proprio benessere: quali strumenti hanno a disposizione gli italiani per stare bene?
  • Vivere da soli dopo i 70: tra indipendenza, paure e nuove soluzioni
  • Quando conviene aprire una holding: vantaggi e casi pratici
  • Bias nel recruiting: quali sono, come riconoscerli ed evitarli
  • Brand protection su Google: perché difendere il tuo nome in ricerca conviene
  • Farmacia online: i vantaggi di un servizio con consegna rapida
  • Million Day: guida alle estrazioni in tempo reale e come interpretarle
  • Le stagioni giuste per i luoghi giusti: una mappa diversa per viaggiare meglio
  • L’olio extravergine come patrimonio culturale: viaggio tra le eccellenze italiane
  • Blush per pelli chiare: come ottenere un effetto luminoso senza esagerare
  • Cosa vedere assolutamente in una vacanza a Roma

Categorie

  • Alimentazione
  • Anti-crisi
  • Architettura
  • Auto e Moto
  • Casa
  • Cucina
  • Edilizia
  • Hobby
  • Il laser
  • Industria
  • Lavoro
  • Marketing
  • Moda e bellezza
  • Negozi
  • Plastica
  • Racconti curiosi
  • Salute e bellezza
  • Scienza
  • Senza categoria
  • Società
  • Storia
  • Tecniche metallurgiche
  • Tecnologia
  • Trasporto
  • Uncategorized
  • Viaggi
©2025 Wister e sei in rete | Powered by WordPress and Superb Themes!