Organizzare una vacanza studio è sempre il modo migliore per imparare una lingua straniera poiché la possibilità di immergersi completamente nella vita di un paese offre l'opportunità di acquisire dal vivo tutte le nozioni indispensabili per padroneggiare un idioma. Inoltre si sa che durante le vacanze, la mente è libera e quindi particolarmente recettiva a venire in contatto con varie proposte didattiche. Dai creatori della Shanghai Summer School è nata un'altra stimolante proposta: la Singapore Summer School per l'estate 2021.
Perché scegliere Singapore per una Summer School
Oltre ad essere famosa per disporre di uno dei migliori sistemi educativi al mondo, Singapore è un paese piccolo ma molto potente grazie ai suoi mercati finanziari e quindi è in grado di offrire numerose occasioni per rapportarsi a una fiorente realtà economica. Considerata un angolo dove l'oriente si incontra con l'occidente, questa città consente di vivere in una dimensione a misura d'uomo che non ha nulla in comune con le caotiche metropoli Asiatiche. Trattandosi di un paese multilingue, Singapore garantisce un'eccezionale accoglienza a tutti i turisti e visitatori, contribuendo a rendere indimenticabile il loro soggiorno.
Dal punto di vista logistico, una permanenza in questo luogo assicura la migliore vivibilità sia in termini di sicurezza ma anche per i numerosi stimoli culturali e di divertimento disponibili a tutte le ore. La partecipazione alla Summer School permette di acquisire una formazione linguistica che migliora nettamente li curriculum dello studente, anche tenendo conto che attualmente le lingue orientali sono particolarmente richieste nel mondo del lavoro. Grazie al raggiungimento di un ottimo livello di crescita personale, i partecipanti a tali programmi didattici possono avere molte occasioni d'impiego una volta tornati in patria. Imparare divertendosi e vivendo un'esperienza stimolante e formativa è il motivo principale che sta alla base della scelta di partecipare alla Summer School di Singapore, la famosa "Città del Leone".
Come è organizzata la Singapore Summer School
L'organizzazione di questa scuola estiva prevede l'inclusione di studenti di differenti nazionalità, che vanno a completare classi multietniche e diversificate. La principale finalità di tale programmazione è quella di incentivare la crescita intellettuale, mettendo a confronto varie culture e tradizioni, per migliorare il bagaglio di esperienze personali. L'obiettivo di fondo della Summer School rimane quello di portare un valore aggiunto alle relazioni professionali derivante dagli incontri con studenti di tutto il mondo e prodotto dallo sviluppo di relazioni interpersonali. La scuola riunisce un gruppo di docenti giovani e motivati, pieni di energia e di entusiasmo, dotati di un ottimo livello d'istruzione e di adeguate competenze da trasmettere agli studenti.
I programmi didattici si sviluppano quindi in un'atmosfera di estremo cameratismo, dove i rapporti personali rivestono la massima importanza, e dove i programmi d'insegnamento sono personalizzati e decisi sulla base delle singole esigenze. Grazie a un innovativo approccio d'apprendimento su base esperienziale, con laboratori, visite ed eventi, gli studenti vengono messi nella condizione di acquisire nozioni interagendo attivamente con il corpo docente. Tenendo conto che Singapore viene considerata la capitale economica dell'Asia, le finalità che la Summer School si propone sono essenzialmente orientate verso il business.
Vantaggi derivanti dalla partecipazione alla Singapore Summer School
Questa scuola estiva si propone lo scopo di realizzare un giusto mix tra insegnamento ed esperienze del mondo reale, da vivere in uno dei luoghi più stimolanti del mondo. Acquisendo nozioni sugli affari e sull'economia internazionale, lo studente può ampliare i propri orizzonti culturali, calandosi a pieno diritto nella realtà esistenziale del paese e venendo costantemente a contatto con persone di varie nazionalità.
Uno dei principali vantaggi derivanti dalla partecipazione ai programmi estivi della scuola è collegato alle innovative metodiche d'insegnamento, mirate ad allontanarsi dal tradizionale stile di ascolto passivo, ma impostate sulla partecipazione e sullo scambio interpersonale. Tutto ciò si traduce poi in notevoli vantaggi competitivi sul mercato del lavoro, per impostare una carriera imprenditoriale che parte già con una marcia in più. È ormai noto a tutti quanto le strategie di marketing siano determinanti per avere successo in tutti i settori dell'imprenditoria; proprio per raggiungere obiettivi del genere, i programmi didattici della Singapore Summer School vengono impostati su workshop e interazione attiva.
Conoscenze imprenditoriali e abilità commerciali insieme allo sviluppo di competenze trasversali rappresentano ulteriori vantaggi offerti dalla partecipazione a questi corsi estivi che, indipendentemente dal settore lavorativo finale, garantiscono comunque un'eccellente formazione didattica. Per tutti i dettagli informativi è utile consultare il portale dedicato presente in rete ed estremamente intuitivo e chiaro.