Oggigiorno avere a che fare con autotrasportatori o corrieri risulta essere un’abitudine più che comune per aziende e privati. L’interazione con le ditte di trasporto è sempre più frequente, in particolar modo grazie alla vasta diffusione dello shopping online, che prevede la consegna a domicilio degli ordini effettuati.
Le suddette società di spedizioni, implementano sistemi tecnologicamente avanzati per un costante monitoraggio della merce, seguendone di passo in passo le fasi che la condurranno a destinazione.
Software gestionale per le aziende di trasporti e logistica
Esistono diversi software in grado di garantire una fluida comunicazione tra gli autotrasportatori e le aziende presso le quali questi prestano servizio. Grazie ai sistemi sopracitati, le ditte di trasporti possono monitorare con estrema facilità l’operato dei propri corrieri, aggiornando in tempo reale i clienti in merito a date di spedizione o eventuali ritardi o scioperi, così che gli acquirenti possiedano tutte le informazioni necessarie grazie alle quali disporre della tracciabilità dell’ordine.
Generalmente la società fornisce un link che riporta lo stato dell’invio. Link che si aggiornerà man mano che l’articolo viaggerà verso diverse tappe, fino all’arrivo a destinazione. Stesso discorso per gli autotrasportatori che collaborano con l’industria alimentare. A bordo degli autotreni sono presenti dei GPS per l’invio della posizione esatta.
Una volta effettuata la consegna della merce, il corriere avrà modo di inviare una notifica di conferma all’azienda, la quale a sua volta, comunicherà al destinatario l’avvenuta spedizione.
Qualora il cliente non dovesse trovarsi al proprio domicilio, riceverà per posta elettronica o messaggio sul cellulare un avviso di consegna andata a vuoto, con aggiornamento della nuova data di invio.
Grazie ai suddetti sistemi operativi, le società incaricate delle consegne dei prodotti deperibili e non potranno godere di eccellenti funzioni gestionali, capaci di ottimizzare l’operato, con notevole risparmio di tempo e denaro.
Chiunque fosse interessato a implementare all’interno della propria ditta uno dei software di logistica e trasporti sopraindicati può tranquillamente prendere contatto con Gestionaletrasportatori.it attraverso il sito internet ufficiale www.gestionaletrasportatori.it.
Affidarsi a un software gestionale di logistica e trasporti è realmente indispensabile?
Al giorno d’oggi è praticamente impossibile operare nel settore logistica e trasporti senza avvalersi dell’ausilio operativo di software gestionali, poiché questi sono in grado di semplificare il lavoro che si svolge all’interno dei magazzini, ottimizzando l’operato del personale.
Alle suddette figure spetta il preciso compito di catalogare la merce in base alla data stabilita per la consegna, il volume dei colli, e chiaramente la destinazione. Tutte mansioni che non potrebbero essere svolte manualmente, specie oggi che gli ordini sono sempre più frequenti, con acquirenti sempre più pretenziosi.
Medesimo discorso per le grandi industrie alimentari. Basti pensare alla grande distribuzione organizzata. I ritardi sono inammissibili, giacché gli scaffali dei supermercati non potrebbero restare certamente vuoti. Ritardi che grazie alla presenza di sistemi operativi gestionali sono puntualmente scongiurati.
Inoltre, qualora il traffico risultasse interrotto a causa di scioperi o disagi, il destinatario verrebbe immediatamente informato tramite notifica contenente la posizione esatta del corriere, con una stima del ritardo. Servizio possibile grazie al GPS presenti sui mezzi, per il monitoraggio frequente della merce.
In passato ciò non sarebbe stato nemmeno immaginabile, dal momento che non esistevano simili software, perciò era difficile per gli autotrasportatori mettersi in contatto con la ditta per comunicare le precise coordinate. Di conseguenza, l’acquirente riscontrava notevoli fastidi, difficilmente risolvibili.
La logistica e il trasporto della merce viaggiano di pari passo verso la riuscita ottimale della spedizione, che andrà portata a termine entro i tempi prestabiliti.
Qualsiasi fase della consegna andrà perfettamente calcolata, giacché nulla potrà essere lasciato al caso, ragion per cui non ci si può esimere dall’affidarsi a un efficiente software gestionale.