Lo scarico della moto è una delle componenti fondamentali, anzi vitali per il funzionamento del mezzo. Tuttavia, è anche di più: un elemento estetico, uno strumento di personalizzazione.
Ne parliamo qui, fornendo una panoramica esaustiva sul suo funzionamento e parlando di una tipologia particolarmente ambita dagli appassionati: lo scarico sportivo.
Infine, introdurremo un punto vendita che negli ultimi anni è diventato il riferimento per chi vuole installare scarichi sportivi per moto: Moto-Sound.com
Come funziona lo scarico moto
Lo scarico per moto è più comunemente noto come “marmitta” o come “impianto di scarico”. Il suo scopo consiste nel convogliare all’esterno i fumi incombusti. Appare come un elemento tubolare, dal design variegato ma sempre funzionale al passaggio dei gas. Alcuni modelli particolarmente performanti vantano una rastremazione in corrispondenza della sezione finale, in modo da accelerare il passaggio dei fluidi. I modelli più moderni, e che intendono rispettare in maniera pedissequa le norme sull’inquinamento, sono inoltre dotati del cosiddetto catalizzatore, un dispositivo che trattiene le particelle più dannose.
Come già anticipato, lo scarico per moto non è solo un elemento funzionale, ma anche un elemento estetico. D’altronde, spicca sul piano visivo più di quanto non facciano le controparti per auto. Insomma, contribuisce nel bene e nel male all’immagine del veicolo, alle sensazioni che trasmette.
Non è un caso che gli scarichi si differenzino parecchio da un modello all’altro, e che spesso fungano da criterio per chi, in una moto, ricerca soprattutto l’estetica.
Perché installare uno scarico sportivo
Esiste una particolare tipologia di scarico, ovvero lo scarico sportivo. Si differenzia dalle versioni classiche, e quindi di serie, per i richiami al mondo delle corse. Richiami che si declinano in una performance più elevata, in un aspetto spesso singolare e aggressivo, in un sound più particolare.
Gli scarichi sportivi si caratterizzano per un design funzionale a un più rapido passaggio dei fumi. In tal modo, il carburante viene sfruttato al massimo e le prestazioni aumentano. Lo si avverte durante gli alti regimi ma un certo impatto viene esercitato anche durante le fasi di accelerazione.
Ma c’è un’altra peculiarità, un altro motivo per cui gli scarici sportivi vengono preferiti a quelli di serie. Il rumore, infatti, si fa più roboante, più simile a quelle delle moto da corsa. E’ impossibile che una moto con scarico sportivo passi inosservata. Ciò è un bene, e non solo un vezzo estetico: uno dei maggiori pericoli per i motociclisti è proprio quello di passare inosservati agli automobilisti.
Ma gli scarichi sportivi vengono acquistati anche per un altro motivo, ovvero per la loro resa estetica. Sia chiaro, gli stili sono numerosi: alcuni scarichi sono eleganti, altri sobri, altri ancora eccentrici. Tutti, però, vantano un livello di design di gran lunga superiore agli scarichi di serie.
Alla luce di questi vantaggi, non stupisce come gli scarichi sportivi siano diventati nel corso del tempo un baluardo del soft tuning, ovvero l’arte di modificare il proprio mezzo senza intervenire pesantemente, senza sostituire componenti cruciali come il motore o la scocca.
Dove acquistare lo scarico
A questo punto sorge spontanea una domanda: dove acquistare un buono scarico per moto, magari sportivo? Il consiglio è di tagliare la testa al toro e rivolgersi a uno dei migliori punti vendita in circolazione: Moto-Sound.com
E’ un e-commerce specializzato in scarichi sportivi, ma che replica le atmosfere soffuse e attrattive dei vecchi club di appassionati. Il vero punto di forza del negozio, d’altronde, è il servizio di assistenza. L’utente viene prima accolto e poi accompagnato verso il miglior acquisto possibile, forte di consigli qualificati e indicazioni precise.
L’offerta di scarichi, poi, è superlativa. I modelli sono così numerosi da coprire buona parte dei modelli in circolazione. Sono anche di qualità, come testimoniati dai marchi, tutti prestigiosi e ben conosciuti dagli appassionati. Sono anche omologati, ovvero rispettano le normative sulla gestione dei gas e sull’inquinamento acustico. Qualora di default producessero troppi decibel, verrebbero dotati di una sorta di silenziatore che li diminuisce quanto basta per rientrare nei limiti.
Sullo sfondo, un approccio ai prezzi equilibrati, che consente a Moto Sound di rivolgersi a una vasta platea di motociclisti. Anche le promozioni sono interessanti. Per esempio, chi esegue un ordine di almeno 349 euro ha diritto alla spedizione gratuita.